Sicurezza delle Cure: Convegno a Catania con Federsanità e ARNAS Garibaldi

Sicurezza delle Cure: Convegno a Catania con Federsanità e ARNAS Garibaldi

ARNAS-Garibaldi.jpg

Gestione Integrata del Rischio in Sanità: Un Nuovo Modello per l’Italia

CATANIA (ITALPRESS) – L’incontro “Pianificazione strategica e innovazione dei processi di governance dei rischi nelle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie” segna un passo importante nel fare fronte all’attuale frammentazione della gestione del rischio sanitario in Italia. Promosso da Federsanità ANCI Sicilia e Federsanità Nazionale, l’evento ha avuto luogo in collaborazione con ARNAS Garibaldi e l’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro, portando insieme rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e stakeholder locali e nazionali.

Secondo Federsanità, è fondamentale passare da un’applicazione disomogenea delle normative verso un modello di riferimento nazionale che garantisca uniformità almeno negli standard normativi. Questo approccio mira a facilitare la pianificazione regionale e nelle Aziende Sanitarie e Sociosanitarie, creando un contesto operativo più coeso e efficace. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della programmazione 2025 dell'”Area Sicurezza delle cure e Responsabilità Sanitaria”, sottolineando l’importanza di un confronto attivo per la gestione integrata del rischio.

Un Approccio Strategico e Normativo alla Sicurezza

Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’ARNAS Garibaldi, ha dichiarato: “Il piano operativo di risk management è essenziale per la nostra strategia. È cruciale definire standard e indicatori condivisi per semplificare e rendere trasparente il lavoro sanitario, chiarendo le responsabilità di ciascun attore coinvolto. Solo così possiamo orientare efficacemente le politiche di sicurezza, valutarne l’impatto e prendere decisioni consapevoli in merito agli investimenti.”

La gestione del rischio, fino a oggi considerata prevalentemente in chiave legale e assicurativa, sta evolvendo in un elemento chiave per lo sviluppo delle organizzazioni sanitarie. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro e vicepresidente vicario di Federsanità ANCI Sicilia, ha sottolineato: “Oggi la gestione del rischio deve essere vista come uno strumento manageriale fondamentale. È cruciale affrontare questa sfida in modo strategico per garantire la qualità dei servizi sanitari.”

Questo evento rappresenta la quarta tappa del Forum DG, in preparazione del Trentennale dell’associazione, e ha posto l’accento sull’importanza di sintetizzare le esperienze di gestione del rischio e stabilire linee guida comuni. “Una gestione efficace del rischio” ha aggiunto Giuffrida, “è indispensabile per garantire il diritto alla salute e per migliorare continuamente l’appropriatezza e la qualità delle cure offrendo un servizio che sia al tempo stesso innovativo e sicuro.”

In un contesto sanitario in continuo cambiamento, la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti sono diventati pilastri fondamentali. Giammanco ha ribadito la mission dell’ARNAS Garibaldi: “Siamo da tempo impegnati a migliorare i nostri processi, adottando le migliori pratiche e promuovendo una vera cultura della sicurezza. È essenziale garantire che ogni individuo riceva cure di alta qualità, prive di rischi evitabili.”

Il significato di tale iniziativa non si limita alla creazione di un modello normativo ma si estende anche alla continuità dell’impegno da parte delle istituzioni locali e nazionali. Il patrocinio di enti come l’Assemblea Regionale Siciliana, la Regione Siciliana, e vari ordini professionali, evidenzia un’alleanza forte e determinata per il futuro della sanità in Sicilia.

In conclusione, gli sforzi per promuovere la sicurezza e la qualità delle cure devono essere una priorità non solo per le singole organizzazioni ma anche per il sistema sanitario nel suo complesso. Come osservato da Giammanco e Giuffrida, solo con una strategia unificata e condivisa sarà possibile raggiungere standard adeguati che garantiscano la salute e il benessere della cittadinanza.

Per approfondire le iniziative di Federsanità ANCI e le normative sanitarie attuali, è possibile consultare il sito ufficiale di [Federsanità Nazionale](https://www.federsanita.it/) e [ARNAS Garibaldi](https://www.arnasgaribaldi.it/).

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *