Urso e Dolfin: un incontro di eccellenza e identità italiana

Visita del Ministro delle Imprese e del Made in Italy allo stabilimento Dolfin a Riposto
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha recentemente visitato lo storico stabilimento della Dolfin a Riposto, nel catanese. Fondata nel lontano 1914, l’azienda dolciaria siciliana è stata guidata per oltre centodieci anni dalla famiglia Finocchiaro, oggi alla terza generazione di imprenditori. Durante la visita, il senatore Urso ha elogiato la Dolfin per rappresentare pienamente l’identità italiana e per essere un esempio tangibile del Made in Italy, con la sua capacità di innovare, l’eccellenza del prodotto e l’attenzione alla qualità.
Successo internazionale e investimenti in innovazione alla Dolfin
Accolto dal presidente di Dolfin, Santi Finocchiaro, e dai fratelli Gaetano e Rosaria, il ministro Urso ha potuto conoscere da vicino le varie linee di produzione dell’azienda. Particolarmente apprezzata è stata la linea dei Polaretti, ghiaccioli da gelare prodotti con succo di frutta e esportati in oltre cinquanta paesi. Inoltre, il ministro ha potuto ammirare l’area dedicata alla produzione delle uova di Pasqua e dei prodotti cavi in finissimo cioccolato al latte. Negli ultimi anni, la Dolfin ha investito in digitalizzazione e automazione dei processi, posizionandosi tra i leader nel segmento Kids e conquistando importanti commesse internazionali.
Durante la visita, i tecnici di laboratorio dell’area Ricerca & Sviluppo hanno mostrato al ministro Urso come nascono le merende della frutta bio e senza zucchero, che hanno conquistato una rilevante commessa dalla multinazionale canadese Debee’sche. Il presidente Dolfin, Santi Finocchiaro, ha espresso preoccupazione per i dazi Usa, considerando che gli Stati Uniti sono il principale mercato dell’azienda. La recente introduzione dei dazi ha rallentato le vendite del 10%, ma si spera in un intervento del governo italiano per risolvere la situazione.
In conclusione, la visita del ministro Urso allo stabilimento Dolfin è stata un’occasione per apprezzare il successo internazionale e gli investimenti in innovazione dell’azienda siciliana, che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy nel settore agroalimentare.
Fonte: Ufficio stampa Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it