Marc Marquez trionfa nella sprint al Sachsenring e conquista la pole position.

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del Gran Premio di Germania
SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – È stata una gara emozionante quella di oggi al Sachsenring, dove Marc Marquez, pilota della Ducati, ha conquistato la vittoria nella Sprint Race dell’undicesima tappa del Mondiale di MotoGP. Dopo un inizio difficile, caratterizzato da un errore in partenza, Marquez ha dimostrato grande determinazione, rimontando fino a superare Marco Bezzecchi (Aprilia) proprio nell’ultimo giro. Sul podio anche Fabio Quartararo (Yamaha), che ha terminato in terza posizione, con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Jack Miller (Yamaha Pramac) a completare le prime cinque posizioni. Purtroppo, Francesco Bagnaia (Ducati) ha concluso solo al dodicesimo posto, mentre Franco Morbidelli (Ducati VR46) è stato costretto a dirigersi verso il centro medico dopo una caduta spettacolare.
Il weekend difficile di Maverick Vinales
Nel corso di questo weekend, Maverick Vinales (Ktm Tech3) ha subito un infortunio serio che gli ha precluso la partecipazione non solo alla Sprint Race, ma anche alla gara lunga di domani. Dopo una brutale caduta durante il Q2 delle qualifiche, il pilota spagnolo ha riportato una lussazione alla spalla sinistra e una piccola frattura, come confermato dai medici dell’ospedale di Kemnitz. Vinales, che era uno dei favoriti, ha dovuto abbandonare il circuito senza poter competere.
Dichiarazioni dei protagonisti
Marc Marquez, visibilmente felice per la vittoria, ha dichiarato: “Oggi non ho pensato tanto al campionato. Ho commesso un errore in partenza, ma passo dopo passo ho trovato il ritmo. Sono contento di portare a casa tanti punti. Domani sarò più attento ai sorpassi”. Un segno di umiltà il suo, che mette in luce la pressione che i piloti affrontano in questo campionato.
Marco Bezzecchi ha commentato la sua prestazione dicendo: “Sono contento, anche se è sempre brutto perdere all’ultimo giro. Il team ha fatto un lavoro incredibile e mi sto godendo questo momento. Spero che domani la pista si asciughi, vedremo cosa riusciremo a fare”. La competitività del giovane pilota dimostra il potenziale che ha per l’anno in corso.
Fabio Quartararo, che ha ottenuto un risultato inaspettato, ha rilasciato queste parole: “Non ci saremmo mai aspettati di chiudere a podio. La partenza è stata ottima e ho riuscito a controllare bene la moto. Mi sono sentito alla grande”. Il francese si conferma un avversario temibile, nonostante le difficoltà che ha affrontato nella stagione.
Classifica aggiornata del Mondiale Piloti
Dopo la Sprint Race, la classifica mondiale dei piloti presenta Marc Marquez in testa con 319 punti, seguito da Alex Marquez con 241 punti. Francesco Bagnaia occupa il terzo posto con 181 punti, con Fabio Di Giannantonio (142 punti) e Franco Morbidelli (139 punti) a chiudere la top five. La battaglia per il campionato si fa sempre più interessante, con i vari contendenti pronti a dare il massimo nelle prossime gare.
Ordine di arrivo della gara Sprint
1. Marc Marquez (Ducati)
2. Marco Bezzecchi (Aprilia)
3. Fabio Quartararo (Yamaha)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46)
5. Jack Miller (Yamaha Pramac)
6. Brad Binder (Ktm)
7. Johann Zarco (Honda LCR)
8. Alex Marquez (Ducati Gresini)
9. Pedro Acosta (Ktm)
10. Fermìn Aldeguer (Bastel)
11. Miguel Oliveira (Aprilia)
12. Francesco Bagnaia (Ducati)
Griglia di partenza per la gara
1^ fila:
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’27″811 alla velocità media di 150.5 km/h
2. Johann Zarco (Fra) Honda LCR in 1’27″962
3. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″232
2^ fila:
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’28″650
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″779
6. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’29″242
3^ fila:
7. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’29″250
8. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’29″327
9. Jack Miller (Aus) Yamaha Pramac in 1’29″471
4^ fila:
10. Brad Binder (Rsa) Ktm in 1’29″505
11. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’29″753
12. Maverick Vinales (Esp) Ktm Tech3 NO TIME
La prossima gara promette di essere altrettanto avvincente, con i piloti pronti a sfidarsi per conquistare punti preziosi nel mondiale.
Fonti: Italpress, MotoGP.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it