Concorso Selezione Allievi Marescialli Aeronautica 2025: Bando per 300 posti

Concorso Selezione Allievi Marescialli Aeronautica 2025: Bando per 300 posti

download (4)

Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso dell’Aeronautica nel 2025 per ammettere 300 Allievi Marescialli per il 28° corso biennale. La selezione è aperta a diplomati e futuri diplomati entro l’anno solare del concorso, sia civili che militari. I posti sono suddivisi in diverse categorie e specialità, con requisiti precisi da rispettare. Le domande devono essere inviate entro il 15 marzo 2025 tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa. È importante leggere attentamente il bando e prepararsi adeguatamente per affrontare le varie prove della selezione. Resta aggiornato sui prossimi concorsi pubblici e iscriviti alla newsletter gratuita e al Canale Telegram.

Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025: Requisiti e Procedura di Ammissione

Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso per l’ammissione al 28° corso biennale di 300 Allievi Marescialli dell’Aeronautica nel 2025. La selezione è aperta a diplomati o a coloro che completeranno il diploma entro l’anno in cui viene bandito il concorso. La partecipazione è consentita sia a civili che a militari, e le candidature devono pervenire entro il 15 marzo 2025.

I requisiti richiesti includono la cittadinanza italiana, l’età compresa tra i 17 e i 26 anni, l’idoneità psico-fisica, e l’assenza di condanne penali o comportamenti non conformi alla Costituzione repubblicana. È fondamentale selezionare una sola Categoria/Specialità per la quale si intende concorrere. Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale sul portale del Ministero della Difesa.

La presentazione della domanda di ammissione avviene attraverso il portale online del Ministero della Difesa, e è necessario essere in possesso di credenziali SPID o della carta d’identità elettronica. La procedura prevede la compilazione e l’invio della domanda entro la scadenza indicata. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata per ricevere eventuali comunicazioni.

La selezione si articola in diverse fasi, tra cui una prova scritta logico-culturale, l’accertamento dell’idoneità fisica, un tirocinio e la valutazione dei titoli. I concorrenti possono accedere alle comunicazioni sul portale, dove vengono pubblicati avvisi e calendari delle prove. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sui concorsi pubblici del 2025, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Difesa.

Concorso: Requisiti, Posti Disponibili e Procedura di Partecipazione

Il Ministero della Difesa ha bandito il concorso per l’ammissione al 28° corso biennale degli Allievi Marescialli dell’Aeronautica nel 2025, con l’obiettivo di selezionare 300 nuovi candidati. La partecipazione è aperta ai diplomati o a coloro che otterranno il diploma entro l’anno solare di pubblicazione del concorso, con possibilità di candidarsi fino al 15 marzo 2025, sia per civili che per militari.

I requisiti richiesti per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana, il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, l’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato, l’assenza di condanne e comportamenti non conformi agli standard richiesti. È importante fare riferimento al bando completo per ulteriori dettagli sui requisiti militari e sulle riserve di posti disponibili.

La presentazione della domanda di ammissione avviene tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa, entro la scadenza del 15 marzo 2025. I candidati devono compilare la domanda online, selezionando la categoria/specialità di loro interesse e seguendo le istruzioni fornite. È consigliabile avere una casella di posta elettronica certificata per ricevere comunicazioni importanti durante il processo di selezione.

La selezione dei partecipanti si articola in diverse fasi, tra cui prove scritte, accertamenti di idoneità psico-fisica, tirocinio per verificare l’efficienza fisica e la valutazione dei titoli. È fondamentale essere informati sulle date e i luoghi delle diverse prove per partecipare con successo al concorso. Le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sul portale dedicato e accessibili tramite il profilo personale dei candidati.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *