Mundys espande la sua presenza in Cile con la nuova tratta Costanera Chacao-Chonchi della Ruta 5.

Mundys, leader globale nel settore delle infrastrutture, ha vinto una nuova concessione per la tratta autostradale Chacao-Chonchi in Cile, tramite il suo controllato Grupo Costanera. Questo è il terzo successo in meno di un anno, arricchendo la rete autostradale del gruppo a quasi 1.300 km. La concessione, della durata massima di 50 anni, contribuirà allo sviluppo economico dell’isola di Chiloè e prevede investimenti di oltre 700 milioni di euro per migliorare sicurezza e capacità. Il progetto, che include misure di sostenibilità ambientale e coinvolgimento delle comunità locali, evidenzia l’impegno di Mundys nel settore infrastrutturale cileno.
Mundys vince la concessione della tratta Chacao-Chonchi in Cile
ROMA (ITALPRESS) – Mundys, un primario gruppo globale nel settore delle infrastrutture, ha ottenuto la concessione della tratta autostradale Chacao-Chonchi, sull’importante Ruta 5 in Cile, tramite la controllata Grupo Costanera, coadiuvata dal secondo azionista CPPIB. La proposta di Grupo Costanera è risultata vincente nella gara indetta dal Ministero delle Opere Pubbliche. Questo rappresenta il terzo successo del Gruppo Mundys in Cile in meno di un anno, dopo aver acquisito gli asset Santiago-Los Vilos ad agosto 2024 e la tratta Ruta 5 Temuco-Rio Bueno a marzo 2025.
La nuova concessione avrà una durata massima di 50 anni e, con questa aggiudicazione, la rete autostradale di Mundys in Cile raggiunge quasi 1.300 km, incluso il progetto attualmente in costruzione, generando un EBITDA di oltre 1 miliardo di euro. Il tratto Chacao-Chonchi, lungo 126 km, si estende attraverso l’isola di Chiloè nella regione di Los Lagos, collegando diverse città e favorendo l’unione dell’isola con il continente grazie al completamento del collegamento infrastrutturale Chacao entro il 2028.
Il progetto non solo rappresenta un progresso infrastrutturale, ma supporta anche l’economia locale, promuovendo settori come la pesca e l’acquacoltura, e il turismo, che è vitale per l’isola. Chiloè è una meta rispettata, famosa per i paesaggi naturali e il patrimonio culturale. Inoltre, sono previsti sette attraversamenti faunistici per garantire la sicurezza della fauna locale e promuovere la sostenibilità ambientale.
Grupo Costanera, che inizierà a gestire l’infrastruttura nella seconda metà del 2025, investirà oltre 700 milioni di euro in sette anni per migliorarne capacità e sicurezza. Recentemente, ha anche completato con successo due emissioni obbligazionarie per un totale di circa 420 milioni di euro, con una domanda che ha superato l’offerta. Questo evidenzia la solidità finanziaria di Mundys e il suo posizionamento attrattivo per investitori istituzionali.
Nuova Concessione Autostradale in Cile per Mundys e Grupo Costanera
Mundys, un leader globale nel settore delle infrastrutture, ha ottenuto la concessione della tratta autostradale Chacao-Chonchi in Cile attraverso la sua controllata, Grupo Costanera, con CPPIB come secondo azionista. L’offerta vincente è stata proposta nell’ambito di una gara organizzata dal Ministero delle Opere Pubbliche (MOP). Questo rappresenta il terzo successo del Gruppo Mundys in Cile in meno di un anno, dopo l’assegnazione dell’asset Santiago-Los Vilos e della tratta Ruta 5 Temuco-Rio Bueno. La nuova concessione avrà una durata massima di 50 anni, portando la rete autostradale di Mundys in Cile a quasi 1.300 km, contribuendo a generare un ebitda superiore a 1 miliardo di euro.
Il tratto Chacao-Chonchi, lungo 126 km, è parte della Ruta 5 e collega l’isola di Chiloè con il continente. Passa per importanti città come Chacao, Castro e Chonchi, e beneficerà di un nuovo collegamento infrastrutturale che Grupo Costanera prevede di completare entro il 2028. Questo progetto non solo favorisca lo sviluppo economico locale, legato a pesca e turismo, ma promuove anche Chiloè come meta turistica d’eccellenza, famosa per i suoi paesaggi e la cultura indigena.
Il progetto include misure per la sostenibilità ambientale, come la costruzione di sette attraversamenti faunistici per proteggere la fauna locale. È prevista una consultazione pubblica attiva con le comunità indigene, con iniziative per valorizzare il patrimonio locale, tra cui punti panoramici e centri per i visitatori, per arricchire l’esperienza turistica.
Grupo Costanera prevede di gestire l’infrastruttura dal 2025 e investirà oltre 700 milioni di euro per migliorarne capacità e sicurezza. Recentemente, ha anche completato con successo due emissioni obbligazionarie per un totale di circa 420 milioni di euro, dimostrando l’affidabilità del Gruppo Mundys agli investitori istituzionali. In questo contesto, Mundys punta a sviluppare progetti d’infrastruttura complessi, mirati all’efficienza e al bene delle comunità locali.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it