Friuli-Venezia Giulia: Zilli annuncia manovra da 860 milioni approvata dalla Giunta regionale.

Friuli-Venezia Giulia: Zilli annuncia manovra da 860 milioni approvata dalla Giunta regionale.

Zilli-FVG.jpg

Trieste: Assestamento Estivo di Bilancio da 860 Milioni di Euro

TRIESTE (ITALPRESS) – L’assessore regionale alle Finanze del Friuli-Venezia Giulia, Barbara Zilli, ha annunciato che la dotazione finanziaria dell’assestamento estivo di bilancio ha raggiunto oltre 860 milioni di euro. Questo ammontare potrebbe essere ulteriormente ampliato in vista del dibattito in aula previsto per la fine di luglio. L’obiettivo della manovra è garantire investimenti mirati a soddisfare le esigenze del territorio, coprendo settori cruciali come l’ambiente, la sicurezza, l’edilizia scolastica e la viabilità.

Investimenti Strategici per il Futuro della Regione

Durante la riunione di Giunta, Zilli ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione regionale nell’irrobustire le linee di finanziamento strutturali, avviate dalla scorsa legislatura. “Vogliamo sostenere la realizzazione di opere strategiche per la comunità, come la tangenziale sud di Udine”, ha affermato l’assessore. La manovra ha anche previsto significativi investimenti nei progetti volti a tutelare l’ambiente, comprese le comunità energetiche regionali e la manutenzione dei corsi d’acqua.

“Stiamo inoltre promuovendo l’installazione di impianti fotovoltaici”, ha aggiunto Zilli, evidenziando i benefici per privati, imprese, enti pubblici e il terzo settore. “Le azioni che stiamo intraprendendo mirano a rafforzare il tessuto economico e sociale della nostra regione, supportando le fasce più fragili della popolazione.”

Un altro aspetto rilevante riguarda il potenziamento delle risorse per le autonomie locali, che hanno visto un incremento della dotazione economica per favorire la realizzazione delle opere prioritarie. Gli investimenti sociali includono forme di contribuzione e soluzioni abitative innovative. Zilli ha specificato l’importanza di attirare personale sanitario sul territorio, per rispondere adeguatamente alle necessità della popolazione.

“I fondi di rotazione destinati al mondo produttivo, compreso quello agricolo, hanno ricevuto un ulteriore finanziamento di oltre 100 milioni di euro. Questo dimostra la nostra volontà di sostenere le aziende in difficoltà”, ha affermato Zilli. “Abbiamo anche approvato un aumento di capitale di 20 milioni per la finanziaria regionale Friuli Spa, a sostegno delle imprese.”

Ripartizione dei Fondi e Progetti Principali

Entrando nei dettagli della manovra di assestamento, emergono degli investimenti significativi. Per le attività produttive e il turismo, sono stati stanziati 146 milioni di euro, compresi 40 milioni per il Frie e 34 milioni destinati a Promoturismo, per favorire il rilancio dei poli turistici. Al settore dell’Infrastruttura e del territorio sono stati destinati 236,5 milioni, con 62 milioni per opere sulla viabilità di interesse regionale, come la tangenziale Sud di Udine.

Inoltre, 20,2 milioni sono stati destinati alla costruzione delle nuove scuole primarie, mentre 27,1 milioni andranno all’edilizia scolastica e 15,5 milioni alla manutenzione stradale. Gli investimenti nel settore agroalimentare ammontano a 88,7 milioni, con una parte consistente riservata al Fondo di rotazione regionale per interventi agricoli.

Per quanto riguarda il comparto della salute, politiche sociali e disabilità, sono stati previsti 65 milioni di euro. In questo contesto, 7,5 milioni sono destinati al Fondo disabilità e altri 3 milioni alle soluzioni abitative per il personale sanitario. Il settore Cultura e Sport riceverà 54 milioni di euro, di cui 14,8 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi.

Zilli ha infine sottolineato l’approccio olistico della manovra: “Vogliamo costruire un futuro migliore per la nostra comunità, affrontando le sfide quotidiane e stimolando la crescita”. Con l’assestamento, la Regione si impegna a garantire che i fondi siano diretti verso progetti che abbiano un impatto tangibile sulla vita dei cittadini.

Per ulteriori dettagli sull’assestamento estivo, si può consultare il sito ufficiale della Regione Friuli-Venezia Giulia o seguire il video esplicativo disponibile a questo link.

– foto ufficio stampa Regione Friuli-Venezia Giulia –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *