Chi l’ha visto oggi: anticipazioni e casi di scomparsi su Rai 3, mercoledì 2 luglio 2025.

Torna “Chi l’ha visto”: La Storia di Anastasia e i Casi in Diretta
Stasera, mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 21.20, Rai3 rinnova l’appuntamento con “Chi l’ha visto”, il celebre programma condotto da Federica Sciarelli, dedicato ai casi di cronaca nera e alle persone scomparse. Con un mix di attualità e ricerche approfondite, “Chi l’ha visto” offre uno spaccato della realtà italiana che interpella l’opinione pubblica e coinvolge tutti noi.
In questa puntata, il focus sarà sulla tragica vicenda di Anastasia, giovane donna trovata senza vita al parco Villa Pamphili, assieme alla sua bambina di un anno. Durante il programma, la madre di Anastasia prenderà la parola, rivelando dettagli inquietanti e nuovi elementi che potrebbero riguardare il caso. “Mia figlia mi aveva raccontato che lo zainetto con i suoi documenti era caduto in mare durante il viaggio da Malta. Ma ora ho paura che sia stato lui a farle perdere i documenti.” Queste sono le parole toccanti della madre, che aggiunge: “Anastasia era in una situazione di vulnerabilità, completamente dipendente da quest’uomo.” L’episodio ha suscitato un acceso dibattito nei social, dove gli utenti si stanno attivando per raccogliere informazioni e testimonianze che possano rivelarsi utili.
Nuove Prospettive: Il Caso di Chiara Poggi e Altri Fenomeni Recenti
In aggiunta al caso di Anastasia, Federica Sciarelli torna a occuparsi anche di un’altra tragica storia: la morte di Chiara Poggi. A diciassette anni di distanza dal delitto di Garlasco, gli sviluppi delle indagini rivelano nuove dinamiche. Si è recentemente scoperto che l’unico DNA rinvenuto sul contenuto della spazzatura appartiene a Alberto Stasi, l’uomo accusato dell’omicidio. È stato il suo avvocato, Francesco De Rensis, a comunicare che il suo assistito ha sempre sostenuto di aver bevuto da quella cannuccia nel pomeriggio del crimine.
Oltre a questi temi, il programma indagherà anche la misteriosa morte di Liliana Resinovich. Il giudice per le indagini preliminari ha escluso che la frattura della vertebra T2 sia stata provocata dal preparatore anatomico e ha rigettato la richiesta di una perizia medico-legale avanzata dagli avvocati di Visintin. Questo caso continua a sollevare interrogativi e a catturare l’interesse del pubblico.
Durante il programma, ci sarà uno spazio dedicato agli appelli di aiuto e alle richieste di testimonianze. Il pubblico avrà l’opportunità di partecipare attivamente, segnalando eventuali avvistamenti o informazioni utili relative ai casi trattati. Come sempre, sarà possibile contattare la redazione attraverso i seguenti canali:
- Facebook: www.facebook.com/chilhavisto/
- Twitter: @chilhavistorai3
- Sito ufficiale: www.chilhavisto.rai.it
- WhatsApp: 345 313 1987
In questi anni, “Chi l’ha visto” ha dimostrato di avere un forte impatto sociale, contribuendo a risolvere diversi casi di scomparsa. La conduttrice Federica Sciarelli ha dichiarato in un’intervista: “Il nostro obiettivo è sempre quello di dare voce a chi non ce l’ha più e di fare in modo che le indagini non si fermino mai.”
Le storie presentate nel programma non sono solo un racconto di crimine; sono un invito alla riflessione su tematiche importanti, come la sicurezza delle donne e la protezione dei più vulnerabili. Come afferma il criminologo Mauro Pirovano, “è essenziale che la società si mobiliti per garantire la sicurezza di tutti, a partire dalle persone più fragili.”
Con un’importante copertura mediatica e il coinvolgimento attivo del pubblico, “Chi l’ha visto” non è solo un programma di intrattenimento, ma un servizio pubblico dedicato alla verità e alla giustizia. Non perdere l’appuntamento di stasera su Rai3, dove la ricerca della verità continua e ogni segnalazione potrebbe fare la differenza.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it