West Nile nel Lazio: 46 casi totali, un 86enne di Latina deceduto.

West Nile nel Lazio: 46 casi totali, un 86enne di Latina deceduto.

West Nile nel Lazio: 46 casi totali, un 86enne di Latina deceduto.

Allerta West Nile: Nuovi Casi Registrati nel Lazio

Roma (ITALPRESS) – La Regione Lazio ha confermato due nuovi casi di infezione da virus West Nile, identificati grazie alle analisi condotte presso il laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS. Tra i nuovi casi, uno presenta una sindrome neurologica grave, mentre l’altro manifesta sintomi di febbre. Purtroppo, il bilancio si aggrava con la segnalazione di un decesso avvenuto oggi.

Dettagli sul Paziente Deceduto

Il paziente deceduto, un uomo di 86 anni, era ricoverato dal luglio scorso presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La sua condizione è rapidamente peggiorata a causa della forma neuro-invasiva della malattia, unita a gravi comorbidità preesistenti. La situazione attuale porta a un totale di 46 casi confermati di infezione da West Nile nel 2025, con 42 casi localizzati nella provincia di Latina. Tra questi, rientra anche il decesso di una paziente avvenuto la settimana scorsa presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi.

Le autorità locali hanno segnalato due casi nei comuni di Anzio e Nettuno, situati nella provincia di Roma, e un caso registrato a Sora, in provincia di Frosinone. Inoltre, è stato documentato anche un caso fuori Regione, con un’eventuale esposizione nella provincia di Caserta.

Misure di Prevenzione e Sensibilizzazione

Di fronte all’aumento dei casi, la Regione Lazio ha esteso le misure di prevenzione anche alla ASL di Frosinone, seguendo le già attuate alle ASL di Latina e Roma 6. Le strategie includono:

  1. Sensibilizzazione dei Professionisti della Salute: È richiesta una maggiore attenzione da parte di medici di famiglia, pediatri e personale delle emergenze per facilitare la diagnosi precoce.

  2. Disinfestazione Mirata: Sono previsti interventi di disinfestazione nei luoghi con focolai larvali delle zanzare Culex pipiens, con un raggio di azione di 200 metri attorno alle aree di sospetta circolazione virale. Questo approccio focalizzato è essenziale per ridurre la proliferazione degli insetti portatori.

  3. Informazione ai Cittadini: La Regione invita la popolazione a prendere parte attivamente alla prevenzione, seguendo indicazioni su come evitare le punture di zanzara e contribuire alla rimozione dei focolai larvali.

  4. Monitoraggio Veterinario: È prevista anche un’attività di sorveglianza sierologica negli allevamenti di animali nei pressi dei focolai sospetti, per garantire un monitoraggio completo della situazione.

Le autorità sanitarie raccomandano ai medici, in particolare quelli delle ASL di Latina, Roma 6 e Frosinone, di prestare particolare attenzione alla diagnosi di forme gravi e invasive della malattia, specialmente in pazienti con febbre di nuova insorgenza e fattori di rischio. È fondamentale includere l’infezione da virus West Nile nelle diagnosi differenziali per encefaliti, meningiti a liquor limpido e paralisi flaccide acute.

Importanza della Vigilanza e della Prevenzione

La situazione attuale evidenzia la necessità di una costante vigilanza, soprattutto con l’approssimarsi della stagione estiva, quando l’attività delle zanzare tende ad aumentare. La prevenzione rimane il primo passo per combattere la diffusione del virus.

È fondamentale che la comunità resti informata sui rischi e sulle misure da adottare per proteggersi. Un coinvolgimento attivo da parte dei cittadini è cruciale per contribuire a mantenere bassi i livelli di contagio.

La salute pubblica è una responsabilità collettiva, e ogni cittadino è invitato a prendere sul serio le informazioni fornite dalle autorità sanitarie. Solo attraverso la collaborazione tra medici, istituzioni e popolazione sarà possibile fronteggiare efficacemente questo problema.

Per ulteriori dettagli, si può consultare il sito ufficiale della Regione Lazio e le comunicazioni dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *