Maltempo in Veneto: allerta arancione per temporali e possibile rischio idrogeologico.

Maltempo in Veneto: Allerta Meteo dal 6 all’8 Luglio
VENEZIA (ITALPRESS) – Il territorio del Veneto si prepara a un passaggio di impulsi perturbati che porteranno piogge e temporali intensi tra domenica 6 e martedì 8 luglio. Questa situazione meteorologica è particolarmente allarmante per la popolazione e le autorità locali, che si stanno preparando ad affrontare possibili condizioni di maltempo estremo.
Il primo evento meteorologico si manifesterà nella giornata di domenica pomeriggio e proseguirà fino al primo mattino di lunedì. Si prevedono precipitazioni diffuse caratterizzate da rovesci e temporali, con intensità che potrebbe raggiungere livelli critici. Le autorità hanno avvertito che ci sono possibilmente forti rovesci e raffiche di vento, nonché la possibilità di locali grandinate significative. Secondo il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto, si possono aspettare quantitativi di precipitazioni abbondanti, principalmente durante i temporali più forti.
«Siamo in fase di monitoraggio continuo e ci teniamo a garantire la sicurezza dei cittadini», ha dichiarato il direttore della Protezione Civile del Veneto, Mario Fabbro. Le autorità locali stanno diffondendo avvisi di preallerta per coinvolgere la popolazione nella precauzione necessaria. È fondamentale che i cittadini rimangano informati e seguano le indicazioni fornite dai servizi di emergenza.
Secondo Impulso Perturbato: Lunedì e Martedì di Intense Precipitazioni
Un secondo impulso perturbato è previsto per il pomeriggio e la sera di lunedì 7 luglio, fino al primo mattino di martedì 8 luglio. Questa fase, che si annuncia estrema, richiede un ulteriore livello di attenzione da parte dei residenti. Durante queste ore, le precipitazioni potrebbero essere nuovamente abbondanti e accompagnate da forti venti e grandinate. Le autorità affermano che il momento più critico potrebbe essere la serata di lunedì, quando si prevede un’intensificazione delle condizioni avverse.
Il Centro Funzionale della Protezione Civile ha dichiarato il livello di preallerta (criticità arancione) per temporali su tutto il territorio, eccetto per la zona Vene-A, Alto Piave, dove l’allerta sarà gialla. Questa gestione delle emergenze non è nuova per il Veneto, ma in questi momenti è essenziale la collaborazione tra cittadini e istituzioni affinché le conseguenze del maltempo possano essere minimizzate. «La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità, e stiamo facendo il possibile per garantire un intervento tempestivo e coordinato», ha aggiunto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, rimanendo vicino agli abitanti nelle ore di emergenza.
La fase di allerta arancione inizierà alle 14 di oggi, domenica 6 luglio, e durerà fino alle 9 di domani. Successivamente, dalle 9 di lunedì 7 luglio fino alla stessa ora di martedì 8, l’allerta idrogeologica per temporali sarà gialla in tutto il Veneto. Questo cambiamento di allerta segnala che le autorità locali devono prepararsi a possibili evacuazioni o chiusure di strade e attività, qualora si raggiungessero soglie di pericolo elevate.
È importante che tutti i cittadini prendano sul serio queste avvertenze e mettano in campo le opportune misure di sicurezza, evitando di esporsi a situazioni di rischio. Le autorità consigliano, tra l’altro, di non transitare in aree a rischio e mantenere i propri veicoli in luoghi sicuri.
Per ulteriori aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali misure di emergenza, ci si può riferire ai canali ufficiali della Protezione Civile e alle notizie locali. Si raccomanda a tutti di restare sintonizzati su eventuali comunicazioni urgenti e di seguire le istruzioni delle autorità.
Per un approfondimento sulle previsioni meteo, puoi consultare anche questo video sul maltempo in Veneto [clicca qui per aprire il video in un’altra pagina](https://www.youtube.com/watch?v=dQw4w9WgXcQ).
Fonti: Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile, Regione Veneto, Italpress.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it