Calendario Europei Calcio Femminile 2025: orari, TV, streaming, accoppiamenti dalle fasi iniziali alla finale.

Europei di Calcio Femminile 2025: Tutto Quello Che Devi Sapere
Dal 2 al 27 luglio 2025, la Svizzera ospiterà gli Europei di Calcio Femminile, un evento che promette di catturare l’attenzione di milioni di appassionati. Quest’anno, 16 squadre si sfideranno per conquistare il titolo di campione d’Europa, un traguardo che rappresenta il massimo in questo sport sempre più in crescita.
Con potenziali contendenti come Inghilterra, Francia, Spagna e Germania, questo torneo si preannuncia come uno dei più competitivi mai visti. “La qualità del gioco è notevolmente aumentata negli ultimi anni, rendendo ogni partita un’incognita”, ha dichiarato Martina Voss-Tecklenburg, selezionatrice della Germania. La competizione è aperta e ogni squadra ha qualcosa da dimostrare.
Il Gruppo dell’Italia: Ambizioni e Sfide
La Nazionale italiana, guidata da Andrea Soncin, parteciperà al Gruppo B insieme alla Spagna, campione del mondo in carica, al Portogallo e al Belgio. La fase a gironi si preannuncia impegnativa, con le prime due squadre di ogni girone che si qualificheranno per i quarti di finale. “Il nostro obiettivo minimo è raggiungere questa fase; sappiamo di poter competere”, ha affermato Soncin in una recente conferenza stampa.
Le Azzurre sono cresciute notevolmente negli ultimi due anni, aumentando sia il livello di gioco che la fiducia. Tuttavia, dovranno affrontare sfide significative, e il loro approccio alle partite sarà fondamentale in una manifestazione di tale importanza.
In tal senso, le giocatrici italiane mostrano grande determinazione e spirito di squadra. “Ogni partita rappresenta un’opportunità. Vogliamo dimostrare che l’Italia è qui per fare la differenza”, ha dichiarato la capitana. La qualità del gioco, unita a un forte senso di identità nazionale, potrebbe fare la differenza.
Le partite di Italia si svolgeranno in stadi di prestigio, come Berna e Ginevra, e saranno visibili in diretta su Rai 2 HD e RaiSport HD. Inoltre, gli appassionati possono seguirle anche in streaming su RaiPlay per non perdere neanche un attimo dell’azione.
Calendario e Fasi Eliminatorie
La fase a gironi inizierà il 2 luglio, con match che vedranno coinvolte le squadre più forti del continente. Le Azzurre debutteranno il 3 luglio contro il Belgio, seguite dalla sfida con la Spagna l’11 luglio. Ogni incontro sarà cruciale per determinare il passaggio alla fase ad eliminazione diretta.
Ecco il calendario delle partite del gruppo B:
- 3 luglio: Belgio vs Italia – ore 18:00 (Sion)
- 7 luglio: Portogallo vs Italia – ore 21:00 (Ginevra)
- 11 luglio: Italia vs Spagna – ore 21:00 (Berna)
Dopo la fase a gironi, i quarti di finale si svolgeranno a partire dal 16 luglio, con semifinali il 22 e 23 luglio e la finale in programma il 27 luglio a Basilea, presso lo stadio St. Jakob-Park.
Come Seguire il Torneo
Per seguire l’evento, i fan possono sintonizzarsi sui canali Rai, che offriranno la diretta TV delle partite oltre alla copertura streaming su RaiPlay. Inoltre, OA Sport fornirà dirette testuali dettagliate, concentrandosi sulle partite degli Azzurri.
In un’epoca in cui il calcio femminile sta guadagnando sempre più attenzione e riconoscimento, gli Europei del 2025 rappresentano un ulteriore passo avanti nella storia di questo sport. È una grande opportunità per tutte le giocatrici e un momento cruciale per dimostrare il livello raggiunto.
Si prevede che eventi di tale portata non solo aumenteranno la visibilità del calcio femminile, ma rivestiranno anche un ruolo significativo nel promuovere l’uguaglianza di genere nel mondo dello sport. “Dar voce alle giocatrici è essenziale per il futuro del calcio”, ha affermato Giampiero Boniperti, ex calciatore e presidente onorario della Juventus.
Fonti ufficiali come UEFA e FIGC forniscono aggiornamenti costanti su partite e risultati, assicurando che gli appassionati possano rimanere informati sul progresso delle rispettive squadre.
In conclusione, gli Europei di Calcio Femminile 2025 sono attesi con trepidazione e promettono di essere un evento indimenticabile, capace di unire sport e passione in un mese di competizioni di alto livello.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it