Animali domestici in cabina: Enac semplifica i viaggi aerei per i nostri amici a quattro zampe.

Animali domestici in cabina: Enac semplifica i viaggi aerei per i nostri amici a quattro zampe.

Cani.jpeg

A partire dal 12 maggio, il Consiglio di amministrazione dell’ENAC introdurrà nuove normative per il trasporto di animali domestici in aereo. Gli animali potranno viaggiare in cabina con i loro proprietari, a patto che siano collocati in trasportini approvati e ben assicurati. Sebbene il peso dell’animale e del trasportino possa superare i limiti attuali, non dovrà superare quello di un passeggero medio. Questa misura è stata accolta con favore da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture, il quale aveva sostenuto la necessità di semplificare il trasporto degli animali.

Nuove Norme sul Trasporto di Animali Domestici in Aereo

ROMA (ITALPRESS) – Finalmente arriva una buona notizia per i proprietari di animali domestici: sarà possibile portare i propri amici a quattro zampe in cabina durante il volo, anziché doverli sistemare in stiva. Questo cambiamento significativo verrà formalizzato dal consiglio di amministrazione di Enac il 12 maggio, attraverso un aggiornamento delle normative esistenti. Le nuove disposizioni mirano a facilitare il trasporto degli animali domestici in aereo, consentendo una maggiore comodità sia per gli animali che per i loro padroni.

La delibera di Enac prevede che gli animali possano viaggiare in cabina, purché sistemati in appositi trasportini. Questi devono essere collocati anche sopra i sedili, assicurati con cinture di sicurezza o altri mezzi di ancoraggio. Un altro punto importante è che il peso totale dell’animale e del trasportino potrà superare i limiti precedentemente stabiliti, purché non superi il peso massimo previsto per un passeggero medio. Questo apre a nuove opportunità per i proprietari di animali che vogliono viaggiare insieme ai loro amici senza preoccupazioni.

La notizia è stata accolta con entusiasmo dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che aveva spinto per un cambiamento in questa direzione. La nuova policy sottolinea l’importanza del benessere degli animali durante i viaggi aerei e riflette una crescente attenzione verso le necessità degli animali domestici, in particolare in un’epoca in cui molte famiglie considerano i loro animali come membri a pieno titolo.

Con l’implementazione di queste nuove regole, il trasporto di animali domestici in aereo diventa più accessibile e meno stressante. I proprietari potranno finalmente viaggiare con i loro animali in modo sicuro e confortevole, rendendo l’esperienza di viaggio più piacevole per tutti. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nel garantire che gli animali domestici possano rimanere accanto ai loro padroni anche durante gli spostamenti a lungo raggio.

Novità nel Trasporto Aereo degli Animali Domestici

ROMA (ITALPRESS) – A partire dal 12 maggio, il Consiglio di Amministrazione dell’Enac approverà un’importante modifica delle norme riguardanti il trasporto degli animali domestici in aereo. Questa nuova disposizione permetterà ai proprietari di portare i loro amici a quattro zampe in cabina, eliminando la necessità di collocarli in stiva. Grazie a questo aggiornamento, viaggiare con gli animali domestici diventerà un’esperienza più semplice e comoda.

La delibera proposta dall’Enac stabilisce che gli animali domestici possono essere trasportati in cabina, purché sistemati all’interno di un trasportino specifico. Questo trasportino avrà la possibilità di essere posizionato anche sopra i sedili, a condizione che sia correttamente fissato utilizzando cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Inoltre, sarà possibile portare un animale e il suo trasportino insieme ad un peso maggiore rispetto ai limiti attuali, fermo restando che il peso complessivo non dovrà superare il massimo consentito per un passeggero medio.

Questa novità ha suscitato grande soddisfazione tra i membri del governo, in particolare il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Il ministro aveva infatti già evidenziato l’importanza di facilitare il trasporto degli animali domestici, riconoscendo il legame speciale che molti proprietari hanno con i loro animali. Questa misura rappresenta un passo avanti significativo per il miglioramento dell’esperienza di viaggio.

Con queste modifiche, l’Enac dimostra un’attenzione crescente verso le esigenze dei viaggiatori con animali domestici. Questa evoluzione normativa non solo renderà i voli più accoglienti per gli animali, ma contribuirà anche a ridurre lo stress e l’ansia che molti animali possono provare durante i viaggi aerei. Così, il trasporto aereo degli animali domestici diventa sempre più agevole e rispettoso delle loro esigenze.

Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *