Mailbird, il client mail per Windows che non vorrete più sostituire

Mailbird, il client mail per Windows che non vorrete più sostituire

Mailbird. Negli ultimi anni, il numero di client con cui accedere alla propria posta elettronica è cresciuto esponenzialmente. Nei vari store online sono infatti disponibili decine, se non centinaia di applicazioni o pagine web dedicate alla consultazione e alla scrittura di mail. 

Mailbird, il client che vuole rendere le email divertenti e stress-free

Le ragioni per preferire un client alternativo rispetto a quello fornito dai vari Gmail, Microsoft e via dicendo sono diverse. Ad esempio, potreste preferire un programma semplice da utilizzare, senza troppi fronzoli, che vi aiuti a scorrere tra i vostri messaggi di posta elettronica in maniera rapida e liscia. 

Al contrario, se siete utenti più informati, vorreste poter usufruire di funzioni aggiuntive, o personalizzare la vostra casella per renderla adatta alle vostre esigenze. 

Tra le diverse alternative disponibili per pc Windows, tra le migliori troviamo sicuramente Mailbird. Migliaia di persone hanno iniziato ad utilizzare Mailbird per mandare e ricevere email, rimandendone entusiasti. 

Ma cosa differenzia Mailbird dai principali competitor? Come prima cosa, si tratta di un client email davvero completo, ricco di funzionalità, senza però risultare eccessivamente complicato. 

Una funzione molto apprezzata dagli utenti è il tracciamento delle email. Grazie a Mailbird sarà possibile risalire al percorso fatto delle proprie email, potendo consultare chi le ha lette, e in che momento. 

Ma non finisce qui: Mailbird offre una serie di funzioni innovative e utilissime che permettono di risparmiare tantissimo tempo, sia se utilizzate la mail per lavoro, che per ragioni personali. 

Disponibile l’integrazione con WhatsApp

Ad esempio, Mailbird ha introdotto negli scorsi mesi l’integrazione con WhatsApp. Grazie all’estensione WhatsApp Add On, è possibile tenere una finestra sempre aperta con le conversazioni del noto servizio di chat. Se quindi uno scambio di messaggi mail con un cliente con un amico dovesse diventare troppo faticoso, si potrà spostare la conversazione in maniera immediata su WhatsApp. 

Molto comodo anche il calendario nativo di Mailbird, che permette di organizzare in maniera rapida i propri impegni e appuntamenti, evitando lo stress di dover ricordarli o doverli appuntare su un’agenda o un foglietto qualsiasi. 

L’interfaccia di Mailbird è completamente personalizzabile

Altre funzionalità offerte da Mailbird sono la ricerca avanzata, l’annulla invio, il caricamento dell’immagine della firma, invia più tardi, la ricerca di allegati, lo spostamento di e-mail tra account in Mailbird, l’annullamento dell’iscrizione alle newsletter, e la possibilità di impostare immagini di fondo. Questa è solo una delle diverse opzioni per personalizzare completamente l’interfaccia di Mailbird per renderla quanto più adatta ai propri gusti ed esigenze. Dallo stile di impaginazione ai colori di testo e sfondo, con pochi click potrete trasformare la vostra casella di posta elettronica rendendola perfetta per voi.

L’obiettivo di Mailbird è rendere la consultazione e l’invio di email divertente e senza stress, grazie a diverse funzionalità utilissime e alla completa personalizzazione dell’interfaccia. 

Se volete provare Mailbird sui vostri pc Windows o volete cercare maggiori informazioni, potere consultare la pagina web dell’azienda a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

Titoli possibili (uno a scelta):

  • Crepet Shock: “Mancanza di Rispetto a Scuola Presagio di Problemi Futuri”
  • Crepet Attacca: “Giovani Irrispettosi? Colpa di un’Educazione Superficiale”
  • Allarme Crepet: “Scuola, Mancanza di Rispetto è Sintomo di un’Educazione Fallimentare”
  • Crepet Demolisce l’Educazione Moderna: “Poche Parole, Nessun Valore, Giovani Persi”
  • Crepet: “Chi Insegna il Dispetto a Scuola, Semina Male per il Futuro”

Esempio di articolo (basato sul titolo: Crepet Shock: “Mancanza di Rispetto a Scuola Presagio di Problemi Futuri”):

Lo psichiatra Paolo Crepet lancia un allarme preoccupante: la mancanza di rispetto verso i docenti è un campanello d’allarme che preannuncia problemi ben più gravi nel futuro dei giovani. Secondo Crepet, l’incapacità di mostrare deferenza e ascolto in ambito scolastico si traduce in una generale mancanza di rispetto verso le figure autoritarie e, più in generale, verso il prossimo.

Crepet individua le radici del problema in un’educazione superficiale e frettolosa. “Si educa con 15 parole, senza dare suggerimenti, senza coltivare il pensiero critico” afferma Crepet. Questa mancanza di profondità e di stimoli intellettuali porta i giovani a sviluppare un atteggiamento di superficialità e disinteresse, che si manifesta anche attraverso la mancanza di rispetto.

Il monito di Crepet è chiaro: è necessario ripensare radicalmente il modello educativo, puntando su una maggiore attenzione alla formazione del carattere e alla trasmissione di valori fondamentali come il rispetto, la responsabilità e l’empatia. Solo così si potrà arginare la deriva dell’irrispetto e costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.