La Campania per i Talenti: strumenti innovativi per l’alta formazione professionale.

La Campania per i Talenti: strumenti innovativi per l’alta formazione professionale.

regione-campania.jpg

Investimenti per i Talenti della Campania: Oltre 25 Milioni per Alta Formazione e Innovazione

NAPOLI (ITALPRESS) – La Regione Campania ha annunciato un piano ambizioso per promuovere l’alta formazione e migliorare le competenze digitali, investendo oltre 25 milioni di euro. Gli strumenti presentati presso Palazzo Santa Lucia a Napoli mirano non solo a favorire l’occupazione giovanile, ma anche ad attrarre i "cervelli" della regione verso un futuro ricco di opportunità.

Iniziative Strategiche per l’Occupazione Giovanile

Il programma investe in diversi ambiti strategici, con particolare focus sulla formazione di giovani talenti. Dei 25 milioni di euro, i primi 10 milioni sono già destinati a un bando in corso per la creazione di dottorati innovativi con caratterizzazione industriale. Questi dottorati, attivati in collaborazione con università e imprese, faciliteranno l’ingresso dei ricercatori in contesti produttivi dinamici. La vice presidente della Regione Campania con delega alla Ricerca, Valeria Fascione, ha affermato: “Siamo convinti che il futuro della nostra regione dipenda dalla nostra capacità di investire nei giovani e nelle loro competenze”.

In aggiunta, è stata annunciata una nuova misura da 10 milioni di euro per finanziare borse di studio destinate a studenti e laureati. Questa iniziativa sosterrà la formazione d’eccellenza attraverso la partecipazione a Academies internazionali nei settori ICT e digitale, aprendo le porte a nuove opportunità lavorative e professionali.

Per stimolare l’ecosistema innovativo regionale e favorire la nascita di startup tecnologiche, sono stati previsti 5 milioni di euro da destinare a atenei, incubatori e acceleratori. Queste azioni mirano a creare un ambiente fertile per l’innovazione e la crescita di iniziative imprenditoriali.

Supporto agli Studenti Palestinesi attraverso il Progetto Iupals

Oltre a queste iniziative, è importante sottolineare l’attenzione della Campania verso l’inclusione e il diritto allo studio. Un ulteriore mezzo milione di euro è stato destinato al cofinanziamento del progetto “Iupals”, che offre borse di studio agli studenti palestinesi. Le università campane stanno attualmente selezionando i beneficiari di questo importante progetto.

Alla conferenza stampa per annunciare queste iniziative hanno partecipato esponenti di spicco del mondo accademico e imprenditoriale. Tra di essi il rettore dell’Università Parthenope, Antonio Garofalo, e rappresentanti di aziende come Accenture, Oniverse e Apple, che ha inviato un videomessaggio della sua senior director environment, Alisha Johnson. Queste aziende hanno scelto di investire nel territorio campano, contribuendo alla crescita e all’innovazione.

Il governatore Vincenzo De Luca ha espresso soddisfazione per i passi compiuti, affermando: “Investire nelle nuove tecnologie è una scelta che abbiamo fatto da molto tempo. Siamo all’avanguardia nel rispondere alle sfide moderne, con un sistema digitale duale unico in Italia, progettato per fronteggiare gli attacchi hacker”. De Luca ha anche annunciato l’imminente aggiudicazione della gara per la Quantum Valley, un centro dedicato all’utilizzo di computer quantistici.

Piani Futuri: Protonterapia e Innovazioni Tecnologiche

Il governatore ha altresì condiviso i progetti futuri, tra cui una gara per la creazione di un centro di protonterapia, una tecnica innovativa per il trattamento di malattie oncologiche che minimizza gli effetti collaterali. De Luca ha commentato: “Il nostro lavoro pone la Campania tra le prime regioni in Italia per innovazione e servizi, rendendola un punto di riferimento per giovani talenti e imprese”.

Queste iniziative riflettono un impegno concreto della Regione Campania nel sostenere la formazione e l’innovazione, rendendo il territorio un polo attrattivo per giovani e professionisti del digitale.

Per avere maggiori dettagli sulle iniziative, visita il sito ufficiale della Regione Campania qui e guarda il video della conferenza stampa qui.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *