Webuild batte record di risultati nel 2024 e supera anticipatamente gli obiettivi del piano di sviluppo.

Webuild batte record di risultati nel 2024 e supera anticipatamente gli obiettivi del piano di sviluppo.

20250313_2241.jpg

Webuild ha chiuso il bilancio del 2024 con risultati da record, superando i target previsti e rivedendo al rialzo le prospettive per il 2025. I ricavi hanno raggiunto i 12 miliardi di euro, l’EBITDA è di 967 milioni (+18%) e la cassa netta è di 1,44 miliardi. La società ha acquisito progetti per 13 miliardi nel 2024, superando gli obiettivi del triennio 2023-2025. La sostenibilità è una priorità, con riconoscimenti per azioni contro il cambiamento climatico. La presenza internazionale e il focus sulla mobilità sostenibile hanno contribuito alla crescita del Gruppo.

Webuild: risultati record nel 2024 e previsioni ottimistiche per il 2025

Webuild ha concluso il 2024 con risultati record, superando i target previsti e rivisitando al rialzo le previsioni per il 2025. I ricavi hanno raggiunto i 12 miliardi di euro, con un aumento del 20% rispetto al 2023. L’EBITDA si attesta a 967 milioni, con un margine dell’8,1%, superando la guidance.

La struttura finanziaria si è rafforzata, mantenendo una solida posizione di cassa netta di 1,44 miliardi di euro nel 2024. La leva finanziaria si è ridotta a 2,9x, posizionando il Gruppo in una posizione favorevole rispetto ai concorrenti internazionali. Le nuove previsioni per il 2025 indicano ricavi maggiori di 12,5 miliardi di euro, un EBITDA di oltre 1,1 miliardi e una cassa netta superiore a 700 milioni.

Il successo di Webuild deriva da una strategia chiara e coerente, che ha permesso al Gruppo di consolidare la propria posizione in un mercato in crescita. La diversificazione geografica e la forte presenza nei mercati internazionali hanno contribuito al continuo aumento del portafoglio ordini, che nel 2024 ha superato i 13 miliardi di euro.

L’investimento in innovazione e sostenibilità rimane prioritario per Webuild, che ha ottenuto importanti riconoscimenti nel campo della sostenibilità e ha ampliato la propria capacità produttiva. Il Gruppo continua a consolidare la propria leadership in Italia e nei principali mercati internazionali, con un focus sulla mobilità sostenibile e sull’avanzamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Webuild: un 2024 da record e prospettive ambiziose per il 2025

Il 2024 è stato un anno da record per Webuild, con ricavi in crescita a doppia cifra e un EBITDA che ha superato le aspettative, confermando la solidità finanziaria del Gruppo. La guidance per il 2025 è stata rivista al rialzo, prevedendo ricavi superiori a 12,5 miliardi di euro e un EBITDA di oltre 1,1 miliardi di euro.

Il successo ottenuto è frutto di una strategia ben definita e di un costante impegno nell’innovazione e nella sostenibilità. Webuild si conferma un partner affidabile per i propri clienti, con un solido track record di acquisizione di nuovi ordini. Il portafoglio ordini construction si attesta a livelli record, con una forte attenzione alla realizzazione di progetti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

La crescita occupazionale, con oltre 13.000 nuove assunzioni nel 2024, e gli investimenti in capacità produttiva e innovazione testimoniano l’impegno costante del Gruppo verso una crescita sostenibile. Riconoscimenti come il rating “Gold” da EcoVadis e il leadership mondiale nelle azioni contro il cambiamento climatico confermano l’attenzione di Webuild alla sostenibilità.

I risultati positivi ottenuti nel 2024 e le prospettive ambiziose per il 2025 confermano la leadership di Webuild nel settore delle infrastrutture, sia in Italia che nei principali mercati internazionali, e la sua costante ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *