F1 GP Belgio 2025: orari prove, qualifiche e gara. Guida alla diretta TV.

GP del Belgio 2025: Preparativi e Attese dalla Formula 1
Tra poco più di ventiquattro ore, il sipario si alzerà ufficialmente sul Gran Premio del Belgio, un evento cruciale per il Mondiale di Formula 1 2025 che avrà luogo sul mitico circuito di Spa-Francorchamps. Questa edizione, la numero tredici del campionato, promette di essere un fine settimana ricco di emozioni e sorprese.
Le Sfide di Spa-Francorchamps
Il circuito belga è noto per la sua complessità e per le sfide che presenta ai piloti. Quest’anno, il format prevede anche una Sprint Race, una novità che altera significativamente il programma del venerdì. Questo porta a una sola sessione di prove libere, seguita dalle qualifiche sprint, aumentando la pressione sui team e sui piloti. Come ha affermato il team principal della McLaren, Andreas Seidl: “La Sprint Race offre opportunità uniche, ma riesce anche a complicare le strategie.”
Ambizioni nel Paddock
Tutti i principali team di Formula 1 si presenteranno con grandi aspettative. McLaren, con i suoi talentuosi piloti Oscar Piastri e Lando Norris, cerca di continuare la sua striscia positiva e di rimanere in corsa per il titolo. Le loro performance nei recenti Gran Premi hanno dimostrato che la squadra è in ottima forma.
La Ferrari, dal canto suo, ha portato a Spa una nuova sospensione posteriore, una novità che, secondo il direttore tecnico, potrebbe migliorare notevolmente le prestazioni della vettura: “Abbiamo lavorato duramente e speriamo che i nostri sforzi siano ripagati”, ha affermato il responsabile del team. L’attesa è alta, e molti fan sperano di vedere un ritorno alla competitività della Scuderia.
Max Verstappen, attualmente in lizza per il titolo, guiderà per la Red Bull, desideroso di aumentare il suo bottino di punti. Il pilota olandese è noto per il suo talento e l’aggressività in pista, e questa gara rappresenta un’importante occasione per effettuare il sorpasso in classifica.
Non si può dimenticare il team Mercedes, con George Russell e Andrea Kimi Antonelli, pronti a sfruttare qualsiasi opportunità per guadagnare posizioni. Antonelli ha dichiarato: “Ogni weekend è una nuova chance per dimostrare il nostro valore, e Spa non fa eccezione.”
Come Seguire il GP del Belgio in TV
Gli appassionati di Formula 1 possono seguire ogni attimo dell’azione in diretta. Il venerdì del Gran Premio sarà visibile esclusivamente su Sky Sport. I canali dedicati includono Sky Sport 1 (201), Sky Sport F1 (207) e Sky Sport 4K (213). La qualifica sprint sarà trasmessa in chiaro su TV8, il che offre una grande opportunità per i fan di vedere i piloti impegnarsi al massimo senza fili a pagamento.
Per chi preferisce lo streaming, sarà possibile seguire gli eventi sia su NOW che su SkyGO. Inoltre, il sito ufficiale di TV8 garantirà la copertura delle qualifiche sprint.
Programma Ufficiale delle Prove e Qualifiche Sprint
Venerdì 25 luglio
- Ore 12:30: Prove Libere – Diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport 1 (canale 201). Streaming su Sky GO e NOW TV.
- Ore 16:30: Qualifiche Sprint – Diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport 1 (canale 201) e in chiaro su TV8. Streaming su Sky GO, NOW TV e in chiaro su tv8.it.
Questa edizione del GP del Belgio non è solo una gara; è un’occasione per i team di collaudare le nuove strategie e apportare miglioramenti significativi. Come ha affermato il direttore della FIA, “La competizione è il cuore della Formula 1, e ogni gara offre la possibilità di scrivere la propria storia.”
Con l’attenzione al massimo, il mondo della Formula 1 attende con ansia di vedere chi avrà la meglio in questo imperdibile evento di Spa. È il momento di accendere i motori e prepararsi a vivere emozioni indimenticabili.
Per ulteriori aggiornamenti e commenti in diretta, segui OA Sport, sempre in prima linea per offrirti tutte le notizie del Gran Premio.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it