"Unione Ambulatori Privati: Sostegno Totale a Aisi per il DDL Semplificazioni"

"Unione Ambulatori Privati: Sostegno Totale a Aisi per il DDL Semplificazioni"

20250428_1168.jpg

Presentazione del Bilancio Sociale 2023 della Croce Rossa Italiana a Milano

Celebrazione del Centro Cardiologico e dei 160 Anni di Servizi

Milano si prepara a una giornata speciale con la presentazione del Bilancio Sociale 2023 della Croce Rossa Italiana, un’occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e per inaugurare un centro cardiologico recentemente ristrutturato. Questa inaugurazione non segna solo il miglioramento delle infrastrutture sanitarie, ma rappresenta anche un forte impegno nel fornire cure di qualità ai cittadini.

La Croce Rossa, simbolo di assistenza umanitaria, continua a svolgere un ruolo cruciale nel panorama sanitario italiano. Nel corso della presentazione, il presidente della Croce Rossa Italiana ha dichiarato: “Il nostro impegno è appassionato e costante. La salute dei cittadini è una priorità e investire in strutture moderne è fondamentale per mantenere standard elevati”.

Il Suo Ruolo Nella Sanità Privata: L’Appello di Mariastella Giorlandino

ROMA (ITALPRESS) – Mariastella Giorlandino, presidente di UAP (Unione Ambulatori e Poliambulatori privati), ha espresso supporto al comunicato diffuso da AISI (Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti), partner strategico nell’ambito della sanità privata, per affrontare questioni di rilevanza nel contesto del DDL Semplificazioni. “La salute pubblica deve essere sempre al primo posto. Siamo qui per garantire che tutte le strutture sanitarie siano soggetti a rigorosi requisiti di qualità, sicurezza e trasparenza”, ha affermato Giorlandino.

Quest’affermazione risuona in un momento in cui il sistema sanitario italiano è sotto pressione. La necessità di un intervento normativo per garantire l’equità tra strutture pubbliche e private è stata messa in evidenza da vari esperti del settore. “Solo uniformando le regole possiamo garantire a tutti i cittadini cure adeguate e sicure”, ha aggiunto.

La Battaglia per un Sistema Sanitario Equo

UAP ha manifestato il suo sostegno a emendamenti specifici presentati da AISI, che mirano a garantire che le Farmacie dei Servizi siano equiparate alle strutture sanitarie private. L’importanza di questo intervento è fondamentale, poiché il mercato sanitario deve rimanere in equilibrio per evitare distorsioni. “Non stiamo ostacolando l’innovazione, ma vogliamo che ogni passo avanti avvenga nel massimo rispetto delle normative”, ha dichiarato Giorlandino.

Secondo i dati ufficiali, oltre 27.000 strutture di ambulatori e poliambulatori privati operano in Italia, fornendo lavoro a circa 350.000 persone. È cruciale che queste strutture possano operare in un contesto normativo equo e uniformato affinché la qualità delle cure possa essere garantita.

Il Ruolo delle Farmacie e il Rischio di Profitto

UAP ha anche esposto preoccupazioni circa l’ampia gamma di servizi che le farmacie tentano di offrire. “Siamo in una fase delicata. Le farmacie, pur ampliando la loro offerta, sono sottoposte solo a autorizzazione comunale, mentre le strutture sanitarie private devono rispettare rigorosi controlli regionali”, ha sottolineato Giorlandino.

La possibilità che questo possa portare a un business più orientato al profitto piuttosto che al servizio ai cittadini è un punto che preoccupa il settore. “Non vogliamo che l’idea di una ‘farmacia dei servizi’ si traduca in un mero intento commerciale – la salute dei cittadini deve rimanere al centro”, ha proseguito. Per evitare che si crei una “terra di nessuno”, in cui chiunque possa esercitare attività sanitarie senza i dovuti requisiti, è necessaria una vigilanza costante.

L’Impegno per il Futuro: Collaborazione e Advocacy

UAP si impegnano a stimolare il dibattito tra le forze politiche per una sanità più giusta. “Le iniziative che promuovono l’equità e la qualità nella cura dei pazienti sono fondamentali. Collaborare con AISI e altre istituzioni è il nostro obiettivo”, ha affermato Giorlandino.

Il sostegno di partiti politici come la Lega per Salvini Premier e Forza Italia testimonia la rilevanza di queste tematiche. L’unità nel settore verso l’accesso ai servizi sanitari di qualità è essenziale per costruire un futuro migliore per la sanità italiana.

In un momento in cui il mondo della salute sta attraversando cambiamenti significativi, l’Unione Ambulatori e Poliambulatori privati ribadisce il suo impegno a favore di un sistema sanitario che garantisca il benessere della popolazione. L’attenzione sulla qualità delle prestazioni e sulla sicurezza dei pazienti rimarrà al centro delle azioni future.

La Croce Rossa Italiana, con il suo bilancio sociale e le sue rinnovate strutture, rappresenta un simbolo di speranza e cura in un’epoca in cui la salute pubblica deve essere una priorità. La condivisione di istanze e l’adozione di normative adeguate sono passi necessari per garantire che ogni cittadino possa accedere a cure sicure e di qualità.

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *