I figli di Sinisa Mihajlovic: un amore puro che va oltre il calcio.

I figli di Sinisa Mihajlovic: un amore puro che va oltre il calcio.

figlie_sinisa_mihajlovic_SCREENSHOT_2025.jpg.webp.webp

Il Legame Speciale di Sinisa Mihajlovic con i Suoi Figli

Sinisa Mihajlovic rappresenta non solo un’icona del calcio, ma anche un padre devoto la cui vita è stata profondamente influenzata dall’amore per la sua famiglia. Recenti interviste rivelano un lato intimo del noto allenatore e calciatore, che mette in luce il profondo legame con i suoi figli e il dolore per la sua prematura scomparsa.

Un Rammarico che Parla al Cuore

Arianna, la moglie di Sinisa, ha condiviso in un’intervista in programma questa sera a Storie al Bivio, condotto da Monica Setta, il triste rammarico del marito: “Mi dispiace non veder crescere i miei figli”. Questa affermazione, riportata da fonti ufficiali come Tuttosport, riflette il forte senso di responsabilità e l’amore viscerale che Sinisa nutriva per i suoi tre figli. Le parole di Arianna raccontano una storia di sacrificio e affetto, dove i bambini occupano un posto centrale nel cuore del loro padre, un uomo che non ha mai smesso di lottare, nemmeno di fronte alla malattia.

Affidamento e Speranza

In un momento toccante, Sinisa ha fatto un gesto simbolico nei confronti della sua famiglia: “Ora ci sarai tu come guida per i nostri figli”. Queste parole, pronunciate in un momento delicato, hanno conferito ad Arianna la responsabilità di custodire l’eredità affettiva che Sinisa ha lasciato. Durante l’intervista, lei ha descritto come, in vista della sua scomparsa, la sua principale preoccupazione fosse stata proprio quella di garantire un futuro sereno ai propri figli. “Mi ha affidato il suo amore e la sua famiglia”, ha aggiunto Arianna, evidenziando il profondo senso di connessione e fiducia che caratterizzava il loro rapporto.

I Figli di Sinisa Mihajlovic Oggi

Ma che fine hanno fatto i figli di Sinisa Mihajlovic? Nonostante la notorietà del padre, la famiglia ha sempre cercato di preservare la propria privacy. Virginia e Viktorija, in particolare, sono state più presenti nel panorama pubblico, rivelando in diverse interviste il legame intenso che avevano con il padre e il dolore in seguito alla sua perdita. In un’intervista rilasciata a Gazzetta dello Sport, Virginia ha espresso chiaramente: “Ho un vuoto grande nel cuore, ma porto sempre con me i suoi insegnamenti”.

In confronto, i figli maschi, Leone e Dusan, sono rimasti più defilati dai riflettori, mantenendo una vita lontana dall’attenzione mediatica. Tuttavia, l’amore che provano per Sinisa è palpabile, come confermato dalle parole di Arianna: “Ogni giorno cerchiamo di onorare il suo ricordo, è presente nelle nostre vite in ogni momento”.

Il Dolore della Malattia

Sinisa Mihajlovic ha affrontato una dura battaglia contro la leucemia, una malattia che ha segnato la sua vita in modo profondo. Durante il trattamento, ha continuato a esprimere la sua gratitudine verso i medici e il supporto che riceveva dalla sua famiglia. In una conferenza stampa, aveva dichiarato: “Ogni giorno è una sfida, ma la mia famiglia è la mia forza. Loro sono il motivo per cui continuo a combattere”.

Questo amore è divenuto un faro di luce nei momenti più bui della sua esistenza. Anche in situazioni difficili, Mihajlovic si è sempre dimostrato una persona positiva, desiderosa di trasmettere ai propri figli l’importanza del coraggio, della resilienza e della dignità.

L’Eredità di Sinisa

L’eredità di Sinisa Mihajlovic va oltre il campo da gioco e i trofei. Si fonda su valori come l’amore familiare, il sacrificio e l’impegno nel superare le avversità. Come sottolineato anche dal noto giornalista sportivo Mario Sconcerti: “Sinisa sarà ricordato non solo per le sue vittorie, ma per il suo spirito indomito e il suo attaccamento alla famiglia”.

Scoprire di più

Per coloro che desiderano approfondire questa storia toccante, l’intervista completa a Arianna Mihajlovic sarà trasmessa questa sera su Storie al Bivio, dove potremo ascoltare ulteriori riflessioni e ricordi affettuosi su Sinisa e il suo passato. Una bella occasione per condividere momenti di vita vissuta, in cui il messaggio di amore e unità familiare emergerà ancora una volta.

Con il passare del tempo, Sinisa rimarrà un simbolo non solo nel mondo del calcio, ma anche nell’ambito delle relazioni umane, insegnando a tutti noi l’importanza dei legami familiari e della lotta contro le avversità.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *