Suzuki: emissioni di CO2 inferiori alla media del mercato per una guida più sostenibile.

Emissioni Suzuki: Un Impegno per l’Ambiente
TORINO (ITALPRESS) – Recenti dati di Dataforce, basati sulle analisi del Ministero dei Trasporti, mostrano che le vetture Suzuki immatricolate in Italia dall’inizio dell’anno hanno una media di emissioni di soli 114,2 g/km. Questo è significativamente più basso rispetto ai 116,3 g/km dell’intero mercato automobilistico. Questo risultato evidenzia l’impegno costante di Suzuki nella riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo così a un pianeta più sano.
Innovazione e Ibrido: La Strada di Suzuki verso la Sostenibilità
Dal 2016, Suzuki ha investito nella tecnologia ibrida, con l’introduzione della Suzuki Hybrid su modelli come Baleno, Swift e Ignis, tutti caratterizzati da un sistema a 12V: compatto, leggero ed efficace. Nel 2020, la gamma si è espansa con Vitara e S-Cross Hybrid a 48V, e con il primo modello ibrido plug-in, l’Across a 355V. Oggi, Suzuki continua a evolversi con le nuove versioni 140V di Vitara e S-Cross, confermando così la propria dedizione a una mobilità sostenibile ed efficiente.
Suzuki offre ora una gamma completamente ibrida e 4×4 (eccetto Swace), presentando cinque soluzioni di elettrificazione che spaziano da 12 a 355 Volt. I modelli inclusi nella line-up, come Swift, Vitara, S-Cross e Across Plug-in, sono tutti dotati di tecnologie a basso impatto ambientale. Questa filosofia prende spunto dai principi giapponesi dello Sho-Sho-Kei-Tan-Bi, miranti a produrre veicoli compatti, leggeri e belli.
Il portavoce Suzuki, Marco Zambuto, ha dichiarato: “La nostra missione è andare oltre la semplice mobilità. Vogliamo essere artefici di un futuro sostenibile”.
La Swift Hybrid, in particolare, si distingue nel segmento B per la sua compattezza di 3.86 metri, rendendola ideale per la guida in centro città. Il modello presenta consumi eccezionali, con 4.8 l/100 km in città e 5.7 l/100 km fuori città. Grazie a un propulsore altamente efficiente, con un tasso di riduzione delle emissioni del 40%, la Swift Hybrid emette solo 99 g/km di CO2, permettendole così di accedere gratuitamente a molte aree urbane, come l’area C di Milano.
Modelli Versatili e Performance Eccellenti
Vitara, erede di una tradizione lunga più di trent’anni, presenta la trazione integrale Suzuki Allgrip e un pacchetto di sicurezza ADAS. Con un sistema Hybrid 48V disponibile a 129CV e 140V da 115 CV, offre consumi contenuti ed emissioni ridotte a 119 g/km di CO2.
S-Cross è un SUV pratico ed elegante, con un abitacolo versatile e spazi interni ampi, mescolando comfort e funzionalità. Il modello, dotato di un bagagliaio da record (600 litri con schienali abbattuti), vanta emissioni contenute di 119 g/km di CO2, mantenendo elevate prestazioni attraverso un sistema Hybrid da 129CV e 140V da 115 CV.
Swace, progettata per le famiglie e gli stili di vita attivi, offre un abitacolo modulabile con un volume del bagagliaio che raggiunge fino a 1.606 litri. La tecnologia Hybrid da 207V consente una guida silenziosa e un’emissione contenuta di 102 g/km di CO2. Per i clienti più esigenti, l’Across Plug-in è l’ammiraglia della gamma Suzuki. Con un motore potente da 306 CV, trazione integrale elettronica E-Four e un’autonomia elettrica fino a 98 km, è un’ottima soluzione per chi cerca prestazioni e sostenibilità.
In un’intervista recente, il CEO di Suzuki Motor Corporation, Toshihiro Suzuki, ha affermato: “Siamo fermamente convinti che la mobilità debba essere sinonimo di responsabilità. L’innovazione nella sostenibilità è uno dei nostri pilastri fondamentali”.
Le dichiarazioni e i dati di questo articolo sono disponibili presso fonti ufficiali come il Ministero dei Trasporti e Dataforce, garantendo la veridicità delle informazioni.
Per una mobilità del futuro all’insegna della sostenibilità, Suzuki continua a innovare, offrendo soluzioni di elettrificazione all’avanguardia, sicure ed efficienti.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it