Arrestati due truffatori napoletani: colpivano anziani a Roma.

Arrestati due truffatori napoletani: colpivano anziani a Roma.

Arrestati due truffatori napoletani: colpivano anziani a Roma.

Truffe agli Anziani: Arrestati Due Uomini a Roma

ROMA (ITALPRESS) – La Procura della Repubblica di Roma ha avviato un’importante operazione contro un duplice caso di truffa ed estorsione a livello nazionale. I Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, su delega della Procura, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a Napoli, arrestando due uomini napoletani di 32 e 41 anni. Entrambi sono accusati di aver messo a segno ben diciotto episodi di truffa ai danni di anziani, tra dicembre 2022 e febbraio 2023 a Roma.

Le Indagini e i Risvolti Economici

Le operazioni delle Forze dell’Ordine sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma. Le indagini sono state avviate a dicembre 2022, dopo la denuncia di una delle vittime, e si sono concluse nei primi giorni di ottobre 2023. Gli investigatori hanno utilizzato diverse tecniche per raccogliere prove, tra cui l’analisi dei dati di traffico telefonico e telematico, oltre ad accertamenti bancari. L’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, sia presso le abitazioni delle vittime che presso gli istituti di credito dove avvenivano i prelievi, ha fornito prove decisive riguardo al coinvolgimento e al ruolo dei due indagati. L’operazione ha permesso di stimare un volume d’affari di circa 400 mila euro.

Oltre agli arrestati, risulta che i due uomini avessero già ricevuto precedenti provvedimenti cautelari per altri crimini di truffa, avvenuti nella provincia di Latina nel 2023. Le evidenze raccolte dimostrano che questa rete criminale aveva raggiunto una notevole organizzazione e animosità nei confronti di soggetti vulnerabili come gli anziani.

Arrestato Un Complice: La Lotta Continua

In un’ulteriore azione contro il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani, i Carabinieri di Roma Porta Portese, collaborando con i colleghi della Stazione di Napoli Quartieri Spagnoli, hanno rintracciato e arrestato un terzo uomo, un quarantenne napoletano. Questo soggetto, già destinatario di un provvedimento cautelare, era irreperibile dal mese di maggio. È accusato di truffa aggravata ed estorsione, legato a sette episodi criminosi avvenuti in diverse località, tra cui Roma, Udine e Pordenone, tra marzo e maggio 2024. Il suo arresto segna un ulteriore passo avanti nell’impegno delle autorità nel contrastare un fenomeno che colpisce in particolare le persone più fragili.

Queste operazioni non solo evidenziano l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro i reati di truffa, ma anche l’importanza di una rete di collaborazioni tra diverse stazioni e procure. La sicurezza degli anziani deve essere una priorità, e ogni intervento volto a reprimere queste pratiche è fondamentale per garantire una maggiore protezione ai cittadini più vulnerabili.

Una Campagna di Sensibilizzazione Necessaria

È cruciale che la popolazione sia costantemente informata riguardo a problemi come le truffe agli anziani. A questo proposito, diversi enti e associazioni stanno lanciando campagne di sensibilizzazione in tutta Italia, al fine di educare i cittadini su come riconoscere e difendersi da queste truffe. Informazioni sulla sicurezza e suggerimenti per evitare spiacevoli situazioni saranno distribuiti tramite vari canali, inclusi eventi pubblici e social media.

Le forze dell’ordine hanno anche invitato le famiglie a tenere alta l’attenzione sulle potenziali vittime di queste truffe, suggerendo di informare gli anziani sui rischi e sulle modalità di contatto da parte di truffatori, così come sui comportamenti da adottare in caso di sospetti.

Per rimanere aggiornati su ulteriori sviluppi di questa vicenda e sulle campagne di prevenzione attuate, è possibile seguire i canali ufficiali delle Forze dell’Ordine e consultare anche il portale della Polizia di Stato.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-(ITALPRESS).

Per un approfondimento dettagliato su come proteggere i propri cari anziani da queste truffe, consulta il video informativo disponibile qui.

Sources:
– Italpress
– Polizia di Stato
– Carabinieri.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *