Elementi essenziali per far funzionare una relazione duratura e appagante
Segreti per una relazione duratura: Il punto di vista di Paola Turani
Le relazioni di lunga durata sono spesso oggetto di domande e curiosità. Paola Turani, influencer e modella, ha recentemente condiviso i suoi pensieri su come mantenere un legame forte e duraturo. In un’interazione con i propri follower, ha affrontato la domanda: “Come si fa a stare insieme per così tanti anni essendo complici?”. La risposta di Paola è stata semplice ma profonda: “Ci si sopporta”.
L’importanza della comprensione reciproca
Negli anni, Paola ha affinato la sua visione sulle dinamiche di coppia. Con un partner si entra in un gioco di compensazioni e comprensioni, che richiede un impegno costante. “Dopo tanti anni insieme, si conoscono pregi e difetti dell’altro. Si impara su cosa discutere e su cosa invece è meglio sorvolare”, spiega. Queste osservazioni rispecchiano le opinioni di molti esperti di relazioni, tra cui il noto psicologo John Gottman, il quale afferma che essere in grado di riconoscere e accettare le imperfezioni del partner è essenziale per una relazione sana.
La maturità nella gestione dei conflitti
Un aspetto cruciale emerso dal racconto di Paola è l’equilibrio nella coppia, che si evolve nel tempo. “L’arrivo di un figlio, per esempio, cambia tutto. Io e Ricky abbiamo iniziato a discutere di più da quando è nato Enea”, confida, evidenziando l’importanza della comunicazione in momenti di cambiamento. Gli esperti di relazioni ci insegnano che i conflitti sono inevitabili, ma ciò che conta è come si affrontano. Paola sottolinea il fatto di sentirsi “grandi e maturi” abbastanza da affrontare le sfide insieme, un punto di vista che risuona con le parole dello psicologo Philip Shaver che sostiene che le coppie più forti sono quelle che sanno gestire le avversità in modo costruttivo.
Progetti di vita condivisi: la chiave della felicità
Uno dei segreti svelati da Paola è l’importanza di avere un “progetto di vita” condiviso. “Noi crediamo in una visione comune, e ci piacerebbe continuare questo percorso insieme anche in futuro,” afferma. Questo approccio è raccomandato da molti esperti nel campo delle relazioni. Jason Silva, un noto filosofo e futurista, afferma che la condivisone di obiettivi a lungo termine rafforza il legame tra i partner e li aiuta ad affrontare le difficoltà come una squadra.
Inoltre, è fondamentale divertirsi insieme e scegliere il proprio partner giorno dopo giorno. “Quando ci si sente bene insieme e si ride, il legame diventa indissolubile,” conclude Paola, un messaggio che ricorda a tutti quanto sia fondamentale il divertimento nella vita di coppia.
Comunicazione e compromesso: il collante della relazione
Un altro punto chiave affrontato da Paola è il compromesso. “Scendere a compromessi non significa accontentarsi, ma piuttosto riconoscere che ogni individuo ha il proprio carattere, che non può essere cambiato facilmente,” dice. Questo concetto è alla base della teoria dell’apprendimento relazionale proposta da Albert Bandura, che enfatizza come le relazioni siano un processo di apprendimento continuo. Accettare l’altro per quello che è, apprendere come comunicare efficacemente e trovare un equilibrio tra le diverse personalità sono elementi essenziali per mantenere viva la relazione.
La resilienza: affrontare le sfide insieme
Infine, Paola mette in evidenza la resilienza: “Le discussioni capitano, ma se si sta bene insieme e ci si sceglie ogni giorno, allora hai vinto”. Questa affermazione trova eco nelle parole di Brené Brown, una celebre ricercatrice e autrice, che sostiene che la vera forza di una coppia risiede nella capacità di affrontare insieme le difficoltà, imparando a trasformarle in momenti di crescita.
La bellezza di stare insieme
In sintesi, le riflessioni di Paola Turani offrono una visione preziosa e realistica su come mantenere un legame solido nel tempo. Con la capacità di accettare e rispettare i cambiamenti, la comunicazione aperta e la condivisione di obiettivi, le coppie possono costruire un futuro luminoso insieme.
Se vuoi approfondire ulteriormente la visione di Paola, puoi guardare il video qui (apre in un’altra pagina).
Fonti:
- Gottman, John. “The Seven Principles for Making Marriage Work”
- Shaver, Philip. “Attachment Theory and Close Relationships”
- Bandura, Albert. “Social Learning Theory”
- Brown, Brené. “The Gifts of Imperfection”
Non perderti tutte le notizie di gossip su Blog.it
