Cattani di Sanofi riceve il titolo di Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

Cattani di Sanofi riceve il titolo di Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

cattani-e1748874249815.jpg

Marcello Cattani Onorato con il Titolo di Commendatore della Repubblica Italiana

PARMA (ITALPRESS) – Durante le celebrazioni per il 79° anniversario della Repubblica Italiana, Marcello Cattani, presidente e amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta, ha ricevuto l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Questo prestigioso riconoscimento è stato conferito su proposta del Presidente del Consiglio e con decreto del Presidente della Repubblica.

Un Riconoscimento a un Leader della Farmaceutica

Sanofi ha sottolineato l’importanza di questo titolo, evidenziando l’impegno e la professionalità di Cattani nel settore farmaceutico, che vanta oltre vent’anni di esperienza. Dal suo ingresso in Sanofi, avvenuto dieci anni fa, Cattani ha ricoperto ruoli chiave, diventando nel 2020 Amministratore Delegato e Presidente per Italia e Malta e, dal 2022, anche presidente di Farmindustria, l’associazione di riferimento per le aziende farmaceutiche in Italia.

“Questo riconoscimento è un attestato di stima per il lavoro che ho svolto nel corso degli anni e un invito a continuare su questa strada,” ha affermato Cattani durante la cerimonia, sottolineando l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel migliorare la vita delle persone.

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: “L’assegnazione di questa onorificenza è un chiaro segno di merito nei confronti di chi, come Marcello Cattani, ha saputo fare dell’eccellenza il proprio cavallo di battaglia. La ricerca scientifica è un pilastro fondamentale per il nostro Paese e con personalità come lui abbiamo la certezza di una crescita continua”.

La cerimonia, che ha avuto luogo il 2 giugno a Parma, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e nazionali. “Ricevere un riconoscimento in una città così significativa per me è motivo di grande emozione. Considero questo titolo come un ulteriore stimolo per proseguire con impegno verso obiettivi sempre più ambiziosi,” ha dichiarato Cattani, esprimendo gratitudine nei confronti della Presidenza del Consiglio.

Cattani ha saputo costruire un percorso professionale che riflette una dedizione costante alla salute e al benessere collettivo. “La forza delle Scienze della vita risiede nella nostra capacità di innovare, e questo è fondamentale non solo per l’industria farmaceutica, ma per l’intero sistema Paese,” ha aggiunto il leader di Sanofi.

Marcello Cattani è originario di Milano, dove è nato nel 1971, e da anni vive a Parma. È laureato in Scienze Biologiche e ha conseguito un Master in Chimica e Tecnologia Alimentari presso l’Università di Parma. La sua carriera internazionale nel settore chimico-farmaceutico ha incluso esperienze significative in ambito commerciale e direzionale, accentuando la sua reputazione come esperto nel campo.

Oltre alla sua figura di leader aziendale, Cattani ha sempre cercato di essere un punto di riferimento per innovazione e sviluppo. Ha partecipato attivamente a conferenze internazionali e ha ricevuto riconoscimenti da vari organi istituzionali per il suo contributo all’innovazione nel settore. “L’impatto positivo delle scoperte scientifiche è la vera misura del nostro successo e dobbiamo lavorare in sinergia per garantire che la ricerca continui a essere una delle priorità del nostro sistema,” ha affermato Cattani durante i suoi interventi pubblici.

“Riconoscimenti come questo sono importanti non solo per chi li riceve, ma anche per l’intero settore,” ha commentato il Direttore Generale di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi. “Marcello non è solo un esempio, ma anche un portavoce delle potenzialità che il nostro Paese esprime nel campo della ricerca e dell’innovazione”.

In chiusura, va sottolineato che la leadership di Marcello Cattani non riguarda solo il suo operato all’interno di Sanofi e Farmindustria, ma si estende anche al suo impegno attivo per la promozione dell’educazione alle scienze tra i giovani. Sostenere le nuove generazioni nella scoperta e innovazione è una missione che Cattani abbraccia con passione.

Per ulteriori informazioni sulle cerimonie ufficiali e le onorificenze in Italia, si può consultare il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove all’interno delle sezioni dedicate alla cultura e alle onorificenze possono essere trovate ulteriori notizie e dettagli.

– Foto Ufficio Stampa Sanofi –
(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *