Belluno avvia il progetto di riqualificazione per un’illuminazione pubblica sostenibile e moderna.

Belluno avvia il progetto di riqualificazione per un’illuminazione pubblica sostenibile e moderna.

Belluno avvia il progetto di riqualificazione per un’illuminazione pubblica sostenibile e moderna.

Belluno Avvia un Ambizioso Progetto di Riqualificazione Energetica

Un Nuovo Inizio per l’Illuminazione Pubblica

Il Comune di Belluno, insieme a Edison Next, ha dato il via a un innovativo progetto che trasformerà radicalmente gli impianti di illuminazione pubblica della città. L’iniziativa, annunciata questa mattina, segna un passo significativo verso la decarbonizzazione e la sostenibilità. L’obiettivo è chiaro: ridurre i consumi energetici dell’illuminazione pubblica del 75% entro il 2026, rendendo Belluno il primo capoluogo di provincia a implementare un simile intervento.

Investimenti per un Futuro Sostenibile

Il piano prevede un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro nell’arco di nove anni. Di questa somma, il 51% sarà reinvestito da Edison Next per miglioramenti e ammodernamenti tecnologici. I cittadini di Belluno possono quindi attendersi un’illuminazione più efficiente e smart, grazie all’installazione di sistemi di telecontrollo e illuminazione adattiva.

L’intervento non si limita a un semplice aggiornamento tecnologico. Sono previsti anche lavori di riqualificazione illuminotecnica che comporteranno la sostituzione di più di 5.500 corpi illuminanti con tecnologia LED, l’aggiornamento di oltre 180 sostegni e 210 sbracci, e la creazione di oltre 5.200 metri di nuove linee elettriche. Inoltre, saranno rifatti 4 quadri elettrici e messi a norma 21 altri.

Vantaggi Economici e Ambientali

Il sindaco Oscar De Pellegrin ha evidenziato l’importanza di tale progetto, sottolineando che la riduzione dei consumi comporterà automaticamente anche una diminuzione dei costi. “Questo ci permetterà di liberare risorse pubbliche per altri servizi fondamentali per la comunità”, ha affermato. Il progetto non solo offre vantaggi economici, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente locale. Gli interventi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2, favorendo una transizione verso una città più sostenibile.

La Parola di Edison Next

Raffaele Bonardi, Direttore Business to Government di Edison Next, ha espresso soddisfazione per l’inizio di questa partnership: “Siamo felici di inaugurare oggi la partnership con la Città di Belluno. Nuestro obiettivo è restituire alla comunità locale un ambiente urbano valorizzato, più fruibile e sicuro”. Edison Next si impegna a ridurre significativamente il fabbisogno energetico e l’impatto economico dei servizi di illuminazione pubblica.

Struttura Interventi e Tecnologie Adottate

I lavori prevedono diversi livelli di intervento, tutti finalizzati a garantire una illuminazione di qualità e a basso impatto energetico. Tra le azioni principali ci sono:

  • Sostituzione corpi illuminanti: Oltre 5.500 lampade tradizionali saranno sostituite con apparecchi LED, noti per la loro efficienza energetica e la loro lunga durata.

  • Installazione di sistemi smart: L’integrazione di sistemi di telecontrollo permetterà una gestione centralizzata dei punti luce, agevolando interventi rapidi e una manutenzione meno invasiva.

  • Ristrutturazione dei quadri elettrici: L’aggiornamento e la messa a norma dei 129 quadri elettrici garantiranno maggiore sicurezza e affidabilità nel servizio di illuminazione.

Un Impegno per le Future Generazioni

Questa iniziativa non rappresenta soltanto una risposta alle esigenze attuali di Belluno, ma un impegno verso un futuro migliore. Gli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza energetica sono cruciali in un periodo in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale.

In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la crisi energetica ci impongono di riflettere sul nostro modo di vivere, Belluno si fa capofila di un progetto esemplare per altre città italiane e non solo. Non è solo un miglioramento infrastrutturale, ma un passo audace verso una comunità più consapevole e responsabile.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su questo progetto innovativo, puoi visitare il sito ufficiale del Comune di Belluno qui e approfondire ulteriormente i dettagli progettuali e finanziari.

Fonti ufficiali:

  • Comune di Belluno
  • Edison Next

Visualizza il video di presentazione del progetto qui.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *