Range Rover: partner ufficiale del prestigioso Torneo di Wimbledon 2023.

Range Rover Rinnova la Partnership con Wimbledon per il 2025
ROMA (ITALPRESS) – Per il secondo anno consecutivo, Range Rover rafforza la sua storica partnership ufficiale con il prestigioso Torneo di Wimbledon. Questa unione sottolinea l’algido legame tra uno dei più emblematici eventi tennistici al mondo e il rinomato marchio di lusso, che continua a celebrare la tradizione britannica e l’eccellenza nel settore automotive. Il Torneo di Wimbledon rappresenta un appuntamento imperdibile nel calendario estivo, attirando milioni di appassionati da ogni angolo del pianeta.
Una Collaborazione di Lusso e Tradizione
Nel 2025, Wimbledon accoglierà nuovamente Range Rover come Official Vehicle Partner, un ruolo che testimonia la profonda collaborazione tra Jaguar Land Rover (JLR) e il torneo tennistico, che dura ormai da oltre un decennio. Questa partnership non è solo una questione di marketing, ma un vero e proprio scambio di valori tra due icone del Made in Britain. “Essere parte di Wimbledon è un onore e un privilegio”, ha dichiarato un portavoce di Range Rover. “La nostra missione è unire l’eleganza e la funzionalità, rispecchiando lo spirito di questo torneo leggendario.”
La terza tappa del Grande Slam, che attira l’attenzione di milioni, rappresenta una piattaforma ideale per esaltare i valori di creatività e innovazione. Range Rover, con il suo SUV di lusso, celebra quest’anno anche il 55° anniversario della sua fondazione, un traguardo significativo che mette in luce la sua evoluzione stilistica e il suo influente ruolo nel mercato del modern luxury.
Innovazione e Sostenibilità nel Cuore di Wimbledon
Durante il torneo, Range Rover sarà visibile su importanti spazi, come l’iconico display della velocità di servizio nei celebri Centre Court e No. 1 Court. Questo particolare display non solo serve a valorizzare le prestazioni dei tennisti, ma sottolinea anche l’impegno di Range Rover per il design e l’estetica.
Inoltre, all’interno del complesso di Wimbledon, Range Rover presenterà “The Legacy Dressing Room”, un’installazione che offre un viaggio attraverso l’evoluzione del marchio dal 1970 al 2025. Questo allestimento multidimensionale si propone non solo come una mostra estetica, ma anche come un tributo alla tradizione e all’innovazione che caratterizzano sia il tennis che il marchio stesso. “È un modo per raccontare la nostra storia, in un contesto che abbraccia cultura, sport e innovazione”, ha dichiarato un rappresentante di JLR.
La flotta di veicoli Range Rover, che include modelli all’avanguardia come il Range Rover e il Range Rover Sport in versione plug-in hybrid, sarà dedicata ai giocatori, ai loro team e agli ufficiali di gara per tutto il periodo del torneo, assicurando un servizio che coniuga lusso e sostenibilità. L’infrastruttura di ricarica, realizzata presso l’Indoor Tennis Centre, è alimentata da energia rinnovabile e progettata per gestire una crescente tipologia di veicoli hybrid ed elettrici, in linea con la strategia ambientale di Wimbledon, che mira a ridurre le proprie emissioni operative a zero entro il 2030.
Un Impegno per l’Ambiente
Wimbledon ha sempre dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. La scelta di utilizzare veicoli elettrici e ibridi non è solo un passo verso l’innovazione, ma anche un’importante strategia per ridurre l’impatto ambientale del torneo. La flotta Range Rover, con una autonomia elettrica di 75 miglia (circa 120 km), garantisce un servizio eco-friendly che va di pari passo con le iniziative green del club. “La combinazione di sport e sostenibilità è fondamentale per il futuro del tennis”, ha commentato un dirigente di Wimbledon. “Il nostro obiettivo è utilizzare eventi come il torneo per promuovere pratiche sostenibili e responsabilità ecologica.”
Questo impegno verso un futuro sostenibile viene facilitato dall’infrastruttura di ricarica recentemente installata, progettata per soddisfare le esigenze dei veicoli ecologici. Così, Wimbledon non solo si afferma come un leader nel mondo del tennis, ma diventa anche un modello di sostenibilità per eventi sportivi a livello globale.
In conclusione, la rinnovata partnership tra Range Rover e Wimbledon non è solo una questione di immagine, ma un’autentica sinergia che promuove valori di eccellenza, creatività e sostenibilità. Un’iniziativa che si preannuncia ancora una volta di grande successo per il 2025 e oltre.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it