Evolio Expo: 161 aziende espositrici e 22 buyer esteri a Bari

Evolio Expo: 161 aziende espositrici e 22 buyer esteri a Bari

20250127_1054.jpg

La Nuova Fiera del Levante di Bari ospiterà Evolio Expo, fiera internazionale B2B sull’olio Evo. L’evento, supportato dalla Regione Puglia, Pugliapromozione e Associazione Nazionale Città dell’Olio, favorirà il business e lo scambio di competenze. Con la presenza di buyer esteri e 161 espositori, si terranno convegni, corsi e degustazioni. Gli argomenti trattati includono l’export, la formazione professionale, la sostenibilità e il turismo enogastronomico. Evolio Expo sarà un punto d’incontro tra eccellenze italiane e mercati globali, promuovendo il ruolo dell’olio Evo italiano a livello nazionale e internazionale. Una grande opportunità per valorizzare l’olio extravergine e creare nuove sinergie nel settore.

Evolio Expo: la fiera internazionale B2B dell’olio Evo a Bari nel 2025

La Nuova Fiera del Levante di Bari ospiterà dal 30 gennaio al 1 febbraio 2025 Evolio Expo, la fiera internazionale B2B dedicata alla filiera dell’olio Evo. L’evento, organizzato da Senaf, si propone di promuovere la cultura dell’olio Evo e di favorire opportunità di business, con la partecipazione di 22 buyer esteri provenienti da Paesi strategici per il settore.

Sostenuta dal Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia e da Pugliapromozione, Evolio Expo si configura come un punto d’incontro tra le eccellenze italiane nel settore dell’olio Evo e i mercati globali. Grazie a incontri one-to-one tra espositori e buyer internazionali, l’evento mira a favorire lo scambio di competenze e a consolidare il ruolo dell’olio Evo italiano a livello nazionale e mondiale.

Durante i tre giorni di fiera, sono previsti numerosi eventi tra i quali convegni, talk, corsi di formazione, degustazioni e laboratori che coinvolgeranno espositori, associazioni, enti e visitatori. Inoltre, Evolio Expo proporrà un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’esplorazione delle diverse dimensioni del settore olivicolo-oleario, con focus su temi come qualità, sostenibilità e innovazione nel settore dell’olio Evo.

La manifestazione, supportata anche dall’Assessorato regionale al Turismo di Pugliapromozione, promette di essere un’occasione unica per celebrare l’olio Evo italiano e per favorire il dialogo tra produttori, istituzioni, buyer internazionali ed esperti del settore, contribuendo a rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista nel panorama mondiale dell’olio d’oliva.

Evolo Expo: la fiera internazionale dell’olio Evo a Bari

La Nuova Fiera del Levante di Bari si prepara ad accogliere Evolio Expo, una fiera B2B dedicata alla filiera dell’olio Evo che si terrà da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio 2025. L’evento, organizzato da Senaf, mira a promuovere la cultura dell’olio Evo e a creare opportunità di business, con la partecipazione di 22 buyer esteri provenienti da Paesi chiave per il settore.

Evolio Expo, supportata dal Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, da Pugliapromozione e dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, si propone come punto d’incontro tra le eccellenze italiane e i mercati globali. L’evento offrirà ai partecipanti la possibilità di incontrare delegazioni di buyer provenienti da Paesi europei ed extraeuropei attraverso incontri one-to-one, favorendo lo sviluppo di nuove collaborazioni e reti di distribuzione.

Durante i tre giorni di fiera, si svolgeranno numerosi eventi tra convegni, corsi di formazione, degustazioni e laboratori, coinvolgendo esperti, produttori e visitatori. Tra i temi affrontati ci saranno l’internazionalizzazione del settore, le nuove tecnologie e le sfide della filiera olivicola-olearia, con la presenza di relatori di spicco come Mario Tozzi, Stefano Mancuso e Michele Monopoli.

Inoltre, Evolio Expo proporrà un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’esplorazione delle diverse dimensioni del settore olivicolo-oleario, con focus sulla biodiversità italiana, la sostenibilità, la salute e il turismo legato all’olio Evo. Grazie alla collaborazione di esperti, produttori e istituzioni, l’evento si prefigge di valorizzare il patrimonio dell’olio d’oliva e promuovere l’eccellenza italiana a livello globale.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *