Sebastien Guigues è il nuovo Direttore Generale di Renault in Italia.

Nomina di Sèbastien Guigues alla Direzione Generale di Renault Italia
ROMA (ITALPRESS) – A partire dal 1° luglio 2025, Sèbastien Guigues, attuale Direttore Generale Renault in Spagna, assumerà un ruolo cruciale come Direttore Generale della Marca Renault in Italia e Direttore Paese del Renault Group Italia, che rappresenta il secondo mercato più importante per il Gruppo. Guigues lavorerà sotto la supervisione di Ivan Segal, Direttore Vendite e Operazioni Mondo della Marca Renault, portando con sé una vasta esperienza e una visione strategica per il futuro del brand nel nostro Paese. Guigues prende il posto di Raffaele Fusilli, il quale ha scelto di lasciare l’azienda per motivi personali, segnando così un cambiamento significativo all’interno della leadership di Renault Italia.
Un Professionista con Un Bagaglio di Esperienza
Sèbastien Guigues vanta 24 anni di esperienza nel settore automotive, di cui ben 20 trascorsi nel Gruppo Volkswagen, occupandosi di prestigiose marche come Volkswagen, Seat e Cupra. Durante il suo percorso professionale, ha ricoperto ruoli chiave nei settori della finanza, vendite e marketing, lavorando principalmente in Francia e Spagna. La sua esperienza non si limita a questi mercati; Guigues ha anche gestito le operazioni in Italia e Portogallo dalla sede di SEAT.
Dal 2017 al 2021, Guigues è stato CEO di Seat e Cupra Francia, dove ha saputo dimostrare la sua capacità di guidare team e progetti verso una crescita sostenibile. Un punto di svolta nella sua carriera è giunto nel 2021, anno in cui è entrato a far parte di Renault Group come Managing Director delle Marche Renault e Alpine in Spagna. Qui ha implementato con successo il piano strategico denominato “Renaulution”, promuovendo un significativo incremento delle performance commerciali nel mercato spagnolo, portando Renault dalla quinta posizione nel 2021 alla leadership prevista per il 2025.
Guigues è un professionista altamente qualificato, laureato alla Kedge Business School e con un diploma in Business Administration and Management presso l’Università di Valencia. Questi titoli accademici, uniti a un’esperienza pratica concreta, lo rendono particolarmente adatto a guidare Renault Italia in una fase di trasformazione del settore automotive, caratterizzata da innovazioni tecnologiche e un crescente focus sulla sostenibilità.
In un’intervista ufficiale, Ivan Segal ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Sèbastien Guigues nel suo nuovo ruolo. La sua esperienza e la sua visione strategica saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi di crescita in un mercato così competitivo come quello italiano”. Gli fa eco Luca De Meo, CEO di Renault Group, che ha sottolineato: “La nomina di Guigues è un passo importante per il rafforzamento della nostra presenza in Italia. Siamo fiduciosi che porterà innovazione e risultati positivi”.
Prospettive Future per Renault in Italia
Guigues entrerà in carica in un periodo cruciale per l’industria automobilistica, dove la transizione verso veicoli elettrici e sostenibili sta accelerando. La strategia “Renaulution” mira a trasformare il brand in un leader della mobilità sostenibile, e l’arrivo di Guigues rappresenta un pilastro centrale per l’attuazione di questo piano. In questo contesto, sarà fondamentale non solo rispettare le scadenze stabilite ma anche essere in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato.
Il mercato italiano ha già mostrato segni di ripresa, e la leadership di Guigues potrebbe fungere da acceleratore per innalzare ulteriormente le performance di Renault. La sua esperienza acquisita in vari mercati internazionali sarà senza dubbio un vantaggio nella creazione di strategie mirate e adattabili al contesto locale.
In sintesi, la nomina di Sèbastien Guigues rappresenta non solo un cambio alla direzione di Renault Italia, ma anche l’inizio di una nuova era per il Gruppo nel nostro Paese. Con la sua solida esperienza nel settore e una visione chiara per il futuro, Guigues è ben posizionato per affrontare le sfide attuali e per guidare la crescita del marchio Renault, con l’obiettivo di consolidarne ulteriormente la presenza e la competitività nel mercato italiano.
– Foto: ufficio stampa Renault Group Italia –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it