Saverio Romano approva in Commissione Finanze la legge sul conto corrente di base

Saverio Romano approva in Commissione Finanze la legge sul conto corrente di base

Saverio Romano approva in Commissione Finanze la legge sul conto corrente di base

La Commissione Finanze della Camera ha approvato la ‘legge Romano’ sul conto corrente di base, un’importante iniziativa a favore dei cittadini. Proposta da Saverio Romano, mira a tutelare i correntisti impedendo la chiusura unilaterale dei conti con saldi attivi, se non per motivi gravi e documentati. La legge risponde al crescente fenomeno delle chiusure immotivate, che mette in difficoltà imprese e cittadini. Si riconosce così il conto corrente come strumento essenziale per l’esercizio dei diritti e la cittadinanza attiva, rigettando l’idea che le banche possano agire arbitrariamente contro i propri clienti.

Approvata in Commissione Finanze la Legge sul Conto Corrente di Base

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Finanze ha approvato la ‘legge Romano’ riguardante il conto corrente di base. “Questo è un importante risultato politico per tutti noi”, ha affermato Saverio Romano, primo firmatario della proposta. “Si tratta di uno strumento fondamentale a tutela dei cittadini, assicurando loro piena partecipazione e accesso ai servizi bancari. La normativa stabilisce che le banche non possano chiudere conti con saldi positivi senza gravi e documentati motivi”.

La proposta si propone di affrontare il problema delle chiusure unilaterali e immotivate di conti correnti, un fenomeno che spesso si manifesta anche quando gli utenti hanno risorse disponibili. “I correntisti che si vedono negare l’accesso ai propri soldi, a causa delle segnalazioni interbancarie, devono affrontare una situazione estremamente difficile”, ha continuato Romano. L’importanza del conto corrente bancario come strumento di cittadinanza attiva è evidente; questa legge mira a garantire tale accesso a chiunque, riconoscendo il suo ruolo essenziale nell’esercizio dei diritti.

Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini, imprenditori e associazioni di settore che hanno documentato molti casi di chiusura illegittima dei conti correnti. Il rischio di vedere utenti esclusi da un sistema di legalità e trasparenza è un problema serio che non può essere ignorato. La proposta di legge intende rappresentare una risposta concreta a queste situazioni inaccettabili, assicurando una maggiore protezione ai correntisti.

“Il nostro partito, Noi Moderati, si distingue come difensore dei diritti dei cittadini e dei correntisti”, ha sottolineato Romano. “Siamo qui per garantire che le esigenze delle banche non prevalgano sui diritti degli utenti. Continueremo a lavorare per tutelare gli interessi dei cittadini e promuovere una maggiore giustizia nel settore bancario”.

Approvazione della ‘legge Romano’ sul conto corrente di base

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Finanze della Camera ha approvato la ‘legge Romano’ riguardante il conto corrente di base, un’importante iniziativa politica di cui il deputato è primo firmatario. Questo provvedimento mira a tutelare i diritti dei cittadini, garantendo loro un accesso equo ai servizi bancari. Tra le principali disposizioni, la legge stabilisce che le banche non possono chiudere conti correnti con saldi attivi senza motivi validi e documentati. La proposta rappresenta una risposta significativa alle frequenti chiusure unilaterali dei conti correnti, spesso ingiustificate, a danno dei correntisti.

Le chiusure in questione non solo privano gli utenti delle loro risorse, ma possono anche avere ripercussioni negative sulle segnalazioni interbancarie, mettendo in seri guai economici chi si trova in questa situazione. La consapevolezza che il conto corrente bancario sia un fondamentale strumento di partecipazione attiva per i cittadini è alla base di questa legge. Essa deve essere riconosciuta come un diritto essenziale, necessario per esercitare al meglio i propri diritti e prerogative.

Grazie all’ascolto attivo delle segnalazioni provenienti da imprese, cittadini e associazioni, è emersa una realtà allarmante: migliaia di chiusure ingiustificate di conti stanno portando a una potenziale esclusione dal circuito legale e trasparente. Queste problematiche sono state al centro degli sforzi dei Moderati, che si pongono come rappresentanti autentici degli interessi dei cittadini e dei correntisti, e non come difensori delle istituzioni bancarie.

La strada intrapresa è chiaramente orientata a garantire la sicurezza economica dei cittadini, facendo0 loro sentire che il loro capitale è protetto. Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati, esprime soddisfazione per l’approvazione della legge e ribadisce l’impegno del partito a fianco degli utenti e per la loro tutela nel sistema bancario.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *