Von der Leyen presenta in un forum a Davos la strategia per la transizione verde

Von der Leyen presenta in un forum a Davos la strategia per la transizione verde

20250123_0773.jpg

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza degli investimenti nell’energia pulita rispetto ai combustibili fossili, con ambiziosi obiettivi fissati alla COP28. La transizione energetica è in corso e porta benefici al pianeta, all’innovazione, all’indipendenza energetica e alla competitività economica. Tuttavia, vi sono sfide da affrontare come l’ineguaglianza negli investimenti globali in energia pulita e la necessità di accelerare la produzione e gli investimenti. Von der Leyen ha lanciato il Global Energy Transition Forum per promuovere la transizione energetica e garantire collaborazione tra governi, aziende e investitori. L’Europa resta impegnata a guidare la transizione verso l’energia pulita in modo efficace e collaborativo.

La transizione all’energia pulita: una priorità globale

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sottolinea l’importanza degli investimenti nell’energia pulita rispetto ai combustibili fossili. I recenti obiettivi fissati alla COP28 testimoniano un impegno collettivo per triplicare l’energia rinnovabile e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030. Questa transizione non solo beneficia l’ambiente, ma favorisce anche l’innovazione, l’indipendenza energetica e la competitività economica, riducendo le bollette energetiche per famiglie e aziende.

Tuttavia, von der Leyen evidenzia due grandi sfide. In primo luogo, la mancanza di inclusione in questa transizione globale, soprattutto nei Paesi africani che possiedono risorse solari inestimabili ma ricevono ancora pochi investimenti in energia pulita. In secondo luogo, l’urgente necessità di accelerare la transizione verso l’energia pulita, aumentando la produzione e promuovendo la collaborazione tra i diversi attori a livello globale.

Per affrontare queste sfide, von der Leyen annuncia il lancio del Global Energy Transition Forum, volta a sostenere gli obiettivi energetici globali, trasformarli in progetti concreti e sbloccare ulteriori investimenti. L’obiettivo principale è connettere governi, aziende e investitori per garantire una transizione verso l’energia pulita rapida ed efficace, mantenendo la prevedibilità e la certezza nelle decisioni e collaborazioni globali. L’Europa si impegna a lavorare con tutti gli attori globali per accelerare la transizione verso un futuro energetico sostenibile.

La transizione all’energia pulita: una priorità globale

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza degli investimenti nell’energia pulita rispetto ai combustibili fossili. La transizione verso fonti energetiche sostenibili è una priorità globale, come dimostrano gli obiettivi fissati alla COP28 per il 2030: triplicare l’energia rinnovabile e raddoppiare l’efficienza energetica.

Nonostante i progressi compiuti, von der Leyen ha evidenziato che non tutti i paesi partecipano a questa transizione. In particolare, l’Africa detiene un potenziale solare enorme ma riceve solo una piccola parte degli investimenti globali in energia pulita. È necessario un impegno comune per garantire che nessuna regione venga lasciata indietro.

Per accelerare la transizione energetica, la presidente ha lanciato il Global Energy Transition Forum. Questo nuovo forum mira a sostanziare gli obiettivi energetici globali con progetti concreti e a sbloccare ulteriori investimenti. La collaborazione tra governi, aziende e investitori è essenziale per garantire una transizione rapida ed efficace verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Von der Leyen ha sottolineato l’importanza della prevedibilità e della fiducia nel mercato energetico. L’Europa si impegna a continuare sulla strada della transizione all’energia pulita e a collaborare con tutti gli attori globali per raggiungere gli obiettivi comuni. La sfida ora è agire con determinazione e cooperazione per un futuro energetico sostenibile per tutti.

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *