Parpiglia rivela l’importo dell’accordo tra Fedez e Iovino

Parpiglia rivela l’importo dell’accordo tra Fedez e Iovino

0

Secondo quanto riportato da Ansa ieri, Fedez e Cristiano Iovino hanno raggiunto un accordo per evitare eventuali azioni legali in seguito al pestaggio subìto dal rapper sotto casa sua. Si tratta di un accordo comprendente un aspetto economico per evitare una querela. Durante la trasmissione Pomeriggio 5, Davide Maggio ha fatto riferimento a una cifra consistente di denaro, un’indiscrezione confermata da Gabriele Parpiglia su RTL, dove ha svelato la presunta cifra.

La discussione è iniziata con un commento provocatorio della collega speaker riguardante la quantità di denaro coinvolta nell’accordo tra Fedez e Iovino: “Si dice che ballino 500 mila euro in meno sul conto di Fedez, è vero?”. Parpiglia ha confermato che c’è stato un accordo legale tra le due parti, ma ha sottolineato che la cifra esatta non è stata divulgata a causa di una clausola di riservatezza. Tuttavia, Parpiglia, basandosi sul proprio diritto di cronaca, ha affermato che la cifra potrebbe aggirarsi intorno ai 400/500 mila euro. Di fronte a una cifra così significativa, è comprensibile che Iovino abbia deciso di non presentare denuncia.

Successivamente, Parpiglia ha parlato di una telefonata privata con Selvaggia Lucarelli in cui è emerso un possibile collegamento tra la vendita della villa sul lago di Como acquistata dai Ferragnez nel 2023 e l’accordo tra Fedez e Iovino. “La vendita della villa? Le due cose potrebbero collimare”, ha dichiarato Parpiglia, suggerendo una possibile correlazione tra gli eventi.

In definitiva, l’accordo tra Fedez e Iovino sembra aver evitato un’escalation legale, con una cifra considerevole di denaro in gioco. La vicenda continua a destare interesse e curiosità nel mondo dello spettacolo e dei media, con nuove implicazioni che potrebbero emergere in futuro. La trasparenza riguardo ai dettagli dell’accordo potrebbe essere limitata, ma l’attenzione dei giornalisti come Parpiglia rimane focalizzata sull’informare il pubblico su quanto emerso fino ad ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *