Europei di scherma 2025: orari, TV e streaming per gli azzurri del 17 giugno.

Europei di scherma 2025: orari, TV e streaming per gli azzurri del 17 giugno.

sport-tv-09

Nuove Speranze per la Nazionale Italiana di Scherma agli Europei 2025

Dopo aver sognato l’oro conquistato da Guillaume Bianchi nel fioretto maschile, la Nazionale di scherma italiana è pronta a lanciarsi in una nuova avventura. I Campionati Europei 2025 si stanno svolgendo a Genova e l’attesa è palpabile per la quarta giornata di competizioni, che comincia oggi, martedì 17 giugno.

Con la fase dei tornei individuali ormai alle spalle, il focus ora è sulle prove a squadre. Questa giornata vedrà protagoniste le formazioni del fioretto femminile e della sciabola maschile. Entrambi i gruppi cercheranno di riscattare le prestazioni del giorno precedente: nel primo giorno di gare, l’italiana Martina Batini ha conquistato solo un bronzo.

Le Protagoniste del Fioretto Femminile

Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Batini e Anna Cristino saranno le atlete a rappresentare l’Italia nel fioretto femminile. Le ragazze, motivate a realizzare una performance all’altezza delle aspettative, esprimeranno il loro potenziale ai quarti di finale, affrontando la vincente tra Romania e Germania. Il CT Simone Vanni ha affermato: «Siamo pronte a combattere e a dare il massimo. Vogliamo mostrare il nostro vero valore in questa competizione».

Nel frattempo, la formazione della sciabola, composta da Michele Gallo, Luca Curatoli, Pietro Torre e Matteo Neri, mira a ottenere un risultato migliore rispetto alla gara individuale. Gallo ha raggiunto i quarti, ma si è visto eliminare dal francese Jean-Philippe Patrice. La squadra di sciabola, guidata da Andrea Terenzio, esordirà oggi contro la Bulgaria o la Germania.

Il messaggio di motivazione della squadra è chiaro: «Lavoriamo duramente ogni giorno e oggi vogliamo ripagarci con delle belle vittorie», dichiara Gallo.

Il Programma della Giornata

Ecco il programma dettagliato degli eventi previsti per oggi:

  • Dalle 9.00: Fioretto femminile a squadre
  • Dalle 11.00: Sciabola maschile a squadre
  • Dalle 15.30: Finali per il terzo e quarto posto
  • Dalle 17:30: Finali

Le aspettative di entrambe le squadre sono elevate, e gli allenatori si mostrano ottimisti riguardo ai risultati. Alcune delle più grandi stelle della scherma italiana sono pronte a dimostrare il loro valore.

Dove Seguire le Gare in Diretta

Gli appassionati potranno seguire le gare attraverso diverse piattaforme. La diretta televisiva sarà disponibile su Rai Sport HD e Sky Sport Arena, a partire dalle 15.30. In alternativa, gli utenti possono usufruire dello streaming tramite Rai Play Sport 1, Sky Go e NOW. Inoltre, il canale YouTube della Federazione Internazionale di Scherma (FIE) offrirà la possibilità di seguire tutti gli assalti dalle varie pedane.

Per chi preferisse un aggiornamento testuale in tempo reale, OA Sport garantirà una diretta live a partire dalle 9.00. Con un’ampia copertura, i tifosi potranno restare aggiornati su ogni sviluppo delle competizioni.

I Team Azurri in Gara Oggi

Fioretto femminile a squadre:

  • Arianna Errigo
  • Alice Volpi
  • Martina Batini
  • Anna Cristino

Sciabola maschile a squadre:

  • Michele Gallo
  • Luca Curatoli
  • Pietro Torre
  • Matteo Neri

Le Aspettative e il Supporto dal Pubblico

Il supporto da parte del pubblico locale è fondamentale per le squadre italiane. Durante le prime fasi della competizione, i tifosi hanno riempito gli spalti, creando un’atmosfera vibrante che infonde energia agli atleti. «Il calore del pubblico ci dà forza. Siamo pronti a combattere, e vogliamo rendere l’Italia orgogliosa», ha aggiunto Errigo.

Le Olimpiadi e i Campionati Europei di scherma rappresentano un’opportunità unica per gli atleti di esprimere il loro talento e la loro passione. Oggi, con la gara a squadre, la nazionalità italiana spera di raggiungere nuove vette.

I prossimi eventi saranno cruciali per stabilire chi avrà la meglio in questa competizione ricca di talento e storia. I riflettori sono puntati su questi straordinari atleti e su un futuro luminoso per la scherma italiana.

Fonti: Rai Sport, FIE (Federazione Internazionale di Scherma), OA Sport

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *