Inter ko 2-0 contro il Fluminense: eliminazione dal Mondiale per Club.

Inter ko 2-0 contro il Fluminense: eliminazione dal Mondiale per Club.

20250630_2847.jpg

Fluminense Trionfa: Inter Eliminata agli Ottavi di Finale del Mondiale per Club 2025

Charlotte, North Carolina, ha testimoniato un evento emozionante il 30 giugno 2025, quando la Fluminense FC ha messo fine al cammino dell’Inter nel Mondiale per Club 2025, vincendo 2-0 al Bank of America Stadium. Le reti decisive portano le firme di Cano e Hercules, permettendo ai brasiliani di avanzare ai quarti di finale, dove affronteranno il vincitore del match tra Manchester City e Al-Hilal, squadra guidata dall’ex allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi.

Il Match: Reti Decisive e Errori Cruciali

Il match si è aperto con un colpo di scena, con la Fluminense in vantaggio dopo soli tre minuti. Cano, approfittando di un errore di comunicazione tra il portiere Sommer e il difensore Darmian, ha segnato il primo gol. L’Inter ha tentato di reagire con Barella, ma la sua conclusione è stata parata da Fabio, il portiere avversario.

Nella prima metà del primo tempo, la Fluminense ha continuato a imporre il suo gioco e si è avvicinata al raddoppio con un tiro di Xavier che ha mancato di poco la porta. Il finale del primo tempo ha visto un aumento della tensione, culminato con l’ammonizione del tecnico Renato Portaluppi dopo un acceso confronto tra le panchine.

"Abbiamo giocato con grande determinazione e aggressività," ha commentato Portaluppi, in un’intervista successiva alla partita. "Siamo riusciti a mantenere il focus e a gestire bene il match."

Tentativi di Riscatto dell’Inter

Nella ripresa, il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, ha cercato di risollevare le sorti della sua squadra. Sebastiano Esposito ha creato un’occasione per De Vrij, che tuttavia ha calciato fuori da posizione favorevole. A pochi minuti dall’inizio del secondo tempo, un calcio di punizione di Dimarco ha fatto tremare i legni, ma Sommer ha risposto prontamente, evitando il raddoppio.

Nel corso della partita, Lautaro Martinez ha avuto l’opportunità di riequilibrare il match, ma i suoi sforzi sono stati vanificati da parate decisive di Fabio. L’attaccante argentino ha anche colpito il palo interno, segno che la squadra nerazzurra ha avuto le sue chance, seppur non riuscendo a concretizzarle.

"Abbiamo disputato una partita difficile e, nonostante le nostre occasioni, non siamo riusciti a segnare," ha dichiarato Lautaro in conferenza post-partita. "Dobbiamo imparare da questi errori e lavorare per il futuro."

Il Raddoppio e l’Inesorabile Fuga della Fluminense

Nel recupero, Hercules ha sigillato il destino dell’Inter, realizzando il raddoppio con un diagonale rasoterra che ha lasciato Sommer senza possibilità di intervento. La reazione finale della squadra interista, un tiro di Dimarco che ha colpito l’incrocio dei pali, non è bastata a cambiare le sorti della partita.

"Abbiamo affrontato una squadra molto forte e ben organizzata," ha dichiarato Chivu. "Dobbiamo lavorare sulle nostre debolezze per tornare più forti."

Statistiche e Rendimento dei Giocatori

Nel finale di partita, i numeri parlano chiaro: l’Inter ha dominato il possesso palla, ma ha faticato a concretizzare in fase offensiva. Le statistiche registrano 5 angoli a favore della formazione nerazzurra contro 2 della Fluminense.

Tabellino di Gioco

INTER (3-4-2-1):
Sommer 5; Darmian 5, De Vrij 5.5, Bastoni 5 (26’st Carlos Augusto 6); Dumfries 5 (8’st Luis Henrique 6), Barella 5.5, Asllani 5 (8’st Sucic 6), Mkhitaryan 5 (8’st Carboni 6.5), Dimarco 5.5; Lautaro Martinez 4.5, Thuram 5 (21’st S.Esposito 7).

In panchina: Di Gennaro, J.Martinez, Calligaris, Acerbi, Palacios, Re Cecconi, Cocchi, Berenbruch, Zalewski, De Pieri.
Allenatore: Chivu 5.

FLUMINENSE (3-5-2):
Fabio 7; Ignacio 6.5, Thiago Silva 7, Freytes 6.5; Xavier 6.5, Martinelli 6.5 (15’st Hercules 7), Bernal 6.5 (36’st Thiago Santos 6), Nonato 7 (15’st Lima 6.5), Rene 6.5; Arias 7, Cano 7.5 (21’st Everaldo 6).

In panchina: Eudes, Fuentes, Guga, Manoel, Ganso, Lezcano, Soteldo, Keno, Canobbio, Baya, Berna.
Allenatore: Portaluppi 7.

Conclusioni sulla Partita

Con 20.030 spettatori sugli spalti, l’atmosfera al Bank of America Stadium è stata elettrica. La Fluminense, con un gioco solido e incisivo, ha saputo mantenere il vantaggio, mentre l’Inter ha mostrato segnali di vulnerabilità, costringendo il tecnico Chivu a riflettere su come riorganizzare la squadra per le prossime sfide.

Fonti: FIFA, Calcio e Finanza

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *