Concorso per 39 Tenenti dell’Esercito: Nomina diretta mediante Bando 2025

Concorso per 39 Tenenti dell’Esercito: Nomina diretta mediante Bando 2025

OIP (28)

Il concorso dell’Esercito per Tenenti nel 2025 prevede la nomina diretta di 39 Tenenti. I candidati possono essere laureati militari o civili e devono presentare la domanda entro il 12 marzo 2025. I requisiti richiesti includono cittadinanza italiana, età massima e possesso di determinati titoli di studio. Le selezioni prevedono prove fisiche, accertamenti sanitari, prove scritte e valutazione dei titoli. La domanda deve essere presentata tramite il portale online del Ministero della Difesa. Una volta nominati, i Tenenti frequenteranno un corso applicativo presso l’Accademia Militare di Modena. Ulteriori informazioni sui concorsi pubblici sono disponibili nella nostra guida pratica.

Concorso per Tenenti: Requisiti e Modalità di Partecipazione

Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso per la nomina di 39 Tenenti dell’Esercito nel 2025, con procedure concorsuali specifiche per i diversi ruoli all’interno dell’Arma. I candidati interessati dovranno rispettare precisi requisiti, tra cui l’età massima e la cittadinanza italiana, oltre al possesso di determinati titoli di laurea.

Una delle possibili cause di esclusione dal concorso riguarda la presenza di tatuaggi o piercing, quindi è importante prestare attenzione a questo dettaglio. Le selezioni si svolgono attraverso varie prove, tra cui efficienza fisica, accertamenti sanitari, e valutazione dei titoli di merito, quindi i candidati dovranno essere preparati a affrontare ogni fase del processo selettivo.

La presentazione della domanda di partecipazione avviene tramite il portale online del Ministero della Difesa entro la scadenza indicata. È consigliabile disporre di credenziali SPID o CIE per accedere al portale e compilare correttamente la domanda. Inoltre, è importante fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale per eventuali comunicazioni.

I candidati vincitori saranno nominati Tenenti in servizio permanente, subordinatamente al possesso dei requisiti richiesti e al superamento del corso applicativo.
Il corso applicativo si svolgerà presso l’Accademia Militare di Modena e prevede la frequenza di specifiche lezioni per preparare gli Ufficiali al loro ruolo. Grazie a questo percorso formativo, gli Ufficiali potranno acquisire le competenze necessarie per svolgere al meglio le loro mansioni all’interno dell’Esercito.

Concorso per Tenenti dell’Esercito nel 2025

Nel 2025 è stato indetto un concorso dell’Esercito per la nomina di 39 Tenenti, suddivisi in varie specializzazioni all’interno dell’istituzione. I concorrenti possono essere laureati militari o civili e devono presentare domanda entro il 12 marzo 2025. Il bando specifica i requisiti richiesti e le diverse fasi del processo selettivo, inclusa la possibilità di scaricare il bando completo per ulteriori dettagli.

I requisiti per partecipare al concorso includono limiti di età, cittadinanza italiana, condizioni civili e penali, nonché il possesso di specifici titoli di laurea. È importante notare che la presenza di tatuaggi e piercing può costituire motivo di esclusione. Le selezioni prevedono prove fisiche, accertamenti sanitari, attitudinali, scritte e la valutazione dei titoli di merito.

La presentazione delle domande avviene tramite il portale online del Ministero della Difesa, e i candidati devono disporre di credenziali SPID o CIE per accedere. I vincitori saranno nominati Tenenti e dovranno frequentare un corso applicativo all’Accademia Militare di Modena. Per maggiori informazioni sugli aggiornamenti e su come prepararsi ai concorsi pubblici, è possibile consultare ulteriori risorse fornite.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *