Lazio Street Art: esplora il patrimonio artistico urbano attraverso un nuovo portale interattivo

Scopri il Fascino della Street Art con il Nuovo Portale della Regione Lazio
ROMA (ITALPRESS) – Un grande passo verso la valorizzazione della street art nel Lazio è stato compiuto con il lancio del portale "Lazio Street Art". La Regione ha presentato questa iniziativa presso il WeGil, l’hub culturale gestito dalla società regionale LAZIOcrea. Questo nuovo spazio digitale raccoglie un panorama completo delle opere di street art realizzate nella regione, promuovendo un dialogo tra l’arte e la comunità.
Il portale, accessibile all’indirizzo laziostreetart.regione.lazio.it, è una fonte preziosa per cittadini, artisti e turisti. Si propone di diventare un punto d’incontro per chi ama l’arte urbana, raccogliendo opere finanziate dalla Regione nell’ambito degli Avvisi “Lazio Street Art” per promuovere e diffondere questa forma artistica. Come ha dichiarato Simona Renata Baldassare, assessore alla Cultura, «vogliamo mettere in evidenza i giovani talenti che contribuiscono all’identità culturale del nostro territorio».
Un Catalogo Dinamico di Opere e Opportunità
Il sito è destinato a crescere nel tempo: i Comuni e i Municipi di Roma potranno segnalare nuove opere da includere nel catalogo, sempre più ricco di contenuti. Ha aggiunto Baldassare: «La street art è un linguaggio contemporaneo che unisce comunità, artisti e istituzioni. La Regione è al fianco di tutti coloro che vogliono dare voce alla loro creatività».
Oltre alla mappatura delle opere già esistenti, il portale aspetta anche di ospitare nuove opportunità per gli artisti. Il Premio Regionale “Lazio Street Art” sarà assegnato ogni anno ai migliori progetti nella scena artistica, stimolando ulteriormente l’interesse e il coinvolgimento nella street art.
Durante l’evento, l’artista Napal, leader del movimento di street art in Italia, ha offerto una performance live, dimostrando la vibrante energia di questa forma espressiva. In un momento di grande creatività, ha dichiarato: «La street art può trasformare gli spazi urbani in luoghi di dialogo e riflessione».
La Regione Lazio non si limita a creare un portale, ma promuove un’intera strategia per rendere le città più vive e accessibili, utilizzando l’arte come catalizzatore. La legge regionale di valorizzazione della street art, approvata il 23 dicembre 2020, sottolinea l’importanza di queste trasformazioni artistiche.
Per maggiori dettagli sul portale e per scoprire le opere, è possibile guardare il video della presentazione qui.
Un’Iniziativa per la Cultura e il Turismo
Il portale "Lazio Street Art" offre anche una mappa interattiva che guida gli utenti nella scoperta delle opere, promuovendo un turismo culturale accessibile. Luca Fegatelli, direttore regionale Cultura, ha sottolineato: «La street art deve essere vista come un patrimonio culturale da valorizzare. Vogliamo coinvolgere i cittadini in un racconto di bellezza che abbraccia tutto il Lazio». Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio che mira a rigenerare spazi urbani e marginali, rendendo le città più accoglienti e dinamiche.
In una nota, anche Marco Buttarelli, presidente di LAZIOcrea, ha evidenziato come la street art stia diventando un veicolo di innovazione e comunicazione: «Questo portale rappresenta un’opportunità per tutti, non solo per gli artisti ma anche per chi ama la cultura, per chi visita il Lazio e per chi vive qui. È un passo verso un futuro in cui l’arte e la comunità dialogano costantemente».
Un Futuro Luminoso per l’Arte Urbana
Il portale si arricchirà ulteriormente con una sezione dedicata agli "Spazi Disponibili" per artisti, con informazioni su come accedervi e utilizzarli. Inoltre, il prossimo avviso pubblico ‘Lazio Street Art 2025’ prevede finanziamenti per nuove opere, tra cui murales e installazioni, per riqualificare anche zone più marginali.
L’iniziativa della Regione Lazio non si limita a far emergere il talento locale; è un impegno costante per rendere l’arte urbana un pilastro della cultura regionale. Con questo nuovo portale, il Lazio si profila come un centro vibrante per l’arte contemporanea, creando un futuro in cui la creatività è al servizio della comunità.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità legate alla street art, visitate periodicamente il portale e seguire i loro canali social. La Regione Lazio ci invita a scoprire e apprezzare i tesori dell’arte urbana che arricchiscono il nostro territorio.
– foto ufficio stampa Regione Lazio –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it