Roma Buskers Festival: dal 4 al 6 luglio, magia e musica al Porto Turistico!

Roma Buskers Festival: Un’Estate di Magia e Creatività
ROMA (ITALPRESS) – La magia dell’estate romana si prepara a esplodere con il ritorno del Roma Buskers Festival, che quest’anno festeggia la sesta edizione. Questo evento imperdibile si svolgerà dal 4 al 6 luglio presso il Porto Turistico di Roma. La conferenza di presentazione ha avuto luogo questa mattina in Campidoglio, con la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il direttore del Festival e CEO di Gruppo Matches, Andrea Cicini, e l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato. Il Festival promette di trasformare il Porto in un palcoscenico a cielo aperto, dove artisti di strada da tutto il mondo presenteranno spettacoli straordinari.
Eventi e Performances: Un Programma Ricco di Sorprese
“La scommessa è iniziata subito dopo il Covid, quando le persone erano isolate e avevano bisogno di riunirsi”, ha dichiarato Cicini durante la conferenza. “Insieme al team di Gruppo Matches abbiamo dato vita a questo piccolo sogno che ora cammina autonomamente”. Il festival offre un calendario ricco di eventi che prenderanno vita dal tardo pomeriggio, a partire dalle 18:30, con sei postazioni per performances itineranti e un palco centrale per concerti e momenti collettivi.
Alessandro Onorato ha sottolineato l’importanza del Porto nel promuovere la cultura e l’arte: “Vogliamo che questo evento diventi una celebrazione per Ostia. È fondamentale gestire bene un luogo con una storia complessa come il Porto turistico”.
Il festival accoglierà artisti internazionali, tra cui Moses Concas, noto per la sua partecipazione a Italia’s Got Talent, e Tanya George dall’Australia. Questi nomi rappresentano solo alcuni dei più di trenta artisti che riempiranno Ostia di emozioni e creatività attraverso giocoleria, flamenco, arte del fuoco e poesia. L’atmosfera onirica e le performance uniche renderanno le serate indimenticabili.
Il carismatico Ring Master Adriano Bono guiderà gli eventi serali, mentre una novità di quest’anno è l’inclusione dei Clown Dottori di Comici Camici, che porteranno il loro messaggio di gioia e clownterapia al pubblico presente. Altra attrazione sarà l’Hippie Market, con 26 espositori tra artigianato, vintage e cibo, creando un’area dinamica per famiglie e appassionati.
Onorato ha enfatizzato: “Vogliamo che le famiglie e tutti coloro che visitano il festival si sentano accolti e coinvolti”. La sinergia con i Comitati di Quartiere del Municipio X svolge un ruolo cruciale per il successo della manifestazione, evidenziando il legame con il territorio e le comunità locali. “Questo festival non è solo un evento, ma un catalizzatore per una nuova vita culturale a Ostia”, ha aggiunto il direttore del Porto, Alessandro Mei.
Collaborazioni e Sostegno al Festival
Il Roma Buskers Festival è supportato da un ampio network di collaborazioni e patrocini, tra cui Municipio Roma X, Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Alis – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, e la Croce Rossa Italiana. “Questo festival rappresenta l’essenza dell’arte e della cultura romana, e il nostro obiettivo è valorizzare Ostia come un centro di incontro e creatività”, ha affermato Serena Bianchini, delegata Ferpi Lazio.
Significativa è anche la collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia Antica, che garantirà accesso gratuito agli artisti e promuoverà il Parco come un’eccellenza culturale del territorio. “Ci impegniamo a preservare la cultura e l’identità storica attraverso eventi come questo”, ha dichiarato la direzione del Parco.
Il festival non serve solo come palcoscenico per artisti, ma anche come piattaforma di inclusione e di espressione culturale. Attraverso la clownterapia e eventi che stimolano la riflessione, il Roma Buskers Festival mira a coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, creando un’atmosfera di condivisione e felicità.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità e per avere più informazioni, visitate il sito ufficiale del festival. Non perdete l’occasione di vivere tre serate di pura magia e creatività a Ostia!
– foto xl5/Italpress –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it