Campagna Seus 112 e 118: 10.000 adesioni in scuole siciliane in soli due anni.

Campagna di Sensibilizzazione nelle Scuole Siciliane: Un Incontro tra Giovani e Servizi di Emergenza
PALERMO (ITALPRESS) – La campagna di informazione nelle scuole siciliane, promossa da Seus 118, sta ottenendo una risposta straordinaria. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa mira a educare i giovani all’uso corretto del numero unico di emergenza 112 e a sensibilizzarli sul rispetto per gli operatori sanitari. Riccardo Castro, presidente di Seus 118, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti fino ad ora: “Lo scorso anno abbiamo raggiunto oltre 6.000 studenti, mentre quest’anno abbiamo già coinvolto 4.500 ragazzi. È fondamentale far comprendere l’importanza dei soccorsi, perché ‘chiunque può attivare un soccorso, chiunque può fare la differenza’”.
Educazione e Sicurezza: L’Importanza del 118
La campagna prevede sessioni didattiche ricche di contenuti interattivi, tra cui video educativi, slide e cartoni animati. Durante gli incontri, i ragazzi simulano chiamate di soccorso, apprendendo l’uso dell’app “Where ARE U” per la localizzazione in caso di emergenza. Castro ha aggiunto: “In alcuni casi, abbiamo visto la partecipazione attiva di rappresentanti delle forze dell’ordine, il che ha aumentato il coinvolgimento e l’attenzione degli studenti”.
Un aspetto fondamentale di questa iniziativa è quello di trasmettere il rispetto verso gli operatori del 118. Discorso apprezzato anche da personalità nel campo della sanità e della sicurezza, come il dott. Salvatore Ippolito, primario di Pronto Soccorso, che ha dichiarato: “Educare i giovani alla cultura del rispetto per chi lavora nel campo dell’emergenza può ridurre il fenomeno delle aggressioni che spesso si verificano”.
L’educazione al numero unico di emergenza non è solo una questione informativa, ma rappresenta un passo importante per arginare fenomeni di violenza in crescita. Castro ha osservato: “Durante gli incontri, ho spesso spiegato agli studenti il ruolo fondamentale dei soccorritori, definendoli ‘angeli del soccorso’. La loro reazione è stata molto positiva, con domande e interazioni significative”.
Uno studio condotto dalla Regione Siciliana ha sottolineato un aumento del 30% nelle chiamate al 112 dopo il primo anno di campagna, evidenziando l’efficacia di queste iniziative nel formare una nuova generazione più consapevole e responsabile.
Impegno per la Salute e il Benessere dei Dipendenti
Oltre all’educazione nelle scuole, Seus 118 è attivamente impegnata nel migliorare la salute e il benessere dei propri dipendenti tramite la campagna “Aiuta te stesso per aiutare gli altri”. Questo programma mira a promuovere stili di vita sani, affrontando temi come obesità, consumo di alcol, fumo e droghe.
Castro ha rivelato che “lo scorso inverno abbiamo lanciato questa iniziativa e, sin da subito, abbiamo registrato un grande interesse. Sono stati distribuiti oltre 3.000 opuscoli informativi ai nostri dipendenti, dai soccorritori agli staff amministrativi”. L’obiettivo della campagna è duplice: sensibilizzare il personale su stili di vita più salutari e migliorare l’efficacia del servizio pubblico.
L’importanza di tali iniziative è stata ribadita da Aurelio De Santis, coordinatore della Salute Pubblica della Regione Siciliana: “La salute dei lavoratori è un nostro punto strategico, e ogni iniziativa che punta alla prevenzione e alla formazione è sempre benvenuta”.
Seus 118 non intende fermarsi qui. Castro ha anticipato che “la campagna nelle scuole avrà una terza edizione programmata per settembre. Stiamo lavorando per realizzare video ancora più coinvolgenti e, a breve, attiveremo un supporto psicologico dedicato agli autisti soccorritori, vista l’attuale preoccupazione per le aggressioni”.
In un contesto dove la formazione e il rispetto reciproco sono fondamentali, l’impegno di Seus 118 rappresenta un esempio da seguire. Questa campagna, così come le altre iniziative destinate ai dipendenti, non solo educano i giovani e tutelano i professionisti del settore, ma contribuiscono anche a costruire una società più prospera e solidale.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative di Seus 118 e sulle campagne di sensibilizzazione in corso, consultare il sito ufficiale Seus 118.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it