Accordo EIT Manufacturing-Regione Lombardia: nuove opportunità per le imprese locali.

Collaborazione Strategica tra Lombardia e EIT Manufacturing South per l’Innovazione
Milano, un epicentro di innovazione e sviluppo industriale, si prepara a rafforzare ulteriormente il proprio sistema manifatturiero. Oggi, presso Palazzo Lombardia, è stato firmato un protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, rappresentata dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, e EIT Manufacturing South, con la managing director Silvia Zancarli. Questa iniziativa ha l’obiettivo di attivare una collaborazione strategica in chiave europea per sostenere l’innovazione e la competitività del settore manifatturiero lombardo.
EIT Manufacturing: Un’Alleanza tra Settore Pubblico e Privato
EIT Manufacturing è una partnership pubblico-privata co-finanziata dalla Commissione Europea, che riunisce oltre 200 attori tra imprese, università, centri di ricerca e startup. Il suo scopo è promuovere la competitività e l’innovazione nel campo manifatturiero europeo. La collaborazione con Regione Lombardia mira a favorire la creazione di nuovi business e opportunità nel settore, rappresentando un passo cruciale per l’economia territoriale.
“Questa collaborazione si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo e innovazione,” ha affermato l’assessore Guidesi. “Ci prefiggiamo di rafforzare l’ecosistema regionale dell’innovazione e di favorire la transizione digitale delle nostre imprese, il tutto all’insegna dello sviluppo sostenibile.” L’accordo con EIT Manufacturing South si basa su competenze consolidate, infrastrutture moderne e reti di relazioni a livello europeo, tutti elementi chiave per il successo dell’iniziativa.
“Questo protocollo d’intesa non è solo un accordo formale,” ha continuato Guidesi, “ma rappresenta un’opportunità concreta per le aziende lombarde di accrescere il proprio patrimonio, facilitando l’accesso al credito e incentivando nuove iniziative imprenditoriali. L’innovazione è il motore della crescita, e con questa intesa, ci proponiamo di offrire un ulteriore sostegno alla manifattura lombarda.”
Le Vantaggi della Collaborazione per le Imprese Lombarde
Silvia Zancarli, managing director di EIT Manufacturing South, ha sottolineato l’importanza strategica di questa collaborazione. “Attraverso questa intesa, possiamo accompagnare le imprese lombarde in un percorso di innovazione e crescita a livello europeo, valorizzando le eccellenze locali. È un’occasione per generare un impatto significativo, creando sinergie tra attori pubblici e privati e stimolando l’imprenditorialità nel settore.”
Grazie al protocollo d’intesa, le imprese lombarde avranno accesso a un ampio network sovranazionale, agevolando così non solo la partecipazione a bandi europei, ma anche l’attrazione di investimenti e talenti. L’iniziativa è progettata per aumentare le competenze nei settori chiave dello smart manufacturing, un ambito in forte crescita e con un impatto diretto sul futuro industriale della regione.
Per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa collaborazione rappresenta “un’opportunità straordinaria per posizionare la nostra regione come leader nel settore manifatturiero innovativo. La competizione a livello europeo richiede strategie agili e una visione lungimirante, ed è esattamente ciò che stiamo perseguendo.”
Il protocollo d’intesa prevede anche l’attuazione di politiche regionali di specializzazione intelligente, volte a determinare le aree di investimento più promettenti. Secondo l’analisi dell’ISTAT, il settore manifatturiero rappresenta circa il 20% del PIL lombardo, quindi il rafforzamento di questo settore si traduce in benefici economici significativi per l’intera regione.
La sinergia tra Regione Lombardia ed EIT Manufacturing South si configura come un passo essenziale verso un futuro sostenibile e innovativo. Le capacità delle imprese locali, unite a quelle dell’ecosistema europeo, possono creare un volano per la crescita e il progresso.
Le aziende interessate a saperne di più possono accedere a informazioni dettagliate sul progetto direttamente sul sito ufficiale dell’EIT Manufacturing: EIT Manufacturing.
Questa collaborazione non solo rafforza il tessuto produttivo lombardo ma segna anche un passo avanti verso una maggiore competitività e innovazione a livello europeo, ponendo le basi per un futuro prospero.
Fonte: Ufficio Stampa Regione Lombardia, comunicato del 12 ottobre 2023
Video Esplicativo: Guarda il video qui.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it