Migliaia di italiani in questo periodo stanno ricevendo telefonate da numeri sconosciuti. Uno di questi è, per esempio, lo 0294757735. Gli ignari utenti rispondo al cellulare e dallì’altra parte della cornetta qualcuno protesta per un danno importante provocato alla sua automobile. Altri sono stati contattati da un presunto dipendente dell’Agenzia delle Entrate per avvisarli di un controllo fiscale. Si è scatenata la psicosi da truffa. Ma, spiega la polizia postale, non bisogna temere nulla. Sono scherzi telefonici. Grazie a un applicazione è infatti possibile effettuare false telefonate che risultano realistiche. La vittima dello scherzo parla con un disco pre-registrato in cui le pause sono studiate alla perfezione per simulare una conversazione vera. L’app consente di chiamare numeri fissi o mobili e di registrare le reazioni delle persone che hanno ricevuto lo scherzo, previo consenso. Quest’ultime possono poi essere condivise tramite WhatsApp, e-mail, Facebook e Twitter.
Potrebbe anche interessarti
Banca del Fucino, nel 2021 raccolta in crescita del 37% a 2,7 miliardi
ROMA – L’Assemblea degli azionisti di Banca del Fucino, capogruppo del Gruppo Bancario Igea Banca, alla presenza del Presidente Mauro Masi e dell’Amministratore Delegato Francesco Maiolini, ha approvato il bilancio 2021...
Bankitalia, a marzo debito pubblico in crescita a 2.755,4 miliardi
Milano – Soldi e aumento del costo della vita a causa della crisi economica ( – 2019-03-11, Rich / ipa-agency. net) p. s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata...
Webuild, Salini “Sud una frontiera, trasformare fondi Pnrr in cantieri”
milano presentazione del premio alberto giovannini organizzato da webuild con pietro salini ceo webuid (Milano – 2021-11-08, Francesco Rossi) p. s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui...
Lascia un commento