Maxi evasione all’Aeroporto di Capodichino: 134 società coinvolte in frodi sui voli privati.

Maxi evasione all’Aeroporto di Capodichino: 134 società coinvolte in frodi sui voli privati.

Gdf-1.jpg

Evasione Fiscale a Napoli: Scoperta della Guardia di Finanza

NAPOLI (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Napoli ha recentemente segnalato all’Agenzia delle Entrate un caso di evasione fiscale impressionante, superando i 2 milioni di euro. Questo fenomeno si è manifestato nel periodo compreso tra il 2020 e il 2023, a causa del mancato versamento dell’imposta erariale obbligatoria per i voli privati realizzati da cittadini italiani e stranieri. Le compagnie aeree specializzate in aerotaxi sono state al centro di questa controversia.

Dettagli sull’Imposta sui Voli Privati

L’imposta in questione è stata introdotta nel 2011 e l’importo da versare varia in base alla tratta percorsa. Per tragitti non superiori a 100 chilometri, l’imposta è fissata a 10 euro; per percorsi compresi tra 100 e 1.500 chilometri, l’importo sale a 100 euro; infine, per i voli che superano i 1.500 chilometri, il passeggero deve versare 200 euro. Questo tributo è a carico di ogni passeggero trasportato, che deve pagarlo al vettore aereo, il quale è responsabile del successivo versamento all’Erario.

L’imposta ha una natura "ambientale", essendo destinata a mitigare le attività e i servizi che hanno un impatto nocivo sull’ambiente, come le emissioni di gas serra prodotte dai voli privati. Il ricavato delle tassa è, infatti, destinato principalmente a progetti di salvaguardia ambientale.

L’Investigazione della Guardia di Finanza

Recentemente, i militari di Capodichino, collaborando con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto questa massiccia evasione fiscale analizzando i dati delle dichiarazioni uniche dei vettori (D.U.V.) depositati presso le società di handling che operano nell’Aeroporto di Napoli-Capodichino. Questa analisi ha permesso di rilevare importanti discrepanze tra i dati dichiarati e quelli registrati nelle banche dati ufficiali.

In particolare, sono stati analizzati oltre 3.100 voli effettuati e circa 12.000 passeggeri trasportati. Da questo esame, sono emerse 134 società straniere che nel periodo considerato hanno omesso di pagare l’imposta per oltre 1,5 milioni di euro. A questo importo si aggiungono le sanzioni amministrative che, calcolate al 30% degli importi non versati, portano il debito complessivo verso lo Stato a oltre 2 milioni di euro. Alcune delle società coinvolte hanno già preso accordi con i finanzieri per regolarizzare la propria posizione, procedendo al pagamento delle somme dovute.

Dichiarazioni Istituzionali

“In un momento in cui il nostro paese sta cercando di riprendersi dalla crisi economica, è fondamentale tutelare le risorse dello Stato e combattere l’evasione fiscale in tutte le sue forme," ha dichiarato il Colonnello della Guardia di Finanza di Napoli.

Inoltre, il Ministro dell’Economia ha sottolineato: "Abbiamo una responsabilità verso le future generazioni e ogni euro perso a causa dell’evasione fiscale rappresenta un’opportunità perduta per investire nel nostro paese."

L’Importanza di Combattere l’Evasione Fiscale

L’evasione fiscale rappresenta un grave problema per l’economia italiana, non solo per le entrate statali, ma anche per l’equità sociale. Infatti, i fondi sottratti alle casse statali attraverso l’evasione sono fondi che non vengono utilizzati per finanziare servizi pubblici cruciali come la sanità, l’istruzione e la protezione ambientale.

Ogni iniziativa volta a bloccare l’evasione fiscale non è solo una misura contro chi infrange la legge, ma anche un passo verso una maggiore giustizia sociale. In questo contesto, la collaborazione tra le diverse agenzie governative risulta essenziale nel combattere questo fenomeno.

Come Procedere

Le autorità invitano chiunque abbia informazioni su possibili casi di evasione fiscale a segnalare la cosa. Questo è importante per garantire che tutti contribuiscano equamente al benessere del paese.

La lotta contro l’evasione fiscale necessita dell’impegno di tutti e rappresenta un obiettivo strategico per sostenere lo sviluppo e la crescita italiane.

Per ulteriori approfondimenti sulle modalità di regolamentazione dei voli privati e il video della conferenza stampa, visitate il sito ufficiale della Guardia di Finanza.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *