Anas lancia il progetto di comunicazione digitale in Sardegna: innovazione e connessione al servizio dell’isola.

Anas lancia il progetto di comunicazione digitale in Sardegna: innovazione e connessione al servizio dell’isola.

20250605_0529.jpg

Il progetto di digital communication di Anas arriva in Sardegna, approfondendo il lavoro quotidiano di ingegneri, operai e cantonieri che si occupano delle strade dell’isola. Dopo diverse regioni italiane, ora è online la settima puntata, “Anas per la Sardegna”. L’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme sottolinea l’impegno di Anas per la sicurezza stradale e l’integrazione ambientale. La puntata esplora la rete stradale, i progetti in corso e i principali itinerari, con interviste ai tecnici responsabili e approfondimenti sugli investimenti e lavori prioritari, evidenziando l’importanza delle infrastrutture per una Sardegna connessa.

Il Progetto di Digital Communication di Anas Approda in Sardegna

CAGLIARI (ITALPRESS) – Anas porta in Sardegna il suo progetto di comunicazione digitale, dedicato a far conoscere le attività quotidiane di ingegneri, geometri, operai e cantonieri impegnati lungo le strade di competenza. Dopo i progetti realizzati in altre regioni come Lazio, Marche, Basilicata, Abruzzo, Molise, Umbria e Liguria, da oggi è disponibile online il settimo episodio dal titolo “Anas per la Sardegna”.

L’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme sottolinea l’importanza dell’impegno di Anas per la sicurezza stradale e il miglioramento delle infrastrutture nell’isola. Gemme evidenzia come le opere siano progettate per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante, in un territorio sardo di straordinaria bellezza.

Il progetto di digital communication rappresenta un viaggio attraverso la rete stradale e autostradale gestita da Anas, evidenziando l’impegno del personale nella manutenzione e gestione delle strade, così come nei progetti di potenziamento dei principali itinerari. Nel corso dei prossimi mesi, la narrazione toccherà tutte le strutture territoriali di Anas, con interviste a tecnici e responsabili di cantieri, accompagnate da immagini evocative del paesaggio e delle opere in corso.

La Struttura territoriale Anas Sardegna è responsabile della gestione di circa 3.000 km di strade, una rete che è fondamentale per il collegamento attraverso il territorio. La settima puntata vedrà la partecipazione dell’ingegnere Francesco Ruocco, responsabile della Struttura, e dei tecnici che dirigono i cantieri. Saranno trattati temi riguardanti gli investimenti, le opere completate e quelle programmate, con un focus su itinerari come la SS729 “Sassari-Olbia” e la SS195 “Sulcitana,” oltre ai lavori di manutenzione della SS131 “Carlo Felice” e del ponte Diana sulla SS392.

– news in collaborazione con Anas –
– foto ufficio stampa Anas –
(ITALPRESS).

Il Progetto di Digital Communication di Anas in Sardegna

CAGLIARI (ITALPRESS) – Anas porta in Sardegna il suo progetto di digital communication, mirato a far scoprire l’attività quotidiana di ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza. Dopo le regioni Lazio, Marche, Basilicata, Abruzzo, Molise, Umbria e Liguria, è ora disponibile online la settima puntata dedicata a “Anas per la Sardegna”. Questo progetto offre uno sguardo più dettagliato sulle opere svolte, sottolineando l’impegno della società nel garantire la sicurezza stradale e nel miglioramento delle infrastrutture.

L’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme evidenzia l’importanza di Anas in Sardegna, sottolineando il costante impegno per la sicurezza stradale e il miglioramento delle infrastrutture. Gemme afferma che Anas si dedica alla progettazione e realizzazione di opere in sintonia con l’ambiente. Sottolinea inoltre la bellezza del territorio sardo e l’importanza di integrare le strade con il contesto naturale circostante.

Il progetto di comunicazione digitale si presenta come un viaggio attraverso la rete stradale e autostradale di Anas, illustrando l’impegno quotidiano del personale nella gestione e manutenzione delle strade, nonché nei progetti di potenziamento dei grandi itinerari. I contenuti delle puntate successivi mostreranno interviste a tecnici e responsabili dei cantieri, abbinati a immagini evocative del territorio, delle nuove opere e della manutenzione attuata.

La Struttura territoriale Anas Sardegna gestisce circa 3.000 km di strade, una rete fondamentale per l’intera regione. Nella settima puntata, l’ingegnere Francesco Ruocco, Responsabile della Struttura Territoriale Sardegna, insieme ai tecnici dei cantieri, illustrerà le opere principali e i lavori in corso. Tra i temi trattati, ci saranno gli investimenti recenti e programmati, le nuove opere in corso e la manutenzione iniziata e pianificata, comprese le migliorie sulla SS131 Diramazione Centrale Nuorese e i lavori per il ponte Diana sulla SS392 “del lago del Coghinas”.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *