“Maledetta Rabbia”: il nuovo singolo di Blanco conquista il cuore degli ascoltatori.

“Maledetta Rabbia”: il nuovo singolo di Blanco conquista il cuore degli ascoltatori.

IPA_Agency_IPA33202312.jpg

Il nuovo singolo di Blanco, “Maledetta rabbia”, uscirà il 20 giugno e si preannuncia come un ulteriore successo dopo il trionfo di “Piangere a 90”. Il brano, prodotto da Michelangelo, si distingue per sonorità dirette e dinamiche, affrontando temi di vulnerabilità e rimpianto. Il videoclip, sequel del precedente, offre un viaggio psichedelico tra suggestioni visive ispirate a opere cinematografiche di Wim Wenders e Terry Gilliam. Blanco continua a evolversi artisticamente, mantenendo un equilibrio tra emozioni intense e melodie accattivanti, confermando il suo talento nel mescolare momenti di intimità e contrasti sonori.

Blanco Ritorna con "Maledetta rabbia": Un Nuovo Capitolo Musicale

MILANO (ITALPRESS) – Dopo il clamoroso successo di “Piangere a 90”, che in breve tempo ha conquistato il primo posto nella classifica FIMI/GfK, nella classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming, Blanco lancia il suo nuovo singolo “Maledetta rabbia”. Disponibile a partire da venerdì 20 giugno su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica grazie a EMI Records Italy (Universal Music Italy), il brano è accompagnato da un videoclip che sarà pubblicato su YouTube.

Con “Maledetta rabbia”, Blanco continua a trasmettere la sua energia istintiva, senza perdere l’occasione di esplorare sonorità più immediate e coinvolgenti. Questa nuova traccia unisce l’energia estiva a riflessioni più profonde, raccontando un’esplosione di vulnerabilità. La voce graffiata dell’artista esprime il peso degli errori passati e la sofferenza legata alla conclusione di un amore.

Il brano è prodotto da Michelangelo e dimostra nuovamente la capacità di Blanco di evolversi musicalmente senza perdere la propria identità. Alternando momenti di intensa intimità a melodie accattivanti, il singolo offre un percorso emotivo costellato di contrasti, creando un’atmosfera che coinvolge e sorprende.

Il videoclip, realizzato dal collettivo Broga’s, funge da sequel a “Piangere a 90”. Attraverso un viaggio psichedelico tra paranoie e visioni surreali, il video presenta cambi di atmosfera repentini, passando dal bianco e nero ai colori vividi. L’ispirazione varia da “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders a “Paura e delirio a Las Vegas” di Terry Gilliam, rispecchiando perfettamente la trasformazione del sound tra le due canzoni.

Blanco Ritorna con il Singolo “Maledetta Rabbia”

MILANO (ITALPRESS) – Dopo il clamoroso successo di “Piangere a 90”, che ha rapidamente scalato le classifiche, Blanco è pronto a portare il suo nuovo singolo “Maledetta rabbia”. Disponibile da venerdì 20 giugno su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records Italy (Universal Music Italy), il brano è accompagnato da un videoclip su YouTube.

Con “Maledetta rabbia”, Blanco continua a esprimere la sua energia istintiva, esplorando sonorità intense e coinvolgenti. Il brano riesce a catturare un equilibrio tra l’energia estiva e conflitti interiori, trasmettendo un’esplosione di vulnerabilità. La sua voce graffiata rivela il peso dei rimpianti e della conclusione di una relazione, offrendo un’esperienza emotiva profonda e autentica.

Il singolo, prodotto da Michelangelo, dimostra l’abilità di Blanco nell’evolversi mantenendo la propria identità. Alterna momenti di intensa intimità a melodie accattivanti, creando un continuo gioco di contrasti che porta l’ascoltatore in un’altalena di emozioni. Questa capacità di combinare diversi stili musicali è uno dei tratti distintivi dell’artista, che continua a sorprendere.

Il videoclip, realizzato dal collettivo Broga’s, si presenta come un vero e proprio sequel di “Piangere a 90”, immergendo gli spettatori in un viaggio psichedelico tra ansie e visioni surreali. La transizione da bianco e nero a colori e le ispirazioni provenienti da opere come “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders e “Paura e delirio a Las Vegas” di Terry Gilliam riflettono perfettamente il cambiamento sonoro tra i due brani, attirando l’attenzione con immagini stravaganti e suggestive.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *