UniCredit: Primo semestre da record, Orcel esprime ottimismo per il futuro.

UniCredit: Primo semestre da record, Orcel esprime ottimismo per il futuro.

UniCredit: Primo semestre da record, Orcel esprime ottimismo per il futuro.

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha approvato risultati finanziari consolidati record per il secondo trimestre del 2025, evidenziando un utile netto di Ç3,3 miliardi e un RoTE del 24,1%. La crescita dei ricavi core ha raggiunto Ç5,9 miliardi, mentre il costo del rischio si mantiene basso a 10 punti base. Nonostante una leggera flessione nel margine d’interesse, le commissioni hanno mostrato un incremento positivo. Andrea Orcel, Amministratore Delegato, ha sottolineato la solidità del Gruppo e l’eccellenza operativa, elevando le previsioni di distribuzione agli azionisti per il periodo 2025-2027.

Risultati Eccellenti di UniCredit nel Secondo Trimestre 2025

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. ha annunciato i risultati consolidati del Gruppo al 30 giugno 2025, evidenziando la solidità dell’istituto nel corso del secondo trimestre. Grazie a una performance finanziaria eccellente, il Gruppo ha visto un significativo miglioramento delle previsioni finanziarie.

Nel secondo trimestre del 2025, UniCredit ha raggiunto un utile netto record e un rendimento sul patrimonio netto tangibile (RoTE) notevole, grazie a una forte espansione dei ricavi core. I ricavi netti hanno toccato i Ç6,0 miliardi, registrando un incremento dell’0,5% su base annuale, escludendo un impatto negativo di Ç335 milioni nei proventi da attività di negoziazione. I ricavi core, a loro volta, sono aumentati a Ç5,9 miliardi, mostrando un progresso dell’1,3% rispetto all’anno precedente.

Il margine d’interesse ha subito un lieve calo dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a Ç3,5 miliardi. Questo risultato dimostra una certa resilienza, nonostante la diminuzione dell’Euribor, grazie a una gestione attenta del pass-through. Il Gruppo ha mantenuto un costo del rischio estremamente contenuto a 10 punti base, corrispondenti a perdite su crediti di Ç109 milioni, sostenuto da un portafoglio di alta qualità.

Le commissioni sono diminuite dell’1,0% su base annua, ma hanno registrato un aumento dell’1,1% se si escludono alcuni impatti non ricorrenti. Da semestre a semestre, le commissioni sono cresciute del 3,6%, in particolare nel settore degli investimenti e dei prodotti assicurativi. Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit, ha sottolineato l’importanza di questi risultati nell’attuale contesto macroeconomico e la capacità del team di superare le aspettative, evidenziando l’approccio strategico del Gruppo per il futuro.

Risultati Eccellenti di UniCredit nel Secondo Trimestre 2025

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2025, confermando la solidità del Gruppo con performance finanziarie straordinarie nel secondo trimestre. Questi risultati hanno portato a un ulteriore miglioramento delle indicazioni finanziarie, dimostrando l’efficacia dell’approccio del Gruppo alla gestione degli attivi e all’eccellenza operativa.

Il margine d’interesse ha mostrato una certa resilienza nonostante un calo dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 3,5 miliardi di euro. L’azienda mantiene un costo del rischio strutturalmente basso, segnalando una gestione prudente del portafoglio crediti. Con un portafoglio di alta qualità e sovraccarichi strategici ben strutturati, UniCredit si posiziona favorevolmente per affrontare le sfide di mercato.

Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti in un contesto macroeconomico complesso e ha evidenziato l’ottimo primo semestre nella storia della banca. Con obiettivi di distribuzione agli azionisti per i prossimi anni, UniCredit si prepara a crescere ulteriormente, avendo fiducia nel team e nei piani strategici in atto per garantire una solidità continuativa.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *