Fiat 500 ibrida: 5.000 unità in arrivo da Mirafiori entro il 2025.

Fiat 500 ibrida: 5.000 unità in arrivo da Mirafiori entro il 2025.

20250704_1137.jpg

La Fiat 500 Ibrida Torna a Casa: Un Ritorno alle Radici di Mirafiori

TORINO (ITALPRESS) – Il cuore della Fiat 500 torna a battere a Torino, coincidentemente con l’anniversario della sua storica nascita. FIAT ha riaperto lo stabilimento di Mirafiori per dare vita alla linea produttiva della nuova versione ibrida del suo modello più iconico. “La 500 torna a tutti, portando con sé un patrimonio stilistico e tecnologico che rende la versione elettrica ora più accessibile”, ha dichiarato Stellantis in un comunicato ufficiale.

Produzione Futura e Obiettivi Ambiziosi

La produzione della nuova Fiat 500 ibrida è programmata per iniziare nel prossimo mese di novembre, con l’obiettivo di produrre 5.000 unità entro la fine dell’anno. Le prime vetture preserie sono già uscite dalla linea produttiva, segno dell’impegno nel rispetto dei tempi previsti dal Piano strategico presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel dicembre scorso. “Il progetto avanza secondo le tempistiche stabilite”, si legge nel comunicato. “Questo è un tassello fondamentale per il rilancio dello stabilimento torinese, con l’intento di aumentare la produzione annuale di 100.000 unità. È un passo concreto per restituire a Mirafiori il suo ruolo centrale nell’industria automobilistica.”

Per Olivier François, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis, “Riportare la 500 ibrida a Mirafiori è una promessa mantenuta. È il frutto del lavoro di una squadra che ha scelto di scommettere sul cliente e sul futuro. La fabbrica di Mirafiori è molto più di un semplice luogo di produzione; è il cuore pulsante della nostra storia e oggi rappresenta il centro nevralgico dell’innovazione Stellantis in Europa”.

Un Omaggio a Torino e all’Industria Italiana

Per celebrare questo anniversario e il ritorno della 500 ibrida, verrà lanciata la serie speciale "500 Torino". “Torino significa FIAT, e FIAT significa Torino”, ha aggiunto François. “Il lancio ufficiale avverrà proprio qui, nella nostra città, per rendere omaggio ai lavoratori e alle nostre radici.”

La nuova Fiat 500 ibrida non rappresenta solo un’evoluzione dell’iconica vettura, ma è frutto di una progettazione attenta e innovativa. Ogni dettaglio, dai colori ai materiali, è stato curato con attenzione. “Al di là della tecnologia e dello stile, resta pur sempre una 500: un’icona che emoziona e rappresenta un modo tutto italiano di intendere l’automobile”, ha sottolineato Stellantis.

Varianti e Specifiche Tecniche

FIAT ha previsto tre configurazioni per soddisfare le diverse esigenze dei conducenti: la Berlina, comoda per l’uso urbano; la 3+1, che ha una terza porta lato passeggero per facilitare l’accesso al retro; e la Cabrio, unica nel suo segmento per coloro che amano la guida all’aria aperta. “Sotto il cofano, un motore tutto italiano: il FireFly 1.0L a 3 cilindri mild-hybrid, abbinato a un cambio manuale a 6 marce, garantirà una guida fluida e un’ottima efficienza nei consumi”, dice Stellantis.

Inoltre, la 500 ibrida sarà dotata del sistema Uconnect 5, uno dei più avanzati nel suo segmento. Il touchscreen ad alta risoluzione da 10,25” sarà affiancato da un display digitale da 7” completamente personalizzabile. La compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto assicura accesso intuitivo e sicuro alle funzionalità dello smartphone durante la guida. Tra i sistemi di assistenza alla guida (ADAS) ci saranno la frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia e riconoscimento dei segnali stradali, pensati per un utilizzo urbano sicuro e confortevole.

Sostenibilità e Innovazione

La messa in produzione della 500 ibrida rappresenta un chiaro segnale di fiducia nella filiera industriale italiana. Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la transizione energetica, la FIAT si prepara a guidare il cambiamento nel panorama automobilistico moderno.

La nuova Fiat 500 non è solo una macchina; è un simbolo della tradizione e dell’innovazione italiana, pronta a conquistare il mercato con un modello che combina eleganza, praticità e tecnologia all’avanguardia. Con l’hybrid, FIAT sembra voler dimostrare di saper unire il passato con le esigenze future, mantenendo vivo il suo patrimonio industriale e culturale.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare le fonti ufficiali di Stellantis e FIAT.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *