Emiliano: “Impegnati a supportare i progetti di ricostruzione per Gaza”

Progetti di Ricostruzione per Gaza: L’Incontro al Politecnico di Bari
Un Sostegno Immediato per il Popolo Palestinese
BARI (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato il suo impegno nella ricostruzione della Striscia di Gaza, con l’obiettivo principale di permettere al popolo palestinese di rimanere nella propria terra. Questo progetto, frutto di collaborazioni con il Politecnico di Bari e le imprese pugliesi, si preannuncia come una risposta concreta e tempestiva alle sfide che la regione sta affrontando.
Emiliano ha affermato: “Siamo pronti a sostenere i progetti di ricostruzione di Gaza. È un lavoro che prepariamo da tempo, e vogliamo che ci possa essere un contributo significativo.” Questa operazione non è solo una questione di edilizia, ma una vera e propria azione di giustizia sociale. Il presidente ha sottolineato che l’obiettivo è quello di “costruire presupposti concreti per una pace duratura” e proteggere il diritto del popolo palestinese a vivere nella propria terra.
Conferenza e Pianificazione Strategica
Durante la giornata seminariale, intitolata “Una giornata per la ricostruzione di Gaza: il piano strategico Gaza Phoenix come punto di inizio”, Emiliano ha espresso l’intenzione di organizzare un gruppo di lavoro con esperti e funzionari per definire le strategie da seguire. Ha richiesto al Politecnico un documento di indirizzo per formulare una delibera di giunta che permetta una pianificazione strategica efficace. “Vogliamo convocare esperti di diritto internazionale per fare il punto sulla situazione a Gaza, in relazione a temi cruciali come quello del genocidio”, ha aggiunto, rimarcando la gravità della situazione.
“Genocidio non significa solo l’uccisione di un popolo, ma anche il tentativo di sradicarlo dal suo territorio. È un crimine contro l’umanità e dobbiamo lavorare per fermarlo”, ha enfatizzato Emiliano, mostrando la propria determinazione nel contrastare le ingiustizie.
L’Importanza della Collaborazione Internazionale
L’evento ha visto la partecipazione di figure illustri, tra cui l’arcivescovo di Bari, Mons. Giuseppe Satriano, il rettore eletto del Politecnico, Prof. Umberto Fratino, e altri rappresentanti delle istituzioni pugliesi. Questo incontro ha rappresentato un passo significativo verso una mobilitazione collettiva per affrontare la crisi a Gaza.
Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bari, Ing. Carlo Contesi, ha condiviso la sua opinione: “È fondamentale attuare progetti ben pianificati per garantire un futuro migliore a chi vive in questa regione. La ricostruzione deve partire da una visione integrata e sostenibile che promuova la pace.”
Messaggio di Speranza alla Comunità Internazionale
Emiliano ha espresso un messaggio chiaro: “Esiste la possibilità di far convivere popoli diversi in quella terra martoriata. È fondamentale costruire una prospettiva di pace e convivenza pacifica.” La sua visione non si limita alla ricostruzione materiale, ma implica anche un ritorno alla speranza e alla dignità per le persone coinvolte.
“Se non iniziamo a lavorare subito per creare concrete possibilità di dialogo e cooperazione, rischiamo di rendere questo obiettivo ancora più difficile da raggiungere in futuro”, ha avvertito. Queste parole riflettono non solo una volontà politica, ma anche un invito a tutti gli attori coinvolti a unirsi in uno sforzo comune per un futuro migliore.
Il Dono della Kefiah
A inizio incontro, Emiliano ha ricevuto un simbolico dono: una kefiah, consegnata dal dottor Bassem Jarbam, medico e rappresentante della comunità palestinese in Puglia. Questo gesto ha reso ancora più tangibile il legame tra la comunità locale e quella palestinese, sottolineando l’importanza della solidarietà in questo momento cruciale.
Conclusioni Pubbliche e Fonti
Il progetto di ricostruzione di Gaza sta guadagnando attenzione a livello internazionale e rappresenta un esperimento di cooperazione tra enti accademici e istituzioni locali. Gli sforzi del presidente Emiliano e del Politecnico di Bari mirano non solo a risolvere emergenze immediate ma a costruire un futuro di speranza per il popolo palestinese. Recenti dichiarazioni da altre istituzioni internazionali hanno sottolineato la necessità di un intervento coordinato per garantire assistenza a Gaza.
Per ulteriori aggiornamenti sul tema e per seguire i progressi della ricostruzione, visitate il sito ufficiale della Regione Puglia.
Per ulteriori approfondimenti, è possibile visualizzare il video della conferenza QUI.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it