Colucciello: ‘Informazioni errate sugli straordinari della Polizia Municipale di Palermo’

Colucciello: ‘Informazioni errate sugli straordinari della Polizia Municipale di Palermo’

Colucciello-1.jpg

Chiarezza sulla Sicurezza Urbana a Palermo: Le Parole del Comandante Colucciello

PALERMO (ITALPRESS) – Rispondendo alle recenti polemiche riguardanti il progetto di sicurezza urbana da un milione di euro bloccato dal Viminale, il comandante della Polizia Municipale di Palermo, Angelo Colucciello, ha convocato una conferenza stampa per fare chiarezza. Durante l’incontro, Colucciello ha reso noti i dettagli relativi al lavoro straordinario degli agenti, sottolineando l’importanza di correggere le informazioni errate diffuse negli ultimi giorni.

Dichiarazioni del Comandante Colucciello

“Ho reso disponibili tutte le carte affinché si possa comprendere che le cifre circolate in questi giorni sui giornali non corrispondono alla realtà”, ha dichiarato con fermezza Colucciello. È emerso che si è parlato di ore di lavoro straordinario pagate per tre volte. “Mi sono ritrovato per tre giorni in prima pagina, ho letto una raccolta frammentata di atti e vorrei evitare che ci siano cattive interpretazioni da parte dei cittadini”, ha aggiunto il comandante.

Colucciello ha precisato che la vicenda non scaturisce da un’iniziativa della Polizia Municipale, ma proviene da atti vagliati e approvati dal Ministero dell’Interno, con il Comune che attesta i servizi resi. “Essendo una situazione nuova, si sono create alcune incertezze”, ha affermato il comandante.

La Sicurezza in Prima Linea

Oltre a chiarire le problematiche economiche, Colucciello ha ribadito l’impegno della Polizia Municipale. “Nessuno dei miei vigili si è mai lamentato riguardo alle spettanze non pagate relative al lavoro del 14 luglio, durante il Festino di Santa Rosalia”, ha chiarito. “Il Corpo della Polizia Municipale è in prima linea e nessuna unità verrà risparmiata per garantire i servizi alla città. Ci aspettiamo eventi importanti come il concerto di Gigi D’Alessio, Radio Italia Live e il prossimo Festino”.

Colucciello ha dichiarato: “Ci faremo in quattro per garantire ogni servizio. Ho una squadra attiva, non ho gente che si gira i pollici. Sono orgoglioso di svolgere questo lavoro e continuerò a farlo fino a quando sarà possibile”.

Il Supporto Istituzionale e le Prossime Attività

In un clima di crescente attenzione sulla sicurezza pubblica, le parole di Colucciello trovano sostegno anche in dichiarazioni istituzionali. “La sicurezza dei cittadini è una nostra priorità”, ha affermato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. “Collaboreremo con le forze dell’ordine per garantire un estate sicura e serena per i palermitani”.

Inoltre, l’assessore alla Sicurezza, Maria De Luca, ha aggiunto che “rinarrare e rivedere i piani di sicurezza è fondamentale per una gestione efficace della città”. Queste affermazioni evidenziano un forte impegno da parte dell’amministrazione comunale nel garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini e i turisti.

Per rimanere aggiornati sulle attività e gli eventi in programma a Palermo, è possibile seguire i canali ufficiali del Comune e quelli del Ministero dell’Interno. Questi forniscono notizie tempestive e informazioni utili.

Iniziative per Coinvolgere i Cittadini

Un aspetto importante è il coinvolgimento dei cittadini nelle iniziative di sicurezza. “È fondamentale che la popolazione comprenda il lavoro svolto dalla Polizia Municipale e partecipi attivamente alle iniziative di sicurezza”, ha affermato Colucciello. “Lavorando insieme, possiamo creare una città più sicura e accogliente”.

La Polizia Municipale, per garantire una comunicazione efficace, ha avviato anche dei canali social. Seguire le loro pagine permette ai cittadini di ricevere aggiornamenti in tempo reale e di interagire con le forze di polizia, condividendo segnalazioni e suggerimenti.

Video e Maggiori Informazioni

Per ulteriori dettagli e per assistere alla conferenza stampa dove il comandante Colucciello ha presentato queste informazioni, è possibile guardare il video disponibile qui e ascoltare direttamente le sue parole.

In sintesi, la Polizia Municipale di Palermo è pronta a fronteggiare le sfide future, garantendo servizi di sicurezza adeguati e lavorando a stretto contatto con il Comune e i cittadini. L’impegno collettivo rappresenta la chiave per un miglioramento della qualità della vita urbana.

Fonti ufficiali:

  • Comune di Palermo
  • Ministero dell’Interno
  • Italpress

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *