Concorso pubblico per funzionari informatici nella Regione Toscana

La Regione Toscana ha indetto un concorso pubblico per assunzioni di Funzionari Sistemi informativi e tecnologie. I requisiti richiesti includono cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, idoneità fisica, godimento dei diritti civili, e possesso di specifici titoli di studio. Il Funzionario avrà responsabilità legate alla gestione dei sistemi informativi regionali, progettazione e gestione di database, sicurezza informatica, e sviluppo di modelli di intelligenza artificiale. La selezione prevede prova scritta e orale sulle conoscenze richieste e normative regionali. Le domande devono essere inviate entro il 13 febbraio 2025 tramite il Portale inPA. Ulteriori dettagli sono anche disponibili nel bando da scaricare.
Concorso pubblico per funzionari informatici indetto dalla Regione Toscana
La Regione Toscana ha aperto un concorso pubblico per selezionare Funzionari Sistemi Informativi e Tecnologie da inserire nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. Il contratto di lavoro offerto sarà a tempo indeterminato, e le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 13 febbraio 2025. I requisiti richiesti comprendono quindi la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età, l’idoneità fisica, il godimento dei diritti civili e politici, non avere riportato condanne penali, e possedere determinati titoli di studio.
I candidati devono possedere uno dei titoli di studio elencati nel bando, che includono lauree specialistica o magistrale in vari settori come informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, statistica e sicurezza informatica. Inoltre, sarà richiesta la partecipazione a prove d’esame scritte e orali per valutare le competenze teoriche e pratiche necessarie per ricoprire il ruolo di Funzionario Sistemi Informativi.
La selezione prevede una prova scritta con domande a risposta multipla su varie materie, inclusa la lingua inglese, e una prova orale che tratterà anche argomenti di diritto regionale, sicurezza informatica e amministrazione digitale. Le domande devono essere inviate via telematica tramite il Portale inPA entro il termine stabilito, e ulteriori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale scaricabile dal sito.
Si invitano i candidati a consultare regolarmente il sito web della Regione Toscana per eventuali comunicazioni e aggiornamenti riguardanti lo svolgimento del concorso. Sono disponibili guide utili per prepararsi al meglio alle prove concorsuali, e si consiglia di iscriversi alla newsletter e al Canale Telegram per rimanere aggiornati sugli ultimi concorsi pubblici.
Concorso pubblico: requisiti e modalità di partecipazione
La Regione Toscana ha recentemente indetto un concorso pubblico per funzionari nell’ambito dei Sistemi informativi e tecnologie, con l’obiettivo di arricchire il proprio organico con personale qualificato e competente. I candidati interessati dovranno inviare le domande di partecipazione entro il 13 febbraio 2025, fornendo tutti i requisiti necessari per poter accedere alla selezione.
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare alcuni requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o europea, la maggiore età, l’idoneità fisica, il godimento dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali. È inoltre richiesto il possesso di specifici titoli di studio, come lauree in Informatica, Ingegneria dell’automazione, o altre discipline inerenti.
Il ruolo del Funzionario Sistemi informativi e tecnologie implica svolgere diverse attività, tra cui garantire l’adeguatezza dei sistemi informativi regionali, progettare e gestire database, curare la sicurezza informatica e contribuire allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale. La selezione avverrà attraverso due prove d’esame, una scritta e una orale, finalizzate a valutare le competenze tecniche e anche teoriche dei candidati.
La presentazione della domanda di partecipazione dovrà quindi avvenire esclusivamente in via telematica entro il termine stabilito, utilizzando il Portale inPA e autenticandosi con le credenziali richieste. Per maggiori informazioni e dettagli sul concorso, è possibile consultare il bando ufficiale disponibile per il download. Resta aggiornato sulle comunicazioni relative alla selezione e ad altri concorsi pubblici seguendo i canali ufficiali e iscrivendoti alle newsletter informative.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it