Bergamo-Bergamo: Longo Borghini affronta Reusser nella cronometro del Giro d’Italia femminile 2025.

Bergamo-Bergamo: Longo Borghini affronta Reusser nella cronometro del Giro d’Italia femminile 2025.

sport-tv-03

Giro d’Italia Femminile 2025: Inizio Scoppiettante e Cronometro di Bergamo

Il Giro d’Italia Femminile 2025 promette un avvio entusiasmante e ricco di colpi di scena. Gli organizzatori hanno deciso di dare il via a questa edizione con la cronometro individuale Bergamo-Bergamo, un percorso di 14,2 chilometri che non solo definirà la classifica generale, ma attrarrà anche l’attenzione degli appassionati. La corsa al femminile, giunta alla sua trentaseiesima edizione, inizia con lo sprint contro il tempo, dove le cicliste si sfideranno per succedere a Elisa Longo Borghini, campionessa in carica.

La cronometro, che parte alle 11:35 e si concluderà intorno alle 14:29, offre l’opportunità di infliggere i primi distacchi significativi. Come osserva il direttore della corsa, "Vogliamo che ogni tappa racconti una storia, e la cronometro di Bergamo è solo l’inizio di una grande avventura." Le atlete hanno quindi il compito di dimostrare le loro capacità e di stabilire chi, tra le favorite, ha la stoffa giusta per portare a casa il titolo.

Dettagli sul Percorso e Chi Sono i Favoriti

Il percorso di Bergamo è prevalentemente pianeggiante nella prima parte; ciò consente di mantenere un’alta velocità fino al rilevamento cronometrico a 5,7 chilometri dall’arrivo. A questo punto, le cicliste dovranno affrontare curve impegnative che chiuderanno il tracciato in discesa verso il traguardo, premiando così le atlete più esperte in questo tipo di prove.

Elisa Longo Borghini, atleta appartenente al UAE Team ADQ e reduce dalla vittoria del campionato italiano su strada, è tra le favorite. In un’intervista, ha dichiarato: "Ogni gara è una sfida, e il Giro rappresenta una magnifica opportunità per mostrare il lavoro che abbiamo fatto. Non vedo l’ora di difendere il titolo!" Ma non sarà sola: le sue principali rivali includono Lorena Wiebes e Lotte Kopecky, ambasciatrici del Team SD Worx – Protime, e Anna van der Breggen, pronta a eguagliare il record di Fabiana Luperini.

Nel gruppo di cicliste da tenere d’occhio ci sono anche la francese Juliette Labous della FDJ-Suez e la veterana Marianne Vos. Un altro duo interessante è quello della Movistar, composto dall’elvetica Marlene Reusser e dalla tedesca Liane Lippert, entrambe in forma smagliante dopo i recenti successi.

Programma del Giro d’Italia Femminile 2025

L’opening event si svolgerà Domenica 6 Luglio. Per gli appassionati, è fondamentale sapere come seguire la corsa in TV e streaming. Ecco le informazioni:

  • Diretta TV: RaiSport + HD dalle 12:40 alle 14:00; Rai 2 dalle 14:00 alle 14:45.
  • Streaming: Rai Play e Discovery Plus dalle 12:50 alle 14:50.
  • Live testuale: OA Sport seguirà passo dopo passo la cronometro.

Il Giro d’Italia Femminile è molto più di una semplice gara; è un evento che celebra il ciclismo al femminile, portando nuove stelle alla ribalta. Come affermato dalla campionessa Elisa Longo Borghini: "Questo è un palcoscenico mondiale per tutte noi."

Fonti ufficiali per ulteriori dettagli e aggiornamenti includono il sito della Gazzetta dello Sport e la pagina ufficiale del Giro d’Italia, dove è possibile trovare statistiche, dettagli sui percorsi e aggiornamenti in tempo reale.

Preparati a vivere ogni emozione di questa edizione del Giro d’Italia Femminile, che si preannuncia come un’avventura straordinaria, capace di scrivere nuove pagine nella storia del ciclismo mondiale.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *