Smantellata a Bergamo una rete di traffico di immigrati clandestini: operazione decisiva.

Smantellata a Bergamo una rete di traffico di immigrati clandestini: operazione decisiva.

Smantellata a Bergamo una rete di traffico di immigrati clandestini: operazione decisiva.

Operazione “Yolcu”: Arresti e Deferimenti per Immigrazione Clandestina a Bergamo

Bergamo, 2023 – Un’operazione di polizia denominata “Yolcu” ha portato all’arresto di quattro cittadini curdi e alla denuncia di ulteriori cinque persone nella provincia di Bergamo. L’iniziativa, condotta dalla Squadra Mobile della Questura, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Bergamo e si concentra su reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dalla transnazionalità, e di riciclaggio.

Dettagli sull’Operazione

Nella mattinata dell’operazione, gli agenti hanno effettuato perquisizioni presso le abitazioni e le pertinenze degli indagati, sequestrando anche tre veicoli utilizzati per il trasporto di migranti. Questa indagine è stata avviata nel 2023 in risposta a un aumento delle richieste di asilo politico da parte di cittadini turchi presso l’Ufficio Immigrazione locale.

Grazie a questa investigazione, le forze dell’ordine sono riuscite a ricostruire una rete clandestina dedicata all’immigrazione illegale, attiva lungo la cosiddetta “Tratta Balcanica”. Il gruppo criminale si è specializzato nell’ingresso irregolare di migranti provenienti dal Kurdistan turco, con l’intento di portarli in Italia e successivamente nel resto d’Europa.

La Modus Operandi della Rete Criminale

L’organizzazione ha dimostrato un’abilità operativa notevole: i migranti venivano inizialmente agganciati in Turchia e sistematicamente condotti a Sarajevo. Da Istanbul, partivano in aereo verso la capitale bosniaca, dove altre cellule dell’organizzazione si occupavano di trasportarli su furgoni e camion fino al confine tra Bosnia e Croazia. Questo membrano criminale ha perfezionato il proprio modus operandi, mirando a eludere le autorità locali e a garantire il passaggio sicuro dei migranti.

La parte finale del viaggio si è rivelata particolarmente insidiosa. Per evitare i controlli delle forze dell’ordine, i migranti – molte volte donne e bambini – attraversavano zone boschive e montane in condizioni metereologiche avverse, affrontando inverni rigidi e percorsi non tracciati.

Una volta giunti in Italia, i complice della rete entravano in azione. I migranti venivano accolti nella provincia di Bergamo o direttamente indirizzati verso altre nazioni nord europee, come Austria, Germania, Francia e Svizzera, anche grazie alla collaborazione di un complice svizzero.

Il Ruolo dei Migranti e i Pagamenti

I migranti, per poter intraprendere questo pericoloso viaggio, pagavano ingenti somme di denaro nelle loro località in Turchia. Questi importi venivano poi trasferiti attraverso una complessa rete di intermediari giungendo a conti correnti in Italia. La ricezione del denaro avveniva in contante, tramite gestori di alcuni esercizi commerciali, come le rivendite di kebab.

I quattro arrestati sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le fasi processuali successive. Nel frattempo, i magistrati stanno lavorando attivamente per individuare e arrestare ulteriori complici, molti dei quali si trovano fuori dal territorio nazionale. Le indagini non si fermano qui: i responsabili vogliono approfondire eventuali ulteriori ramificazioni della rete criminale, potenzialmente estendendosi in altre aree e coinvolgendo più individui.

Fonti Ufficiali

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si possono consultare le seguenti fonti ufficiali:

L’organizzazione mafiosa smantellata è solo una delle tante sfide che le autorità italiane devono affrontare in un contesto di immigrazione sempre più complesso. Resta cruciale il monitoraggio delle reti di traffico umano e l’attivazione di interventi di sostegno per i migranti in situazioni vulnerabili.

L’attività di contrasto portata avanti a Bergamo rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani, evidenziando l’importanza della cooperazione tra diverse autorità nazionali ed internazionali.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *