Gp Belgio F1 2025: date, orari e dove seguire la gara in diretta streaming.

Il Mondiale di Formula Uno: una pausa inaspettata
Il Campionato Mondiale di Formula Uno si trova di fronte a un cambiamento significativo per il 2025. A differenza degli anni precedenti, in cui luglio era un mese ricco di gare, quest’anno il calendario presenta un’interessante variazione. Tra le competizioni, ci sarà una pausa di due weekend prima del Gran Premio del Belgio, previsto dal 25 al 27 luglio, cosa che potrebbe influenzare le strategie e le preparazioni delle diverse scuderie.
Il Gran Premio del Belgio si preannuncia come un appuntamento di grande importanza. Questa edizione segna la settantesima gara con valore iridato nella storica pista di Spa-Francorchamps, un traguardo che solo altri tre Gran Premi hanno raggiunto: Gran Bretagna, Italia e Montecarlo. "Ogni Gran Premio ha la sua storia, ma arrivare a questo traguardo è un momento speciale per tutti noi", ha affermato Jean Todt, ex presidente della FIA. Non ci sono segni che altre nazioni possano entrare in questo esclusivo club nei prossimi anni.
Sprint Race e Tradizioni: Il GP del Belgio
A Spa-Francorchamps si svolgerà anche la terza Sprint Race della stagione, dopo i precedenti eventi di Shanghai e Miami. Questa aggiunta ai fine settimana di gara ha intensificato l’interesse e la competitività all’interno del paddock. La storia del GP del Belgio è ricca e complessa: originariamente programmato in primavera, negli anni ’80 fu spostato a fine agosto/inizio settembre. L’ultimo cambiamento di collocazione risale al 2023, quando le gare furono anticipate a luglio.
Gli appassionati della Formula Uno possono seguire il Gran Premio del Belgio attraverso vari canali di trasmissione e piattaforme di streaming. È fondamentale sapere quando e come seguire le emozioni del weekend in diretta.
Come seguire il GP del Belgio in TV
TV in chiaro: Purtroppo, non è prevista alcuna copertura in diretta su piattaforme gratuite. Tuttavia, il canale TV8 (125 SKY, 8 DT) trasmetterà il Gran Premio in differita, permettendo di rivivere le emozioni della gara anche a chi non dispone di abbonamenti.
TV a pagamento: Gli abbonati a Sky potranno seguire il Gran Premio di Spa-Francorchamps integralmente in diretta sul canale Sky Sport F1 (207). Inoltre, Sky Sport Uno (201) e Sky Sport 4K (213) offriranno la stessa programmazione, sebbene possano esserci variazioni editoriali.
Streaming: L’evento sarà accessibile in diretta anche su PC, Tablet e Smartphone tramite l’App SkyGo, riservata agli abbonati. Il servizio streaming on demand NOW fornirà un’ulteriore possibilità per non perdere nemmeno un istante dell’azione. Per coloro che preferiscono le risorse online, il sito TV8.it proporrà la gara in parallelo con la trasmissione televisiva.
Diretta scritta: Gli appassionati possono seguire ogni istante del Gran Premio del Belgio grazie alla diretta scritta offerta da OA Sport. Sarà possibile seguire tutti i turni, dalla prima sessione di prove libere fino al termine della gara.
Il programma dettagliato del GP del Belgio 2025
Venerdì 25 Luglio (orari italiani):
Ore 12:30-13:30 – Prove Libere
Ore 16:30-17:15 – Qualifica Sprint
Sabato 26 Luglio (orari italiani):
Ore 12:00 – Sprint
Ore 16:00 – Qualifiche
Domenica 27 Luglio (orario italiano):
Ore 15:00 – Gara
Con un palinsesto così ricco, gli appassionati di Formula Uno possono attendere con ansia un weekend all’insegna dell’adrenalina. L’attenzione è ora rivolta ai team, che dovranno sfruttare al massimo la pausa per migliorare le loro vetture e strategie.
Dichiarazioni di figure importanti come Toto Wolff, team principal della Mercedes, evidenziano l’importanza di questo evento: "Ogni GP rappresenta una nuova opportunità per capire di più sulla nostra macchina e migliorare". Questo testamento della sfida intrinseca nella Formula Uno sottolinea la preparazione meticolosa che i team devono affrontare.
In attesa di scoprire chi avrà la meglio nel GP del Belgio, restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi dettagliate del weekend motoristico più emozionante dell’estate.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it