Cresci Piemonte: Cirio promette tempi dimezzati per le varianti al Piano regolatore.

Cresci Piemonte: Cirio promette tempi dimezzati per le varianti al Piano regolatore.

Cirio-2.jpg

Più Velocità e Efficacia nella Pianificazione Urbanistica del Piemonte

Un Nuovo Disegno di Legge per Dimezzare i Tempi delle Varianti Urbanistiche

TORINO (ITALPRESS) – «Non possiamo permettere che i cittadini attendano mesi o anni per ottenere una variante al Piano regolatore. Con questo obiettivo, oggi abbiamo approvato in giunta un disegno di legge che sarà discusso e approvato dal Consiglio regionale entro luglio». Queste sono le parole di Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, durante la presentazione del progetto Cresci Piemonte nella sede del Grattacielo Piemonte a Torino.

Il disegno di legge ha come finalità principale quella di accelerare i processi burocratici legati alle varianti urbanistiche, sia nei piccoli comuni che nelle città capoluogo. «Abbiamo bisogno di risposte rapide e concrete per le esigenze di sviluppo dei territori», ha aggiunto Cirio, sottolineando come questo sia un passo fondamentale per modernizzare la gestione urbanistica del Piemonte.

Le Fasi del Progetto Cresci Piemonte

Il piano Cresci Piemonte si articola in due fasi. La prima fase è rappresentata dal disegno di legge approvato oggi, mentre la seconda prevede l’implementazione di una nuova legge sull’urbanistica, dato che l’attuale normativa risale al 1977. A tal fine, è stato creato un tavolo di confronto con esperti e stakeholder.

Il nuovo disegno di legge prevede percorsi agevolati per le varianti urbanistiche legate a progetti finanziati dal Pnrr e da fondi europei con scadenze specifiche, consentendo ai comuni di ricevere risposte più rapide. Inoltre, è previsto il dimezzamento dei tempi per gli investimenti privati considerati strategici, ovvero quelli che superano i 5 milioni di euro.

«Meno burocrazia significa più efficienza», ha dichiarato Cirio, evidenziando come questa modifica non solo ridurrà i tempi di approvazione, ma contribuendo a diminuire anche i costi per i cittadini e le aziende piemontesi. Questo approccio mira a rendere la Regione più attrattiva per gli investitori esterni e a promuovere lo sviluppo economico locale.

Benefici per Cittadini e Aziende

La razionalizzazione delle procedure urbanistiche porterà indubbi vantaggi anche ai cittadini. «Ogni giorno ci confrontiamo con la complessità di modificare un Piano regolatore; questo disegno di legge può snellire le operazioni e rendere più semplice l’interazione tra amministrazione e cittadini», ha spiegato Giovanni Pappalardo, presidente dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili.

L’obiettivo finale è quello di trasformare il Piemonte in un laboratorio di innovazione urbanistica, dove la rapidità di risposta da parte delle istituzioni possa stimolare progetti di sviluppo sostenibile. Inoltre, il disegno di legge mira a promuovere anche la rigenerazione urbana delle aree più degradate, creando così opportunità di crescita economica e sociale.

Attività di Monitoraggio e Valutazione

Il disegno di legge prevede anche un piano di monitoraggio e valutazione delle varianti urbanistiche approvate. Questo strumento permetterà di analizzare l’efficacia delle modifiche apportate al Piano regolatore e di apportare eventuali correttivi nel tempo.

Fonti ufficiali:

  • Regione Piemonte – Sito ufficiale
  • INTERVENUTO: Giovanni Pappalardo, presidente dell’ANCE.

In un contesto dove la semplificazione amministrativa è sempre più richiesta, il progetto Cresci Piemonte rappresenta una risposta concreta alle esigenze di una popolazione sempre più orientata verso il cambiamento e il miglioramento delle proprie condizioni di vita. Il Piemonte punta a essere un esempio per altre regioni, dimostrando che è possibile coniugare sviluppo sostenibile e modernizzazione della burocrazia, rendendo così il territorio un luogo più dinamico e attrattivo.

Per ulteriori aggiornamenti su questo importante progetto, resta sintonizzato sulle notizie della Regione Piemonte e consulta il loro sito ufficiale per informazioni dettagliate.

Guarda il video di presentazione qui: Video Cresci Piemonte (si apre in un’altra pagina).

Fonti:

Con questi cambiamenti, la Regione Piemonte punta a garantire un futuro migliore per i suoi cittadini, promuovendo una crescita urbanistica rapida ed efficiente.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *