Nuovi itinerari in Veneto: scopri cultura e natura in percorsi coinvolgenti.

La Regione Veneto ha recentemente riconosciuto due nuovi percorsi escursionistici: il Cammino Alta Via dei Berici e il Cammino Fogazzaro Roi. Questi itinerari, che arricchiscono l’offerta turistica della provincia di Vicenza, offrono esperienze tra natura, borghi autentici e patrimonio culturale. Il Cammino Alta Via dei Berici si estende per 130 km, mentre il Cammino Fogazzaro Roi si sviluppa su 84 km, entrambi promuovendo il turismo lento e sostenibile. I cammini sono progettati per garantire un’accessibilità ottimale e servizi adeguati, contribuendo a valorizzare le ricchezze storiche, enogastronomiche e paesaggistiche della regione.
Nuovi Percorsi Escursionistici in Veneto: Scoprite la Bellezza dei Cammini
VENEZIA (ITALPRESS) – La Regione Veneto ha ufficialmente approvato due nuovi percorsi escursionistici: il Cammino Alta Via dei Berici e il Cammino Fogazzaro Roi. Questi itinerari arricchiscono l’offerta turistica della provincia di Vicenza, permettendo di esplorare paesaggi spettacolari, borghi autentici e siti di valore storico e culturale. Federico Caner, assessore al Turismo, sottolinea l’importanza di questi cammini nel promuovere un turismo sostenibile e rispettoso delle tradizioni locali, incentivando l’escursionismo a piedi.
Il Cammino Alta Via dei Berici si sviluppa in un anello di 130 km, con partenza e arrivo al pittoresco Lago di Fimon. Attraverso sei tappe giornaliere, i camminatori possono immergersi nella storia, nella natura incontaminata e nelle delizie enogastronomiche della zona. Questo percorso è gestito dall’IPA – Associazione Comuni Area Berica, che si occuperà della manutenzione e della promozione, assicurando un’esperienza di cammino sicura e indimenticabile.
Dall’altro lato, il Cammino Fogazzaro Roi, lungo 84 km, offre un viaggio ispirato alle opere di Antonio Fogazzaro e ai luoghi amati da Gaetano Valeri Roi. Si sviluppa in quattro tappe, portando gli escursionisti a scoprire paesaggi incantevoli che evocano atmosfere letterarie. Questo percorso è gestito dall’Associazione Cammini Veneti, che garantirà il supporto necessario ai pellegrini, inclusa la segnaletica e i servizi utili lungo il tragitto.
La scelta di riconoscere questi due cammini è stata effettuata dopo una valutazione rigorosa, assicurando che rispettassero requisiti tecnici e funzionali. Sono stati considerati aspetti come la navigabilità su strade secondarie e la presenza di servizi di supporto nelle vicinanze. È stata prestata particolare attenzione all’accessibilità, per garantire un’esperienza fruibile a tutti, compresi coloro con disabilità o mobilità ridotta, un elemento fondamentale per il Piano Turistico Annuale 2025.
Nuovi Itinerari Escursionistici in Veneto: Alta Via dei Berici e Cammino Fogazzaro Roi
VENEZIA (ITALPRESS) – La Regione Veneto introduce due nuovi percorsi escursionistici, il Cammino Alta Via dei Berici e il Cammino Fogazzaro Roi, arricchendo così l’offerta turistica della provincia di Vicenza. Questi itinerari incantevoli esplorano paesaggi suggestivi, borghi storici e siti di grande valore culturale. L’assessore al Turismo Federico Caner sottolinea come questi cammini non solo diversifichino le opzioni turistiche, ma promuovano anche un’esperienza autentica a contatto con la natura e il patrimonio locale, nel rispetto dell’ambiente.
Il Cammino Alta Via dei Berici si sviluppa su un anello di 130 km, con partenza e arrivo al suggestivo Lago di Fimon. Questo percorso, articolato in sei tappe, offre una vera immersione nella storia e nell’enogastronomia locali. Gli escursionisti potranno esplorare antichi borghi e godere di panorami straordinari, assaporando le specialità tipiche della zona. La manutenzione e la promozione dell’itinerario saranno garantite dall’IPA – Associazione Comuni Area Berica, assicurando così un’esperienza sicura e memorabile per tutti i visitatori.
D’altra parte, il Cammino Fogazzaro Roi, promosso dall’Associazione Cammini Veneti, si sviluppa su un percorso lineare di 84 km da Montegalda (VI) in quattro tappe. Questo itinerario rappresenta un viaggio ispirato alle opere di Antonio Fogazzaro e ai luoghi simbolo del pittore Gaetano Valeri Roi. Gli escursionisti potranno rivivere le atmosfere dei romanzi e apprezzare la bellezza del territorio intriso di storia e cultura.
Il riconoscimento di questi cammini è frutto di un attento esame, che ha vagliato requisiti tecnici e funzionali come la sicurezza dei percorsi e la presenza di servizi di supporto. Inoltre, è stata prestata particolare attenzione all’accessibilità, includendo varianti per persone con disabilità. Queste iniziative si allineano agli obiettivi del Piano Turistico Annuale 2025, volto a valorizzare il patrimonio escursionistico del Veneto e a promuovere un turismo sostenibile.
Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it