Fontana visita la Fondazione Don Gnocchi: un impegno comune per il benessere sociale.

Fontana visita la Fondazione Don Gnocchi: un impegno comune per il benessere sociale.

Fontana-visita-don-Gnocchi.jpg

Visita del Presidente Fontana alla Fondazione Don Gnocchi di Milano

MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha recentemente visitato la Fondazione Don Gnocchi, situata nel cuore di Milano. Questo istituto è un centro di eccellenza riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) dal 1991 per il Centro ‘Santa Maria Nascente’ e dal 2000 per il Centro ‘Don Gnocchi’ di Firenze. La visita di Fontana rappresenta un significativo passo nel sostenere l’innovazione e la ricerca nel campo della sanità.

Un Impegno Costante per la Ricerca e l’Eccellenza

Durante l’incontro, erano presenti diverse figure chiave, tra cui il presidente don Vincenzo Barbante, il direttore scientifico Maria Cristina Messa e il direttore generale Francesco Converti. Insieme a loro, anche membri del Consiglio di amministrazione, come Carmelo Ferraro, Rocco Mangia e Marina Tavassi. Il presidente della Fondazione ha espresso il suo apprezzamento per la visita dicendo: “È un segno di attenzione verso una realtà che in Lombardia porta avanti un servizio di eccellenza nella traduzione degli esiti della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica a beneficio dei pazienti che accogliamo ogni giorno”.

Durante la visita, sono stati presentati i risultati della Fondazione per il 2024, un anno di straordinaria crescita. La Fondazione ha pubblicato ben 251 studi su riviste scientifiche di rilievo e conta attualmente 187 ricercatori e personale scientifico. Sono state avviate 55 sperimentazioni cliniche, coinvolgendo 409 pazienti, a dimostrazione dell’impegno costante nella ricerca scientifica e nell’offerta di cure di alta qualità.

Fontana ha commentato: “Questa visita alla Fondazione Don Gnocchi è importante per ribadire il nostro impegno nel supportare innovazione e ricerca nel settore della salute. La Lombardia si distingue per l’eccellenza scientifica e l’attenzione verso le persone, un elemento che può fare la differenza nella medicina riabilitativa, puntando sempre più sulla personalizzazione delle cure e sull’uso delle tecnologie avanzate”.

Piano Strategico 2025-2027: Un Futuro Incentrato sulla Cura Personalizzata

Il nuovo piano strategico della Fondazione per il triennio 2025-2027 è un passo significativo verso un’ulteriore integrazione tra clinica e ricerca. Sarà focalizzato sull’espansione delle collaborazioni e sull’adozione di strategie avanzate di digitalizzazione. Un elemento centrale sarà il miglioramento della medicina di precisione applicata alla riabilitazione, con l’obiettivo di personalizzare ulteriormente i trattamenti.

L’integrazione di big data e intelligenza artificiale sarà cruciale per supportare le decisioni cliniche e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Don Barbante ha sottolineato che “questo processo di innovazione è fondamentale per garantire che ogni paziente riceva un trattamento su misura, che tenga conto delle sue specifiche necessità e aspettative”.

Il presidente Fontana si è impegnato a continuare a sostenere iniziative che promuovono l’eccellenza scientifica e l’innovazione, con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini lombardi. “Regione Lombardia continuerà a consolidare il nostro ruolo come centro di ricerca e cura di livello internazionale”, ha affermato.

In un contesto dove la salute è al centro dell’agenda politica, l’impegno della Regione si traduce in risorse e supporto per iniziative che migliorano non solo la ricerca, ma anche la formazione e il benessere generale della popolazione. È fondamentale che enti come la Fondazione Don Gnocchi, insieme a istituzioni pubbliche e private, collaborino per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

Per maggiori informazioni e approfondimenti, è possibile consultare anche il video della visita alla Fondazione sul canale ufficiale di Regione Lombardia qui.

In un’epoca in cui le sfide sanitarie sono in continua evoluzione, il ruolo della Regione Lombardia e della Fondazione Don Gnocchi si fa sempre più cruciale per garantire una sanità di eccellenza e un futuro incentrato sulla salute e il benessere dei cittadini.

— Foto Ufficio stampa Regione Lombardia —

(Fonti: Ufficio Stampa Regione Lombardia, Fondazione Don Gnocchi).

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *